• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 3 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Leonardo Bocci in scena con “AO” fra comicità, ironia e riflessione sociale

    Premio Donna d’autore e Special Award , alla carriera riconoscimento per Vincenzo Bocciarelli

    Da un successo all’altro si avvia alla conclusione il “Bellini International Context”

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Federica Pento il 13 ottobre attesa in Tv nel “salotto” di Tommaso Franchi

    Veronica Ursida incanta i telespettatori di “Pomeriggio con noi”

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

A Fonte Nuova la V edizione di Radar Esploratori dell’immaginario

Parte da domani nella provincia romana, la rassegna dedicata ai giovani, con ospiti speciali

Alberto Fuschi by Alberto Fuschi
14 Settembre 2018
in Eventi
0
30milioni di euro per digitalizzare il Grande Raccordo e la Roma-Fiumicino
0
SHARES
126
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Parte da domani, l’attesa quinta edizione di Radar – Esploratori dell’immaginario, la rassegna che offre, nella cornice di Fonte Nuova in provincia di Roma, un programma ricco di presentazioni, concerti e incontri, che strizza l’occhio alle giovani generazioni. L’evento è organizzato con il contributo della Regione Lazio, del Comune di Fonte Nuova e con il patrocinio della Pro Loco di Fonte Nuova. L’ ideazione e  la direzione artistica dell’evento è affidata a Pier Luigi Manieri (curatore di eventi, scrittore e saggista cinematografico).

La rassegna Radar – Esploratori dell’immaginario, Vol. 1 si terrà a Fonte Nuova (Roma) presso l’Aula Consiliare (via Machiavelli, 1) dal 15 al 17 settembre 2018 e successivamente, dal 28 al 30 settembre, si terrà la seconda parte della programmazione, per un totale di sei giornate a ingresso completamente gratuito.

Per la prima volta accolta a Fonte Nuova, offre un’occasione di incontro e confronto su temi attuali, sull’immaginario giovanile e si fregia del contributo dei maggiori e rappresentativi esperti del settore.

Atteso l’incontro con Roberto Genovesi, giornalista, scrittore, sceneggiatore, considerato il maestro italiano del genere fantasy storico, che presenta il suo libro “La Legione Maledetta – l’Invasione dei dannati”. E ancora l’incontro con Armando Corridore, massimo esperto del genere narrativo fantasy e direttore editoriale della casa editrice Elara di Bologna che, coadiuvato dallo scrittore e giornalista Giuseppe Cozzolino, dal saggista esperto di Lovecraft Riccardo Rosati e dal giornalista cinematografico Stefano Coccia, tratterà un raffronto tra Howard, Ende, Lovecraft e Tolkien. Anche la musica è protagonista di questa prima parte di rassegna con Nicola Cantatore (chitarrista dell’Orchestra Italiana di Renzo Arbore) che con il suo acoustic trio riproporrà i temi musicali più amati dai film del nostro immaginario: da 007 a Highlander. A chiusura della prima parte della rassegna vi sarà il concerto dei Superobots guidati da Douglas Meakin, la leggendaria band che ha cantato le più famose sigle dei cartoni animati giapponesi, come Il Grande Mazinga e Daltanious.

«Dopo ALL DAY IN THE LIFE, in cui abbiamo celebrato la musica ed i Beatles, con il cinquantennale dell’album Sgt. Pepper’s, abbiamo voluto puntare nuovamente su qualcosa di qualitativamente importante – afferma il consigliere di Fonte Nuova Maurizio Guccini – e quando ci è stato proposto di ospitare RADAR, una rassegna culturale di un certo prestigio nata dall’estro di Pier Luigi Manieri, non abbiamo avuto esitazione. Sarà un contenitore culturale dedicato a giovani e a chiunque ami l’arte associata all’immaginario. Musica, letteratura, cinema, fatti ed avvenimenti che hanno ispirato artisti e fatto sognare generazioni. Vogliamo che a Fonte Nuova si sviluppi curiosità, senso critico, dialogo e confronto. Un ringraziamento alla Pro Loco Fonte Nuova che si è messa a disposizione per realizzare il tutto”.

PROGRAMMA COMPLETO

Sabato 15 settembre

ore 18,30 – Libri: Incontro con Roberto Genovesi e il romanzo fantasy storico e presentazione de “La Legione Maledetta – l’Invasione dei dannati”.

Domenica 16 settembre

ore 18,00- Tavola rotonda: Howard Ende,  Lovecraft, Tolkien. Il mistero, l’ignoto e il coraggio come antidoto al materialismo. Con interventi di: Stefano Coccia, Armando Corridore, Giuseppe Cozzolino, Riccardo Rosati. Modera Pier Luigi Manieri.

ore 21,00 – Musica: Nicola Cantatore acoustic trio. I temi dell’immaginario, da 007 a Highlander.

Lunedì 17 settembre

ore 21 – Musica: i Superobots, la leggendaria band delle sigle degli anime giapponesi da “Il  Grande Mazinga a Daltanious, da Ken Falco a Gordian”

La rassegna proseguirà con nuovi incontri e appuntamenti dal 28 al 30 settembre 2018

Per info e prenotazioni:

GIAMPIERO VALLATI  – Presidente della Pro Loco di Fonte Nuova

Cell. 340.8703791

RADAR- Esploratori dell’immaginario.

dal 15 al 30 settembre 2018

Aula Consiliare di Fonte Nuova (Roma)

Via Machiavelli, 1

Ingresso gratuito sino ad esaurimento posti

 

Tags: Fonte Nuova
Alberto Fuschi

Alberto Fuschi

Giornalista/Fotografo/Autore Blog: Piper Spettacolo Italiano | Agenzia: KIKA | Libro: Leicester d'Italia

Related Posts

Blitz antidroga nella Capitale

Blitz antidroga nella Capitale

17 Settembre 2019
Danza classica: Mal d’insegnante

Radar Vol. 2, Fonte Nuova prepara il gran finale

26 Settembre 2018
Al TedxRomaSalon “Porous Borders” le storie di successo dei migranti

Fonte Nuova: Le prime immagini di Radar

17 Settembre 2018
Next Post
A Fonte Nuova la V edizione di Radar Esploratori dell’immaginario

Domani al MAXXI il TedxRomaSalon "Porous Borders" sulle migrazioni

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.