• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Viva gli alpini

Raduno annuale del gruppo friulano ANA di Marsure

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
7 Luglio 2019
in Eventi
0
0
SHARES
165
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Questa mattina il gruppo Ana di Marsure della sezione di Pordenone, intitolato alla medaglia d’argento Redolfi Fagara Giuseppe Giacomo, deceduto sul Grappa nel 1917, si è ritrovato  per il tradizionale appuntamento annuale della prima domenica di luglio, e tutti  i partecipanti sono saliti al colle, al Collouset, dove sorge la chiesetta alpina e il monumento ai caduti di tutte le guerre,  e dove Padre Gabriele ha  celebrato la Santa Messa. Marsure  (Marsuris in friulano) è una frazione del comune  di Aviano, in provincia di Pordenone, adagiata al  limitare della pianura veneto-friulana ai piedi delle ultime cime comprese nelle prealpi bellunesi, conosciuta anche per la produzione locale del formaggio Montasio. Presenti all’incontro, oltre a numerosi alpini , amici degli alpini e loro familiari, tra le autorità: Ilario De Marco Zompit – Sindaco di Aviano, il Maresciallo Tramontin del corpo dei Carabinieri e vice Comandante della Stazione di Aviano, Mauro Bernardon –vice presidente ANA della sezione di Pordenone, Gianni Antoniutti –coordinatore della protezione civile e consigliere sezionale, oltre agli altri consiglieri Goz e Garlant. Il Capo Gruppo degli alpini di Marsure, Sergio Biz, ha aperto la cerimonia dando il benvenuto e ringraziando tutti i partecipanti , in particolare  i Capi Gruppo della zona pedementona e  tutti i gruppi alpini presenti e rappresentati dai rispettivi Capi Gruppo coi propri  gagliardetti, oltre i componenti della “neo costituita” banda di Aviano. Ha poi  menzionato il motto sullo striscione che viene portato nelle sfilate «Onoriamo i morti aiutando i vivi», ed ha proseguito dicendo :«Con questo spirito gli alpini del Gruppo di Marsure ,anche quest’anno, hanno dedicato il loro tempo e ben 698 ore di lavoro  a favore dei bisognosi, con spirito di  solidarietà verso le persone in difficoltà». Tra gli altri, sono seguiti anche i saluti del  Sindaco di Aviano De Marco, che onorato di essere presente, ha ringraziato gli alpini di Marsure per l’egregio lavoro svolto sia dal punto di vista sociale, che per l’ambiente. Ha anche menzionato il recupero dei giochi in Piancavallo, oltre alle due staccionate riparate assieme alla Sezione Alpina di Pordenone. Mauro Bernardon ha invece ricordato il Centenario che cade proprio domani. Era infatti  l’8 luglio 1919 , quando un gruppo di reduci della Grande Guerra decise di condividere le esperienze vissute sia nel conflitto mondiale che nelle trincee, ricordare ed onorare i compagni d’arme caduti sul fronte. Nacque così l’idea di fondare l’Associazione Nazionale Alpini. Domani a Milano, in occasione di questo speciale traguardo del Centenario, si terranno cerimonie alle quali interverranno il Ministro dell’Interno Matteo Salvini, il sindaco di Milano Giuseppe Sala, il comandante delle Truppe Alpine gen. C.A. Claudio Berto, e seguiranno incontri e un convegno.

Photo gallery di Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

Richard Gere pronto a testimoniare nel processo a Salvini

10 Giugno 2023
Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

Il libro di Mirko Giudici tocca l’anima: “Senza il cancro sarei morto”

10 Giugno 2023

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Next Post
Pin-Occhio Teatro Marconi

Marconi Teatro Festival: I nuovi appuntamenti dell'estate

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Marche, in arrivo la Task Force “professionisti in linea per spiegare la matrice della violenza”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.