• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 2 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

A Bomarzo Fiera, corteo storico e Sagra del Biscotto per celebrare S.Anselmo

Il 24 e il 25 aprile Bomarzo si prepara all'evento più atteso dell'anno

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
21 Aprile 2016
in Eventi
0
A Bomarzo Fiera, corteo storico e Sagra del Biscotto per celebrare S.Anselmo
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

locandinaTutto pronto, a Bomarzo, per le celebrazioni in onore del patrono Sant’Anselmo, vescovo-signore del paese nel VI secolo. Secondo la tradizione il suo miracolo più celebrato è quello delle ghiande: mentre i Goti assediavano Bomarzo, Anselmo levò gli occhi al cielo e sulle truppe barbariche caddero micidiali proiettili simili a vere e proprie ghiande di piombo.

Il prodigio è raffigurato in una tela settecentesca nella chiesa dell’Assunta dove si venera il corpo del Santo in un’urna sotto l’altare maggiore.
Numerosi gli eventi in calendario, a partire dal 21 aprile, per le celebrazioni in suo onore.

Da segnalare sabato 24 aprile il concerto di Ivana Spagna seguito dai fuochi d’artificio.

Il momento più atteso è però, indubbiamente, quello del 25 aprile con la Fiera del Palio, la Sagra del Biscotto ed il corteo storico organizzati dalla Proloco guidata da Alessio Bertoccini.

 

 

Si comincia in mattinata con la tradizionale fiera, allestita in via del Piano, che quest’anno sarà ulteriormente arricchita da prodotti tipici e artigianato locale, con la precisa volontà, da parte degli organizzatori, di fornire un incentivo al territorio della Tuscia.

Nel pomeriggio, a partire dalle 16, avrà inizio invece il tradizionale Corteo Storico.

Circa 200 figuranti, provenienti da Giove, da Soriano e dai cinque rioni del paese con i rispettivi stendardi, partendo da Vigna della Corte prenderanno parte alla solenne sfilata in costume cinquecentesco per raggiungerà Palazzo Orsini, accompagnati dalla Banda Musicale Polymartium, dagli sbandieratori e dai tamburini.
Seguirà, in loc. Gelsetti, l’esibizione dei figuranti di Ludika che daranno vita a spettacoli di falconeria, di mangiafuoco e di giocolieria, intrattenendo i visitatori con numerosi giochi dall’atmosfera unica.

Durante tutto l’arco della giornata, infine, si svolgerà, nel centro storico la caratteristica Sagra del Biscotto, un prodotto locale dalle origini antichissime.

Si narra, addirittura, che le prime testimonianze relative a questo prodotto, per dimensione e forma simile ad una ciambella, risalgano al V sec. d.C. quando l’allora vescovo della città, Anselmo, fece produrre un pane dolce ( Pane di S. Anselmo) da distribuire ai poveri e ai pellegrini che, sulla Via Francigena, transitavano a Bomarzo diretti verso la città santa di Roma.

L’antica tradizione dell’epoca, tuttora rimasta immutata, sarà riproposta in piazza della Repubblica, dove prenderà il via alle 16.00 la cosiddetta “facitura” del biscotto, secondo le antiche usanze.

Le donne del paese si diletteranno nella realizzazione del tipico prodotto e tutti potranno così assistere, in prima persona, agli antichi rituali di preparazione. Seguirà degustazione e vendita.

Nel centro storico, invece, sarà allestito un percorso fotografico itinerante con vecchie e pregiate testimonianze: all’interno di Palazzo Orsini si potrà visitare la mostra fotografica sulla Sagra del Biscotto, mentre in piazza Pepe sarà trasmessa una video proiezione di filmati storici del Palio di Sant’Anselmo.

di Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

Poliziotto uccide una donna a colpi di pistola, era una collega e lavorava a Montecitorio [video]

2 Giugno 2023
Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

Il 40% degli adolescenti passa il proprio tempo libero online

2 Giugno 2023
Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne Dopo il via libera dell’Europarlamento

Adesione della Ue alla Convenzione di Istanbul contro la violenza sulle donne

1 Giugno 2023

Dire “stop al digital divide” si può, la sinergia tra pubblico e privato spinge verso l’innovazione

1 Giugno 2023
Next Post
Atac, indagine interna su distacco portello posteriore bus

Atac, indagine interna su distacco portello posteriore bus

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.