• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Formula E per un futuro sostenibile

La IV stagione del Campionato ABB FIA Formula E fa tappa per la prima volta sulle strade italiane

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
11 Aprile 2018
in Eventi
0
Formula E per un futuro sostenibile
0
SHARES
2
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 14 aprile, lo spettacolo della gara automobilistica più sostenibile al mondo vedrà sfrecciare 20 monoposto, completamente elettriche, lungo le strade della zona dell’Eur con un tracciato di 2.7 km, uno dei più lunghi dell’intero mondiale.
Dal 2013 DHL è Official Founding e Logistic Partner della Formula E. Questa collaborazione nasce dalla condivisione di uno spirito pionieristico e dall’impegno per un futuro sostenibile: dare vita alla mobilità elettrica e mostrare alle persone ciò che si può ottenere con un nuovo sistema di guida per il bene della società.
Per questo, oggi, a Roma è stata presentata la partnership tra DHL e Formula E alla presenza di: Alberto Nobis, Amministratore Delegato DHL Express Italia; Mario Zini, Amministratore Delegato DHL Global Forwarding Italia; Renato Bisignani, Direttore Comunicazione Formula E.
A seguire si è svolto il tour del circuito fino al box dell’Audi Sport ABT Schaeffler Team dove erano presenti il campione del mondo in carica Lucas Di Grassi insieme al compagno di squadra Daniel Abt.
La Formula E non è una semplice competizione automobilistica ma funge da piattaforma di sviluppo per i produttori di automobili e i player della mobilità a livello globale per testare e sviluppare tecnologie rilevanti per le vetture ordinarie. Con 11 partner e 10 produttori di automobili coinvolti, la Formula E agisce da catalizzatore nel perfezionamento della progettazione di veicoli elettrici. La Formula E vuole offrire una nuova visione della mobilità all’interno della città, spingendo il pubblico globale nella direzione del risparmio energetico e della sostenibilità attraverso l’uso di tecnologia all’avanguardia.
Per trasportare la Formula E in tutto il mondo nel modo più efficiente possibile, riducendo al minimo l’impronta di carbonio del campionato, DHL ha progettato un approccio multimodale appositamente adattato, integrando il trasporto aereo con le linee ferroviarie, stradali e marittime. Per fare questo si è avvalsa dell’esperienza di oltre 35 anni nel motorsport garantita dalla partnership con la Formula 1 e il Motomondiale.
DHL fornisce a Formula E una gestione logistica completa a basso impatto ambientale. Per ciascuna delle 12 gare in programma del Campionato ABB FIA Formula E che fa tappa nei 5 continenti, DHL trasporta 450 tonnellate che equivalgono a 40 macchine elettriche da corsa insieme ai pezzi di ricambio, 20 unità di ricarica, l’attrezzatura per le trasmissioni televisive e le infrastrutture per allestire i circuiti delle gare.
Il trasporto prevede delle soluzioni specializzate per 45 batterie al litio (merci pericolose che devono essere maneggiate con cura e richiedono la certificazione in molti mercati) e 3 generatori di combustibile AquaFuel (un gas combustibile che, attraverso una scarica elettrica, viene creato dalla combinazione di anidride carbonica e acqua).
Inoltre DHL si occupa anche del monitoraggio e del recupero del carico in transito, della gestione dei servizi di brokeraggio, il ritiro doganale e lo sdoganamento. DHL fornisce a Formula E anche un rapporto sulle emissioni di anidride carbonica derivati dalla logistica relativa al campionato che viene compensata.
Ad oggi le soluzioni di trasporto implementate abbattono le emissioni del 30% rispetto ad un normale ciclo distributivo. La programmazione delle gare è stata disegnata per ridurre il numero di movimentazioni via aria e sono stati impiegati mezzi a basso impatto ambientale nel network.
Grazie alla collaborazione con DHL, la Formula E si è dimostrata tanto innovativa nei trasporti e nella logistica quanto nella scelta iniziale delle auto elettriche: questa partnership è stata premiata con l’International Sponsoring Award 2016 nella categoria Innovazione.
L’aspetto green è profondamente radicato nel DNA del Gruppo Deutsche Post DHL (DPDHL). Già nel 2008, la società si è distinta per essere la prima azienda globale di logistica a porsi l’ambizioso obiettivo di protezione del clima con il lancio della politica “Go Green”: migliorare del 30% entro il 2020 l’indice di efficienza delle emissioni di Anidride Carbonica. Raggiunto il risultato nel 2015, il Gruppo ha quindi definito un nuovo ambizioso obiettivo, annunciato a Marzo 2017: raggiungere il livello di zero emissioni entro il 2050.
DHL Express Italy contribuisce all’indice di efficienza delle emissioni Gas Serra del Gruppo DPDHL. Nel 2017 ha emesso in atmosfera il 76% in meno di CO₂ rispetto al 2007, merito di una flotta che garantisce il massimo dell’efficienza: 2.410 veicoli di cui 50 messi a impatto zero (veicoli elettrici, biciclette, triclò); 2.335 furgoni a basso impatto ambientale; 2.200 Service Point; 16 aerei; 12 Hub/Gateway.
In Italia DHL, a dimostrazione del suo impegno sostenibile, ha stipulato anche l’accordo volontario con il Ministero dell’Ambiente per aderire al “Programma nazionale per la valutazione dell’impronta ambientale”.
L’impegno per un futuro sostenibile da parte di DHL si traduce anche negli investimenti dedicati alla ricerca e allo sviluppo di nuove tecnologie. Nel settore automobilistico, l’azienda leader nel trasporto logistico, ha introdotto molte innovazioni tra cui: lo StreetScooter, un furgone elettrico progettato per la consegna di posta e colli, adatto alle zone rurali e metropolitane medio-piccole, la cui produzione arriverà a 20mila mezzi entro la fine del 2018; l’EffiBOT, un carrello-robot intelligente capace di aiutare gli operatori nelle attività di picking in magazzino, prelevando i colli dagli scaffali e trasportandoli in modo autonomo.
Tutti gli investimenti fatti da DHL sono funzionali al rispetto dell’accordo firmato a livello globale con l’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) per la salvaguardia dell’ambiente con l’obiettivo di migliorare la qualità dell’aria delle metropoli.
Alcune delle innovazioni tecnologie e sostenibili sviluppate da DHL saranno esposte in occasione dell’ePrix di Roma all’interno dell’Allianz E-Village (Piano -1), presso il Centro Congressi La Nuvola di Fuksas. Allo stand di DHL sarà possibile anche partecipare ad una serie di attività divertenti e coinvolgenti per vivere un’esperienza unica e indimenticabile con la Power Bike Challenge durante la quale gli spettatori più pedaleranno più produrranno energia e gli Holonones per toccare con mano la realtà aumentata. Scaricando invece la DHL APP “AR Treasure Hunt” sarà possibile vincere numerosi premi mentre il Photoboot permetterà di diventare veri piloti per un giorno.     Michel Emi Maritato

Tags: Roma
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Next Post
Vinitaly 2018

Vinitaly 2018

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.