• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

A Villa Santo Stefano torna la Sagra dei Cecapreti

38esima edizione prevista per sabato 6 agosto: «E' un piatto tipico tra i più antichi della Ciociaria»

Redazione by Redazione
22 Luglio 2016
in Eventi
0
A Villa Santo Stefano torna la Sagra dei Cecapreti
0
SHARES
18
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

locandina spettacoloSabato 6 agosto, a Villa Santo Stefano si svolgerà, la tradizionale sagra dei ‘Cecapreti’ , detti anche ‘strozzapreti’, uno dei più antichi e tradizionali piatti locali, degustati insieme a uno squisito ‘spezzatino di bufaletta‘, proveniente dalla valle dell’Amaseno.

L’evento è organizzato  dalla  Pro Loco in collaborazione e con il  patrocinio del comune di Villa Santo Stefano e con il patrocinio e contributo  dell’assessorato al Turismo della Regione Lazio . La manifestazione,  giunta alla sua 38esima edizione si svolgerà sempre all’insegna della riscoperta delle tradizioni culinarie antiche, proprie della Ciociaria, ma soprattutto del paese ciociaro, che  rappresenta un’occasione per fare un salto indietro nel tempo e rivivere un’atmosfera di altri secoli.

I Cecapreti (strozzapreti), antico e tradizionale piatto locale, sono preparati fin dalla mattina dalle massaie, attraverso una attenta e accurata antica ricetta locale il tutto con  prodotti genuini, mentre altre massaie si danno da fare per la preparazione del sugo per il condimento, fatto con pomodori e con carne tipicamente da allevamento locale.

La sagra dei Cecapreti rinasce ad opera della Pro Loco nel lontano 1978 e trae le sue origini dall’antica “Liberanza di agosto” . Nei verbali di consiglio della comunità del 1643 (archivi comunali) si legge “Nella prima settimana di agosto si dovrà erogare all’aperto un piatto di cecapreti alla popolazione presente”, epoca in cui era forte l’esigenza di ritrovarsi in un luogo aperto per divertirsi.

Così ogni anno nello scenario di largo Biasini Genesio, contornato da un suggestivo e bellissimo panorama che si affaccia sulla Valle dell’Amaseno, viene fatto rivivere a tutti i presenti, un’atmosfera che ci riporta lontano nel tempo, quando alla popolazione, che durante la prima settimana di agosto amava passare le serate all’aperto,  veniva offerto un piatto tipico. Ogni edizione della sagra dei cecapreti, richiama una moltitudine di turisti, amanti della buona cucina genuina e del buon vino locale. La sagra è diventata per Villa Santo Stefano il simbolo dell’allegria, della collaborazione e della voglia di socializzare. La settimana di ferragosto rappresenta, come ogni anno, il culmine dell’estate e il periodo tradizionalmente dedicato alle vacanze. Ma anche chi resterà in paese avrà modo di passare delle piacevoli serate grazie alle iniziative del comune, della pro loco,  e delle varie associazioni presenti sul territorio .

 

_____________________________________________________________________________________________________

PROGRAMMA

ore  17:00, – apertura mercatino agroalimentare e artigianale

ore  20:30, – apertura stando enogastronomico per la degustazione dei famosi cecapreti e della bufaletta

ore 21:00 – live kom 016 tributo a Vasco Rossi special guest Clara Moroni

ore 22:00 – consegna 10° premio provinciale alla cultura “Pro Loco”,

ore:22:15 – seconda parte spettacolo musicale.

____________________________________________________________________________________________

Per info: 0775.632698  –  3286551547— 3924700080

prolocovillasantostefano.it— www:comune.villasantostefano.fr.it  –   www.villasantostefano.com

 

Redazione

Redazione

Related Posts

Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

30 Maggio 2023
Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

Valanga del centrodestra alle comunali. Meloni: “È la fine delle roccaforti”

30 Maggio 2023
Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

29 Maggio 2023

“Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

29 Maggio 2023
Next Post

Teatro Trastevere: il video promo della nuova stagione 2016/2017

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.