• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Montelibretti: 24, 25 e 26 giugno “Sapori di..Vini”

Decima edizione per la rassegna vitivinicola ed enogastronomica più grande della Sabina Romana

Andrea Ardone by Andrea Ardone
2 Giugno 2016
in Eventi
0
Montelibretti: 24, 25 e 26 giugno “Sapori di..Vini”
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

«Per voi, che siete cultori del buon cibo, appassionati esploratori di nuovi orizzonti gastronomici, raffinati amanti della buona tavola e del buon vivere», questo è l’invito di presentazione ufficiale che la Pro loco di Montelibretti lancia al pubblico per la decima edizione della manifestazione enogastronomica e vitivinicola più conosciuta dell’estate in sabina romana, ovvero Sapori di… Vini, prevista per il 24, 25 e 26 giugno prossimo.

Nella suggestiva cornice del borgo laziale, il protagonista assoluto sarà un affascinante percorso fatto di stile, curiosità, cura e

La locandina della fiera
La locandina della fiera

attenzione per i sapori della nostra tradizione e della cultura del buon bere. Ci sarà la possibilità di scoprire i migliori prodotti

del territorio e i migliori vini italiani, ognuno con una propria tradizione, con radici diverse. Ciascuno di essi racconta una storia di sapori e profumi ormai perduti, della convivialità e della passione per l’arte del vino e della buona cucina. A fare gli onori di casa sarà il presidente della Pro Loco, che già in passato si è distinto per iniziative di questo genere, sempre riuscitissime: Alberto Baio. Un invito a cui è difficile dire di no, soprattutto per gli appassionati di cibo e vini.

Venerdì 24 e sabato 25, l’appuntamento sarà a Piazza Matteotti, a partire dalle 19.30. I presenti potranno partecipare a diverse degustazioni di vini curate dall’Associazione Italiana Sommelier Valle dell’Aniene, i cui iscritti saranno fra gli ospiti d’onore della fiera. Grandi vini emozionali, eleganti, territoriali… passionali. L’eredità del nostro territorio e della cultura locale è tramandata da secoli, e passa attraverso il lavoro, il folclore e, fra le altre cose, attraverso l’enogastronomia, vero e proprio patrimonio di questa parte d’Italia. Il richiamo del palato, sempre più forte grazie alla riscoperta di vecchie ricette, porta il turista a visitare questo magnifico borgo, il cui valore aggiunto è senza dubbio anche un grande valore architettonico. Cenare durante le passeggiate nei vicoli è un’esperienza sensoriale da vivere e da ricordare. Si potranno gustare particolarità gastronomiche della cucina romana, piatti tipici del territorio. L’ospite d’onore sarà un piatto entrato di diritto nella tradizione, anche se sconosciuto ai più: la pasta coi ficorilli, unica nel suo genere. Condita con fichi piccoli ancora verdi, guanciale e pomodorini, è una di quelle pietanze intrise delle tradizioni del luogo dove è nata. Insomma un primo piatto molto particolare raccomandato dagli organizzatori e, soprattutto, dalle cuoche, alle quali saranno affidati i palati dei visitatori.

Per concludere questi tre giorni di festa, la domenica si seguirà lo stesso copione per tutto il giorno, ma poi, al calare del sole, la festa si sposterà nella piazza principale del paese, dove la protagonista indiscussa sarà la pizza, fina e fatta a mano dai volontari della Pro Loco. Quale modo migliore per concludere questa quinta edizione di Sapori di… Vino, se non nella convivialità della piazza, centro e cuore pulsante di ogni borgo che si rispetti? Questo è Montelibretti: un’ oasi di pace e tranquillità, dove ognuno può ritrovare il proprio spazio e ritornare alle cose autentiche che il tempo non ha mutato…

Ovviamente, per fare in modo che la festa si completa, una cosa non può mancare: la musica dal vivo. Ogni giornata sarà conclusa dalle sonorità e dagli spettacoli offerti da tre gruppi musicali, ognuno con le proprie peculiarità. Venerdì, ad aprire le danze, ci sarà la Hurricane Tribute Band, che renderanno omaggio ad uno dei gruppi che hanno fatto la storia della musica italiana, ovvero i Pooh, di cui verranno riproposti i grandi lavori di una carriera durata quasi cinquant’anni. La sera successiva sarà combattuta a colpi di swing, ballando sulle note suonate da I due x uno e, per concludere, domenica sera ci sarà una magica serata danzante con Alex e il suo trio, che suonerà anche i classici di uno dei miti musicali del nostro paese, ovvero Renato Zero.

Una sagra che ogni anno ha raccolto sempre più consensi e sempre più presenze e che ora, arrivata alla sua V edizione, si preannuncia ancora più partecipata delle precedenti.

Andrea Ardone

 

 

 

Andrea Ardone

Andrea Ardone

Related Posts

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023

Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

30 Settembre 2023

Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

30 Settembre 2023

La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

30 Settembre 2023
Next Post
Atac: sospesi i permessi sindacali da oggi al 6 giugno

Atac: sospesi i permessi sindacali da oggi al 6 giugno

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.