• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

    All’Altrove Teatro Studio in scena “Gli ultimi Giorni di Agatha Von Braun”

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    La Federazione Unitaria Italiana Scrittori presenta oggi il libro “nell’Inferno” di Arturo Onofri

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Ocean night: all’Isola del Cinema la serata d’apertura dedicata al plastic free

Questa sera grandi ospiti daranno il via al tour di sensibilizzazione: attesi Virginia Raggi, i Casa Surace e Francesco Taskayali

Cristiana Enrica Ranieri by Cristiana Enrica Ranieri
27 Luglio 2019
in Eventi
0
Ocean Night
9
SHARES
59
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ormai da molti anni l’Isola del Cinema porta avanti appuntamenti, campagne di sensibilizzazione e proiezioni dedicate per riflettere sull’urgenza di attivare buone pratiche nella direzione di favorire lo smaltimento dei rifiuti, adottare una visione eco friendly, orientata al plastic free, facendo leva sulla capacità del cinema di far passare questi messaggi. L’ambiente è uno dei tre pilastri di questa edizione dell’Isola del Cinema.

Questa sera, a partire dalle ore 20:00, si terrà all’Isola Tiberina la serata-evento “Ocean Night”, durante la quale si potrà gustare il primo aperitivo a impatto zero, aperta tutti coloro che vorranno condividere il messaggio lanciato dalla campagna #unite4earth per la salvaguardia del pianeta. Alle ore 21:15 si terrà la presentazione di #unite4earth, con interventi dal palco di Giorgio Ginori, direttore artistico de L’Isola del Cinema, Antonio Libonati, presidente Giovani per l’UNESCO e Giulio Magni, responsabile operativo One Ocean Foundation

Speaker dell’incontro saranno: Virginia Raggi, sindaco di Roma, Enrico Giovannini, portavoce Asvis. Alessio Strazzullo e nonna Rosetta di Casa Surace, Giulio Gambino, direttore Tpi – The post internazionale, insieme all’attrice Marianna Fontana. In chiusura della serata, l’intervento al pianoforte del giovane compositore Francesco Taskayali, che ha voluto sostenere la campagna #unite4earth.

La plastica costituisce il terzo materiale umano più diffuso sulla terra. Si stima che nell’ambiente siano disperse 6,3 miliardi di tonnellate di plastica, di cui ogni anno 8 milioni di tonnellate finiscono nel mare e negli oceani. Per questo motivo, è nata Ocean Night, a cura dell’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO, in collaborazione con One Ocean Foundation, che consiste in una serie di eventi dedicati al mare “plastic free” in giro per diverse città d’Italia, per rilanciare e sostenere la campagna #unite4earth – “uniti per il Pianeta”, lanciata all’UNESCO Youth Forum di Trieste, ad aprile 2019. Obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare un sempre maggior numero di persone, in particolare le nuove generazioni, per introdurre nuove sane abitudini a difesa dell’ambiente, alcune delle quali volte ad evitare la dispersione delle plastiche in mare.

«Siamo fieri di lanciare questa campagna e di portarla attraverso il tour OceanNight in tutta Italia» sottolinea Antonio Libonati, presidente di UNESCO giovani. «La nostra ambizione è creare un movimento globale che parta dall’Italia e coinvolga i giovani di tutto il mondo. Siamo convinti che il vero cambiamento passi dai comportamenti di ognuno di noi e dai gesti più semplici, come bere un bicchiere d’acqua o fare un aperitivo con gli amici. È questo il messaggio, semplice e rivoluzionario che sta alla base di #unite4earth».

Prima tappa di questo importante tour sarà proprio la storica location de L’Isola del Cinema, l’Isola Tiberina, per una serata che vedrà la partecipazione, in video e di persona, di molti personaggi famosi uniti nella difesa dell’ambiente. Tra gli ospiti attesi, due artisti di Artupia, Francesco Ottobre e Manuela Montenero, che si esibiranno in un live painting, ispirandosi al tema marino ed utilizzando materiali di riciclo per sostenere la causa. Speaker d’eccezione della serata Enrico Giovannini, economista e portavoce dell’Asvis, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.

L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO è la più grande rete di giovani della comunità internazionale dell’UNESCO, con quasi 300 soci attivi tra i 18 e i 35 anni. Istituita nel 2015 come Comitato giovani della commissione nazionale italiana per l’UNESCO con l’obiettivo di sostenere le attività della commissione nei settori dell’istruzione, della scienza, della cultura e della comunicazione, all’inizio del 2018 l’associazione si è data un nuovo statuto e ha presentato un programma di lavoro pluriennale ancora più ambizioso. L’associazione è impegnata a stimolare la consapevolezza tra le giovani generazioni sull’importanza della cultura, della scienza, dell’educazione, della comunicazione e dell’informazione nella costruzione e nel raggiungimento della pace, e con questo obiettivo progetta e promuove iniziative in tutta Italia in linea con i valori e gli obiettivi dell’UNESCO.

One Ocean Foundation (OOF), nata a marzo 2018, è un’iniziativa italiana di rilevanza internazionale per la salvaguardia dell’oceano. Presieduta dalla principessa Zahra Aga Khan e della quale Riccardo Bonadeo è vicepresidente, OOF nasce da un’idea dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), direttamente interessato alla conservazione dell’ambiente marino.

Casa Surace è una factory e casa di produzione nata a Napoli nel 2015 da un gruppo di amici e coinquilini. Ma soprattutto una famiglia allargata da più di 3 milioni di fan sul web. Le radici ed i valori del sud, gli stereotipi da smontare, la vita dei piccoli paesi, i comportamenti, il rapporto tra studenti fuorisede, gli usi e i costumi culinari e non, vengono mixati e rielaborati in sketch e video ironici che hanno dato vita ad una vera e propria social community online. Ad oggi Casa Surace ha totalizzato più di mezzo miliardo di visualizzazioni su facebook e youtube, ha collaborato con i più importanti brand nazionali ed internazionali, ha pubblicato un romanzo dal titolo Quest’anno non scendo (Sperling&Kupfer), sempre con la volontà di esplorare il mondo dell’intrattenimento a tutto tondo, online o offline.

Francesco Taskayali comincia a comporre musica nel 2004 all’età di 13 anni con il brano È sera. Nel 2010 pubblica il suo primo disco Emre, una raccolta di tutti i brani composti fino ai 18 anni, compreso il singolo Addio al terminal. Ha rappresentato l’Italia in diverse occasioni: nel 2012 esibendosi a Caracas con l’orchestra di El Sistema, il 2 giugno a Berlino per le celebrazioni della Festa della Repubblica Italiana e nel 2016 a Los Angeles per la giornata della Festa della musica. Il 28 dicembre 2016 è stato ospitato nel concerto di beneficenza di Nino Surgulazde a Tbilisi trasmesso in diretta televisiva georgiana. Nella sua carriera da solista si è esibito in più di quindici paesi nel mondo. Il 19 Maggio 2017 è uscito il suo quarto disco Wayfaring, a una settimana dal lancio è entrato nella 64° posizione tra i cento dischi più venduti in Italia. Il 22 marzo 2019 pubblica il suo quinto album.

 

Ingresso libero.

Link per iscriversi all’evento:

www.eventbrite.it/e/biglietti-ocean-night-1-roma-64958379261?aff=ebdssbdestsearch

 

Per informazioni:

Orari: L’Isola del Cinema è aperta tutti i giorni dal 13 giugno al 1 settembre 2019, dalle ore 18 alle ore 02
Sale: Le sale dedicate alle proiezioni, agli incontri e agli eventi collaterali sono cinque. Nella sala Arena e Cinelab si accede con un biglietto a pagamento. La sala Schermo Tevere e la Sala dell’Assunta sono spazi gratuiti.

Biglietti: la biglietteria per le sale Arena e Cinelab è unica, si trova presso la Sala Arena ed è aperta tutti i giorni dalle ore 20.00 alle ore 22.30. Il costo dei biglietti è di 6 euro (Arena) e 4 euro (Cinelab)
Dove: Isola Tiberina (Piazza San Bartolomeo all’Isola)
Contatti: Tel. 0690214524 dal lunedì al venerdì, ore 10:00 – 17:00

Tags: Roma
Cristiana Enrica Ranieri

Cristiana Enrica Ranieri

Related Posts

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023

Gruppo anarchico “Bakunin” (FAI Roma): «Distanti dai metodi ma vicini a Cospito contro il 41bis»

7 Febbraio 2023
Due donne nel mirino di uno stalker: una è la legale (e sorella) che la difende

Due donne nel mirino di uno stalker: una è la legale (e sorella) che la difende

5 Febbraio 2023
Next Post
Fiorella Mannoia

Fiorella Mannoia prosegue con il suo "Personale tour"

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.