• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Villa Santo Stefano, al via il rito dello “sfamo del popolo”

In provincia di Frosinone: paiolo e mestolo in piazza e la tradizione è servita

Redazione by Redazione
7 Gennaio 2017
in Eventi
0
Villa Santo Stefano, al via il rito dello “sfamo del popolo”
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

LOCANDINA POLENTAVilla Santo Stefano, in provincia di Frosinone, domenica 22 gennaio si svolge la tradizionale “Sagra della Polenta di San Sebastiano” un evento enogastronomico nato dalla necessità di riscoprire e valorizzare un alimento del passato che affonda le radici in tempi molto lontani, una tradizione che non è mai scomparsa e che appassiona anche le nuove generazioni.
Era il 1643 quando per la prima volta a Villa Santo Stefano in Ciociaria, per l’occasione della festa rivolta a San Sebastiano, prese il via l’antico rito dedicato allo “Sfamo del popolo” destinato all’offerta di un piatto caldo di polenta alla popolazione. Così nel lontano 19 gennaio 1975 la Pro Loco decise di dare attuazione ad iniziative tese al recupero delle tradizioni del passato con la riscoperta della polenta con salsicce di San Sebastiano per evitare che le antiche tradizioni contadine non andassero perdute.

Ancora  oggi come ieri , rappresenta un momento di aggregazione e riscoperta delle proprie tradizioni e della buona cucina per la comunità  “ Santostefanese”, aprendo come sempre l’anno “festarolo” della proloco.
Ormai la sagra della polenta con salsicce di San Sebastiano, è diventata patrimonio storico di Villa S. Stefano, è un piatto povero che diventa un cibo straordinario e completo quando ad essa vengono aggiunti i soliti semplici condimenti (ragù, salsicce e tanto altro) da sempre adoperati nella vecchia saggezza contadina.

Piccola storia, quella della polenta di Villa S. Stefano, piccola ma significativa non solo per la gente che richiama e per le persone che coinvolge nella sua organizzazione, ma per il fatto che l’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative che promuovono Villa S. Stefano, il suo territorio, la sua economia, le sue produzioni.
Le manifestazioni di Villa S. Stefano ricordano le fatiche, i disagi, le sofferenze di una vita faticosa, lontana ma non dimenticata. Oggi tutto ciò viene vissuto in allegria con la felicità di una comunità che fa festa perché è orgogliosa della propria identità storica.
Un record per la 41 sagra della polenta con salsicce di Villa S. Stefano, ripresa dalla nota trasmissione di RAI 3 Geo & Geo
Quindi appuntamento per domenica 22 gennaio 2017 a pranzo per la 42^ edizione, quando si potrà gustare la polenta con ragù di carne di maiale e salsiccia, il tutto innaffiato con ottimo vino rosso locale.

_____________________________________________________________________

PROGRAMMA
Ore 8,30:     accensione tradizionali fuochi per la cottura della polenta
Ore 9:30: apertura mercatino espositori agricoli artigianali
Ore 9:30: inizio cottura della polenta in caldaie di rame secondo la ricetta plurisecolare
dei Mastri Polentari
Ore 11:30: chiesa parrocchiale, Santa Messa in onore di San Sebastiano
Ore 12:30: benedizione e inizio distribuzione della polenta con salsicce panino benedetto
e vino, il tutto fino ad esaurimento pasto.
La manifestazione sarà allietata dal gruppo Folk “ La Loggia “ di Villa S. Stefano

Redazione

Redazione

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post
L’Alba dei Veneti- Mito e storia delle origini di Piero Favero

L’Alba dei Veneti- Mito e storia delle origini di Piero Favero

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.