• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Montelibretti, motoraduno di Vespa Piaggio

Per la festa dell'olio, 21 e 22 novembre previsto il raduno e giro per i vicoli del centro storico

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
6 Novembre 2015
in Eventi
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

DSCN6764 (Medium)Per l’undicesima edizione di Pane, Olio e… anche il primo motoraduno delle ‘Vespa Piaggio’, con giro per i vicoli del centro storico e visita guidata ai frantoi per assaggiare l’olio ‘appena munto’, accompagnato da buon vino, bruschette e carne alla brace.

 

Dal 21 al 22  Novembre doppio evento, nella  verde  cittadina passata di mano in mano dagli Orsini, ai Barberini agli Sciarra. Pizze fritte lavorate rigorosamente a mano una per una e servite dolci o salate; frittelli con il  broccolo; salsicce; patate fritte, saranno pronti per una scorpacciata di due giorni. Protagonisti indiscussi, chiaramente, saranno la Carboncella, il Frantoio, la Salviana e il Leccino, varietà di ulivi locali, che da secoli consentono una produzione di olio di inestimabile valore, il cosiddetto «oro verde», dotato di un grado impareggiabile di leggerezza dovuto a qualità organolettiche di gran rinomanza come la stessa acidità prossima allo zero.

Due giorni dedicati alla tavola e alla cultura con degustazione di prodotti tipici, visite guidate ai frantoi con spiegazioni sulla lavorazione dell’oliva. Avete mai visto uscire dalle molazze in pietra la pasta ottenuta dalla lacerazione della polpa, della buccia e del nocciolo dell’oliva? Montelibretti vi aspetta anche per questo!

oleificio gobbiLa domenica, invece, oltre che al cibo, ci sarà uno spazio dedicato ai motori. Infatti, per gli appassionati della famosa “Vespa Piaggio” , il primo motoraduno Città di Montrelibretti, che attraverserà il paese raggiungendo il Centro Storico con i suoi caratteristici vicoli medievali  ammirando  splendidi panorami, per  giungere, in un percorso che attraversa la nostra spumeggiante campagna, ai frantoi dove non mancheranno degustazioni di gustosissime bruschette con l’olio «appena munto», come il Frantoio Sociale e l’Oleificio Gobbi – in quest’ultimo infatti – sarà possibile accompagnare il dolce sapore dell’olio sulle bruschette, con ottimo vino e addirittura ‘carne alla brace’.

 

PRO LOCO MONTELIBRETTI“PANE,OLIO E…”, per l’anno in corso,  si svolgerà nel centro di Montelibretti, dove  saranno allestiti gazebo e Cantine per la Mostra-Mercato. Ogni stand è stato scelto con cura per poter offrire una scelta diversificata ai turisti. Dal tartufo alla cioccolata artigianale, dalle verdure del campo sott’olio al formaggio del pastore, dal miele dell’apicoltore al pane cotto nel forno a legna, dai dolci fatti in casa  alla cacchiarella: pizza bianca, cotta nel pavimento del forno a legna e fatta con la stessa pasta del pane, le ciammelle n’callate, il vino locale, le confetture, le marmellate e i prodotti biologici, ma soprattutto l‘olio, rappresentato da molte aziende locali. A tutto questo si aggiunge un ricco mercato di artigianato, dove, tra una bancarella e l’altra le vostre idee per Natale diventano realtà!!

________________________________________________________________________

PROGRAMMA FESTEGGIAMENTI:

SABATO 21 -ORE 10,00: Apertura della Sagra!! 

Pizze fritte lavorate rigorosamente a mano una per una e servite dolci o salate, frittelli col broccolo e altre sfiziosità faranno da apertura alla sagra. Visite guidate ai Frantoi con spiegazioni sul processo di lavorazione dell’oliva e degustazioni di olio nuovo.

Ore 15,00: Stand centrale di Piazza della Repubblica: tanto divertimento insieme a “MASCIA & ORSO”.

OlioVieni ad incontrarli insieme ai tuoi amici!!

DOMENICA 22 -ORE 9,00: Riaprono le Sagre!!

Apertura stand“ANTIQUARIANDO TRA I SAPORI DELLA SABINA”; Quattro passi tra mercati di Antiquariato,  Artigianato e Prodotti Tipici. Visite guidate ai Frantoi con spiegazioni sul processo di lavorazione dell’oliva e degustazioni di olio nuovo.

Visita presso Palazzo “FALCONIERI” con dimostrazione, prove raccolta olive, degustazione e vendita olio biologico.

Ore 10,00: PIAZZA CHIESA NUOVA: “Vespa che passione I° motoraduno dell’indimenticabile lambretta con  percorsi che si snodano per le vie del paese e nel territorio circostante, con visite ai Frantoi e degustazioni di bruschette.

Ore 16,00: STAND CENTRALE: L’angolo dello Chef Luca CASCIANI: Fritti dolci e salati (bombette al cioccolato, calzoncelli pomodoro e mozzarella e altre leccornie per festeggiare il “NOSTRO OLIO”)

SABATO & DOMENICA:  Mostra personale di Florian Köhler “SAPORI D’ORO”, retrospettiva di piccoli quadri, che introduce chi guarda ai sapori della Sabina! A tavola! Il pasto è servito! L’olio dorato e il pane bruscato arrivano alla gola, lubrificano il gargarozzo e purificano l’anima. L’occhio, allo stesso modo, mangia e assapora, si delizia nel colore e nella forma di pane e olio, che si fondono sulla linguetta impertinente. In questo piccolo spettacolo molliche si accumulano, barbe e tovaglioli si intrecciano nei piatti, il buongustaio brinda con un sorso di vino, e le bottiglie vuote d’olio intonano con voci rauche un inno di lode ……. non un solo occhio resta asciutto. L’artista prepara su tela il suo menu e augura: Buon appetito!!

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

30 Settembre 2023

La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

30 Settembre 2023

Fondazione Aidr si congratula con Mediaset per l’innovativa apertura di Tgcom24 su WhatsApp

30 Settembre 2023
“Non scompariremo, vedrete alle Europee”. Tajani apre il Berlusconi Day

“Non scompariremo, vedrete alle Europee”. Tajani apre il Berlusconi Day

30 Settembre 2023
Next Post

Pino Stumpo e i Twenty Rock cavalcano il sound dell'impegno sociale

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.