• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

41esima sagra della ‘polenta con salsiccie’ di San Sebastiano

Domenica 24 a Villa Santo Stefano - Frosinone

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
13 Gennaio 2016
in Eventi
0
41esima sagra della ‘polenta con salsiccie’ di San Sebastiano
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

locandina (3)L’appuntamento per la 41esima edizione è per domenica 24 gennaio 2016 a pranzo , quando si potrà gustare ottima polenta con ragù di carne di maiale e salsiccia, il tutto innaffiato con ottimo vino rosso locale.

La tradizione della Sagra della Polenta a Villa S. Stefano  racconta storie che sanno di antico, ci mostra le nostre radici, da dove veniamo e come siamo fatti. La particolarità della Sagra della Polenta è la sua capacità di mettere a tavola insieme, le generazioni più vecchie con quelle più giovani, e ognuno su quel piatto racconta le proprie storie vissute o tramandate. 

Da sempre, la Sagra della Polenta di San Sebastiano con salsicce – una tradizione lunga quarantuno anni – è organizzata in concomitanza con la festa di San Sebastiano, e rappresenta l’occasione per una scampagnata invernale a Villa Santo Stefano in provincia di Frosinone.  Era il 1643 quando per la prima volta a Villa Santo Stefano in Ciociaria, per l’occasione della festa di San Sebastiano, prese il via l’antico rito dedicato allo “Sfamo del popolo” che consisteva nell’offerta di un piatto caldo di polenta alla popolazione. Questa manifestazione rappresenta ancora oggi, come ieri, un momento di aggregazione e riscoperta delle proprie tradizioni e della buona cucina per la comunità ” Santostefanese “, piccolo paese ciociaro immerso nella ridente e verdeggiante collina che si affaccia sulla valle dell’Amaseno.

La polenta è stata «per i nostri nonni e per le generazioni precedenti uno dei piatti tipici che si poteva trovare frequentemente sulle tavole», per la semplicità della preparazione e nella possibilità di accompagnarla con tanti altri alimenti. In alcuni periodi addirittura, la polenta ha rappresentato l’unico piatto disponibile, perché altri alimenti come la carne rappresentavano un lusso, che non sempre ci si poteva permettere.

La Pro Loco decise di ripristinare la tradizione dello sfamo del popolo nel 1975 e precisamente  il 19 gennaio 1975, per coltivare la memoria della cultura contadina ormai quasi perduta.

  La sagra ha una storia di 40 edizioni durante le quali si sono avvicendati nella sua preparazione alcune generazioni di volontari del paese divenendo anch’essa, come la polenta, patrimonio storico di Villa S. Stefano.

Per chi vuol dedicare un po’ di tempo alla scoperta della cittadina dell’entroterra ciociaro: La Chiesa Santa Maria Assunta in Cielo (Chiesa Parrocchiale a tre navate in stile barocco romano del ‘700), il Santuario della Madonna dello Spirito Santo (del 1721) collocato nel verde incontaminato della contrada omonima, il massiccio torrione circolante del XIII secolo detto  Torre di Re Metabo e il monumento ai caduti con lo  splendido panorama che si affaccia sulla Valle dell’Amaseno.  ML

____________________________________________________________________________________________________

PROGRAMMA

Ore 9:30 –  apertura mercatino espositori artigianali

Ore 9:30 –  inizio cottura della polenta in caldaie di rame        

                     secondo la ricetta plurisecolare dei (Mastri  

                     Polentari)

Ore 11,30 – Chiesa parrocchiale, Santa Messa in onore di San 

                      Sebastiano  

Ore 12,30–  Benedizione, e inizio distribuzione della polenta  con salsicce e vino locale il tutto fino  ad esaurimento pasto

Ore 15,30 – estrazione ricca lotteria                        

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questa sagra si rifà ad una tradizione antichissima, nella quale a Villa S. Stefano, a partire dal 1643  si festeggiava San Sebastiano con il rito dello Sfamo del popolo.

In questa occasione si offriva un piatto caldo di polenta alla popolazione locale

Siti da inviare

Per segnalare un evento nel tuo territorio: sagre@buonissimo.org

ciociarianotizie.it/

http://www.viaggiesagre.it/index.html

Sagreinfesta

www.viagginlazio.com

www.camperweb.it

www.eventiesagre.it segnalazioneguidata@eventiesagre.it

https://vivilazio.it/tags/sagre

www.paesionline.it

www.viaggiatoreweb.it

www.sagredipaese.com

www.folclore.it/it

buonissimo

<redazione@turismolazio.it>

www.lazioinfesta.com INVIATA per cecapreti

www.viagginrete-it. INVIATA per cecapreti

ww.festee.it/segnalazioni INVIATA per cecapreti

www.saporiesagre.it/ INVIATA per cecapreti

viaggiatoreweb.

 

Sito http://www. TeleAgenda.it

Username: cornacchia

Password: gazzaladra

 

 

Sito http://www.viaggiatoreweb.it/

Username: provilla

Password: santostefanoinvalle

 

 

 

 

 

 

 

Siti inviati

http://www.giraitalia.it/

http://www.millesagre.it/

http://www.tuttelesagre.it/

http://www.lazioinfesta.com/

http://www.gazzettadelgusto.it/

http://www.belpaese.it

http://www.sagreinitalia.it/

http://www2.teleagenda.it/ pubblicato

http://www.balarm.it/

itinerarinelgusto@gmail.com

staff@italianodoc.com

www.tgcom24.mediaset.it/viaggi/form/form

 

 

 

 

 

PROGRAMMA

Ore 9:30 –  apertura mercatino espositori artigianali

Ore 9:30 –  inizio cottura della polenta in caldaie di rame        

                     secondo la ricetta plurisecolare dei (Mastri  

                     Polentari)

Ore 11,30 – Chiesa parrocchiale, Santa Messa in onore di San 

                      Sebastiano  

Ore 12,30– Benedizione , e inizio distribuzione della polenta  consalsicce e vino locale il tutto fino  ad esaurimento pasto

Ore 15,30 – estrazione ricca lotteria                        

 

 

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

louise_michel_nave_ong_sequestrata

La nave Ong di Banksy è in stato di fermo a Lampedusa

26 Marzo 2023
Il Sindaco commemora Mario Brega

Il Sindaco commemora Mario Brega

26 Marzo 2023
honduras-rompe-relazioni-diplomatiche-Taiwan-sceglie-cina

Honduras rompe le relazioni diplomatiche con Taiwan e sceglie la Cina

26 Marzo 2023
La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

La minaccia di Putin: armi nucleari in Bielorussia

26 Marzo 2023
Next Post
Oltre le nuvole- Il nuovo libro di Elvira Tonelli

Oltre le nuvole- Il nuovo libro di Elvira Tonelli

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.