• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Villa Santo Stefano, al via il rito dello “sfamo del popolo”

In provincia di Frosinone: paiolo e mestolo in piazza e la tradizione è servita

Redazione by Redazione
7 Gennaio 2017
in Eventi
0
Villa Santo Stefano, al via il rito dello “sfamo del popolo”
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

LOCANDINA POLENTAVilla Santo Stefano, in provincia di Frosinone, domenica 22 gennaio si svolge la tradizionale “Sagra della Polenta di San Sebastiano” un evento enogastronomico nato dalla necessità di riscoprire e valorizzare un alimento del passato che affonda le radici in tempi molto lontani, una tradizione che non è mai scomparsa e che appassiona anche le nuove generazioni.
Era il 1643 quando per la prima volta a Villa Santo Stefano in Ciociaria, per l’occasione della festa rivolta a San Sebastiano, prese il via l’antico rito dedicato allo “Sfamo del popolo” destinato all’offerta di un piatto caldo di polenta alla popolazione. Così nel lontano 19 gennaio 1975 la Pro Loco decise di dare attuazione ad iniziative tese al recupero delle tradizioni del passato con la riscoperta della polenta con salsicce di San Sebastiano per evitare che le antiche tradizioni contadine non andassero perdute.

Ancora  oggi come ieri , rappresenta un momento di aggregazione e riscoperta delle proprie tradizioni e della buona cucina per la comunità  “ Santostefanese”, aprendo come sempre l’anno “festarolo” della proloco.
Ormai la sagra della polenta con salsicce di San Sebastiano, è diventata patrimonio storico di Villa S. Stefano, è un piatto povero che diventa un cibo straordinario e completo quando ad essa vengono aggiunti i soliti semplici condimenti (ragù, salsicce e tanto altro) da sempre adoperati nella vecchia saggezza contadina.

Piccola storia, quella della polenta di Villa S. Stefano, piccola ma significativa non solo per la gente che richiama e per le persone che coinvolge nella sua organizzazione, ma per il fatto che l’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative che promuovono Villa S. Stefano, il suo territorio, la sua economia, le sue produzioni.
Le manifestazioni di Villa S. Stefano ricordano le fatiche, i disagi, le sofferenze di una vita faticosa, lontana ma non dimenticata. Oggi tutto ciò viene vissuto in allegria con la felicità di una comunità che fa festa perché è orgogliosa della propria identità storica.
Un record per la 41 sagra della polenta con salsicce di Villa S. Stefano, ripresa dalla nota trasmissione di RAI 3 Geo & Geo
Quindi appuntamento per domenica 22 gennaio 2017 a pranzo per la 42^ edizione, quando si potrà gustare la polenta con ragù di carne di maiale e salsiccia, il tutto innaffiato con ottimo vino rosso locale.

_____________________________________________________________________

PROGRAMMA
Ore 8,30:     accensione tradizionali fuochi per la cottura della polenta
Ore 9:30: apertura mercatino espositori agricoli artigianali
Ore 9:30: inizio cottura della polenta in caldaie di rame secondo la ricetta plurisecolare
dei Mastri Polentari
Ore 11:30: chiesa parrocchiale, Santa Messa in onore di San Sebastiano
Ore 12:30: benedizione e inizio distribuzione della polenta con salsicce panino benedetto
e vino, il tutto fino ad esaurimento pasto.
La manifestazione sarà allietata dal gruppo Folk “ La Loggia “ di Villa S. Stefano

Redazione

Redazione

Related Posts

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

Ron Gallella, Paparazzo Superstar

28 Gennaio 2023
Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

Attaccate le sedi diplomatiche italiane a Berlino e Barcellona

28 Gennaio 2023

Elezioni regionali Lazio, Luca Ventura (Udc) per Rocca presidente “Turismo, la nostra regione diventi un brand”

28 Gennaio 2023
27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
Next Post
L’Alba dei Veneti- Mito e storia delle origini di Piero Favero

L’Alba dei Veneti- Mito e storia delle origini di Piero Favero

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.