• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Mercatini natalizi, sagra dei primi piatti alla “francescana” e Presepe

Tutto questo è il Natate a Greccio

Francesca Palumbo by Francesca Palumbo
2 Dicembre 2014
in Eventi
0
Mercatini natalizi, sagra dei primi piatti alla “francescana” e Presepe
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

i mercatini di NataleGreccio, nel lontano 1223, dopo un viaggio in Palestina, San Francesco d’Assisi diede vita al primo presepe della storia. Piccolo gioiello incastonato tra le verdi colline della Valle Santa di Rieti, è il luogo ideale per respirare a pieno l’atmosfera magica della Natività. E così il Mercatino di Natale, che animerà fino al 6 gennaio il centro storico del paese, costituisce un’ottima occasione per andare alla scoperta di questo borgo, partecipando ad un evento di grande valenza culturale ed artistica. Un’esperienza tutta da vivere, nella quale, toccando con mano la vera tradizione, si potrà respirare un clima di festa che avvolge e riscalda.
Ad accogliere i visitatori, in un ambiente magico e familiare, fatto di colori, luci, sapori e musica, sarà un sapiente mix di eccellenze tra arte ed artigianato; una miscela di tradizione, presepi artistici e decorazioni natalizie, con creazioni in legno, vetro, metallo, ceramica; sculture, ricami, pizzi, merletti e prodotti tipici locali. Nel suggestivo percorso fra le casette di legno, sarà possibile trovare originali idee regalo, intrattenersi presso il Villaggio di Babbo Natale e gustare le specialità gastronomiche della zona. Ricchissimo il programma degli eventi: il 6 e il 7 dicembre, è previsto il Festival della Coralità Scolastica e Parrocchiale, mentre l’8, andrà in scena il Presepe vivente di Marcellano; il 13 e 14, si tornerà indietro nel tempo con la Sagra dei primi alla francescana ed il Raduno auto storiche “Rieti in 500” (solo nella giornata del 14); il 20 dicembre sarà la volta della “Giornata dei Golosi”, con maestri pasticceri che creeranno un mega-dolce per il centro storico del paese, mentre il giorno successivo è in programma la Mezza maratona del presepe. Il 24, 26, 27 e 28 dicembre, e ancora l’1, 3, 4 e 6 gennaio, andrà in scena il Presepe di Greccio, unico ed inimitabile, fino alla discesa acrobatica della Befana, il 5 gennaio, dall’alto del campanile.
 
I mercatini saranno aperti dalle 10 alle 19, con gli stand gastronomici che serviranno i migliori piatti della tradizione in tensostrutture chiuse e riscaldate, mentre sono in programma visite guidate alla scoperta del centro storico, del sentiero degli artisti, di mostre di pittura e del Museo dei Presepi, che accoglie numerose espressioni artistiche della Natività provenienti da ogni parte d’Italia.
 
Il paese di Greccio, che sorge a 705 metri di altezza alla sinistra del fiume Velino, è edificato su speroni di roccia in una posizione che lascia i visitatori a bocca aperta. Fra gli stupendi boschi di querce ed elci circostanti, è possibile visitare la “Cappelletta”, che sorge nel luogo in cui San Francesco si ritirava in preghiera, in una capanna protetta da due piante di carpino. E ancora, a soli 2 km dal borgo, il Santuario del Presepe, uno dei monumenti più importanti della storia del francescanesimo: è qui che Francesco, nella notte del Natale del 1223, rappresentò con personaggi viventi la natività. L’antico borgo medievale conserva parte della pavimentazione del vecchio castello e tre delle sei torri, mentre meritano una visita la chiesa parrocchiale dedicata a San Michele Arcangelo, la chiesa di S. Maria del Giglio e la sua diruta, oggi restaurata e destinata a Museo Internazionale del Presepio.
Che la festa abbia inizio, dunque e…buon Natale a tutti!
Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Francesca Palumbo

Related Posts

“Non scompariremo, vedrete alle Europee”. Tajani apre il Berlusconi Day

“Non scompariremo, vedrete alle Europee”. Tajani apre il Berlusconi Day

30 Settembre 2023
Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

29 Settembre 2023
Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023
Next Post
Fabio Treves: 40 anni di armonica e grande Blues

Fabio Treves: 40 anni di armonica e grande Blues

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.