• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

San Martino festeggia le corna e il vino

Oltre a festeggiare il vino novello, questo weekend si festeggiano anche i “cornuti”.

Daniela Gabriele by Daniela Gabriele
6 Novembre 2013
in Eventi
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 
A Rocca Canterano  il 9 e il 10 novembre va in scena una kermesse particolare, la “sagra della rola e festa del cornuto” che oltre a celebrare la tipica castagna locale detta appunto rola, dedica a tutti coloro che, traditi dal proprio partner portano le corna, un vero e proprio festeggiamento.
Armatevi allora di una buona dose di ironia e preparatevi a vederne delle belle perché a Rocca Canterano un corteo di persone vestite con un lungo saio bianco e con in testa un paio di corna sfileranno per le vie del borgo laziale tra la derisione di tutti i visitatori. Infine farà la sua apparizione “il re dei cornuti in carica”, portato su un trono con in mano un fiasco di vino novello mentre un poeta vestito completamente di rosso decanterà versi in dialetto sulle disavventure coniugali.
E a chi porta le corna non resta che “bere per dimenticare …”. Ma quando si tratta di vino novello fate attenzione a non essere “traditi” anche dal nettare di Bacco che può ubriacare perché fresco, frizzante, invitante e … ingannatore. Il mosto già fermentato, infatti, ha perso ormai il fondo dolciastro dell’uva, assumendo sentore di vino, ma perché lo diventi veramente, anche nella sostanza, bisogna attendere i mesi di marzo o di aprile.
La  tradizione di farsi beffa dei mariti traditi, deriva dalla mitologia degli amori adulterini di Marte (di cui Martino è il diminutivo) dio della guerra, e Venere, dea dell’amore, che sorpresi da Vulcano, dio del fuoco e marito della dea della bellezza, furono da lui stesso rinchiusi in una rete di ferro per mostrarli agli déi e averli quindi testimoni del torto subito.
Ma gli déi dell’Olimpo lo sbeffeggiarono e lo derisero, così la delusione di Vulcano fu ancora più atroce.  Ma nel corso dei secoli alla leggenda si è andata aggiungendo anche una reale possibilità di tradire il proprio marito. Nel giorno dedicato al Santo infatti,  si svolgevano fiere di bestiame che duravano alcuni giorni e le mogli che rimanevano a casa, spesso donne che lavoravano nell’agricoltura, nei campi e badavano al bestiame, avevano la libertà di poter tradire i propri mariti anche con i mezzadri del loro fondo.
I mariti “presunti traditi” venivano fatti oggetto di scherno e di una vera caccia, sia pur simulata, nella quale essi dovevano interpretare il ruolo del cervo, animale dalle ricche e ramificate corna.
Sia che siate single, fedelissimi, traditori o cornuti, non perdetevi il divertente rituale folcloristico di  Rocca Canterano dopo il quale potrete però lanciarvi in ben più ghiotte e saporite degustazioni di antichi sapori: fagioli con le cotiche, panini con la salsiccia e castagne cotte sulla brace, il tutto accompagnato ovviamente da un buon vino rosso locale.
E attenzione, nell’euforia della festa, a non perdere di vista la vostra metà …..non si sa mai, le corna sono sempre in agguato!
Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Daniela Gabriele

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post
Baby squillo: non c'era solo l'appartamento ai Parioli.

Baby squillo: non c'era solo l'appartamento ai Parioli.

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.