• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 28 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

Intervista a reti unificate e modalità per ricevere il libro spedito autografato

Antonella Betti by Antonella Betti
17 Febbraio 2019
in Eventi
0
Sanremo, lo sfogo di Cristicchi: «Per il popolo ero il primo»
39
SHARES
158
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il prossimo 28 febbraio 2019 alle ore 10,30 verrà presentato, attraverso un’intervista in rete unificate con Giovanni Ottis ed Anna Sfera (due studi radiofonici: www.radioreginalive.com e www.instaradio.it), il libro da me scritto, intitolato: VITE SPEZZATE IN ITALIA DAGLI ANNI ’70 AD OGGI. 

Sono tante storie vere, scritte dal cuore, voci silenziate, dove la mia voce e quella dei miei fratelli gemelli, restiamo le voci più alte delle altre voci silenziate per troppi anni dal sistema, solo per evitare che tale macchina-sistema finalmente si inceppi e smetta di mietere sempre più vittime su vittime. I bambini non sono bancomat, sono e restano dei bambini che hanno diritto di crescere all’interno della loro famiglia d’origine. Questo è sicuramente un libro molto forte, dove si potrà anche essere in disaccordo, però sicuramente non è stato scritto con la mente di un’assistente sociale, tantomeno con quella di un addetto ai lavori, bensì è stato scritto con la testa di una persona-vittima che l’ha tristemente e duramente provato sulla propria pelle, nonché toccato con mano. Nel libro viene espressa una problematica seria, oggettiva e riscontrabile, che si evince nella prefazione stessa, scritta in modo molto prezioso dalla senatrice On. Paola Binetti. Di fatto sono all’incirca 40 mila i bambini, tolti a livello “coatto dalle loro famiglie”, nessuno è immune purtroppo da questo “olocausto che deve e/o dovrebbe necessariamente finire“. Si tratta di un problema che non può, né deve rimanere sommerso. Scrivere questo libro è stato molto difficile e posso affermare anche che mi è “costato” anche tanto, perché è un libro-inchiesta che denuncia gli abusi di potere lungamente subiti da un magistrato corrotto e colluso con il sistema, anche perché il potere della magistratura arriva ovunque. Questo è un libro che dà voce alle tante famiglie che vivono questa situazione fatta di tanti, forse troppi abusi di potere; è un libro coraggioso, però credendo nella mia professione, spero di agire il giusto cambiamento sociale che è credo doveroso oltre che necessario. Scriverlo è stato terapeutico, anche se devo ancora ritrovare completamente la mia strada. E’ un testo auto-biografico che si porta dietro anche altre storie, fra cui: la storia di Ivan e Giulia, di Aurelio e Beatrice; la storia di Marcella, di suo figlio Marco e della mamma Luisa; la storia di Sofia e di Daria con i suoi figli, per poi proseguire con un’analisi dell’evoluzione della famiglia nella storia, delle problematiche emergenti e politiche familiari. Personalmente sarò sempre immensamente grata alla Professoressa Elvira Falbo e alla senatrice On. Paola Binetti per la loro umanità, la loro guida e per essere state i punti di forza spirituale-umana nei momenti più bui, duri e spigolosi da affrontare in questo lungo percorso di riscatto, di rivalsa e di ricerca della verità (una verità scomoda), a loro va un sincero ringraziamento, in segno di affetto e di profonda stima. E’ esclusivamente grazie al loro ausilio, intervento, coordinamento, supervisione e collaborazione, come anche alla loro forza (mia vera spinta motivazionale) e cooperazione se oggi questo libro-inchiesta ha visto la luce. C’è un tempo per tacere, un tempo per combattere ed un tempo per parlare, tre fasi della mia vita sono state difficili ed indelebili, ma sono convinta che questo è il tempo di stare in arena e di combattere per i diritti violati di tante persone. Invito a leggere questo libro, scritto con l’umiltà, la neutralità e l’umiltà del non-addetto ai lavori, che mette in luce una problematica silenziata per troppo tempo, sperando di agire nel lungo periodo un cambiamento sociale significativo.

E’ possibile acquistare una copia autografata del libro, accedendo su questo sito: www.assistenzasocialelazio.com (catalogo prodotti), al costo complessivo con incluse le spese di spedizione di 18€. Inoltre nell’intervista a rete unificate, sarà possibile grazie a Giovanni Ottis, poter intervenire, accedendo alla chat aperta sotto la player appositamente creata per coloro che saranno in diretta e sarà possibile intervenire, fare un saluto, oltre che fare qualche domanda. Accorrete numerosi per questa strepitosa puntata interattiva – giovedì 28 febbraio 2019 ore 10,30 www.instaradio.it, www.radioreginalive.it in rete unificate (due dirette in una) – la chat la troverete aperta su www.instaradio.it per contatti immediati e/o messaggi vocali il numero whatsapp è 331-2397642 (Giovanni). Troverete gli appuntamenti anche tramite l’account instagram instaradio. Vi aspetto numerosi!

Antonella Betti

Tags: Fiano RomanoRomaSapienza Università di Roma
Antonella Betti

Antonella Betti

Assistente Sociale (Albo Sez. B n° 3245 della Regione Lazio), Criminologa, Formatore - Presidente HELP & FIRST AID: MINORI E FAMIGLIE ROMA (ONLUS). Giornalista Pubblicista con tessera n°169233 presso l'Ordine Nazionale dei Giornalisti - Ordine Regionale Lazio dal 27/3/2020. Autrice del libro inchiesta autobiografico "VITE STRAPPATE IN ITALIA DAGLI ANNI '70 AD OGGI".

Related Posts

“Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
L'immagine è presa da Wikipedia

Apre il nuovo ristorante degli Uffizi: specialità italiane e pasticceria

22 Gennaio 2023

”Antenna d’Oro per la TIVVU”: Tutto pronto per la prima edizione del Premio

19 Gennaio 2023
Next Post
Vite Spezzate In Italia dagli anni ’70 ad oggi

Monza - Run for Life “la Corsa Benefica”

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.