• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 31 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Il Carro de’ comici di Roma: Il programma di novembre

Ogni fine settimana un evento che permetterà di conoscere meglio la capitale e portare alla luce anche i suoi luoghi meno noti, tutto in chiave ironica

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
30 Ottobre 2019
in Eventi
0
Il carro de' comici
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma come non l’avete mai vista, nessuna guida sarà in grado di illustrarla e raccontarla in modo colto e divertente, come un uomo di teatro, affabulatore forgiato dall’arte della commedia.

Sabato 2 – La Roma aurea: appuntamento alle 10 (uscita metro S. Giovanni – Coin)
La definizione di Marziale si perpetua nella Roma delle chiese paleocristiane ricche di mosaici e di absidi splendenti. Il Laterano donato da Costantino sarà la sede del papato. Porta Asinaria: tra le meglio conservate delle mura aureliane nel 546 da qui entrano i goti di Totila: trovano aperta la porta da soldati barbari dell’esercito romano di guardia alla porta, lo sconosciuto Battistero, le rovine del Palazzo dei Laterani. Tra le reliquie i crani di s. Giovanni e di s. Pietro, qui salvati dalla rapacità dei barbari. «Genserico, giungendo a Roma, prese possesso del palazzo […] e fece prigioniera Eudossia, oltre a Eudocia e Placidia, le figlie di lei e di Valentiniano, e, facendo trasportare sulle sue navi una grande quantità di oro e di altri tesori imperiali, salpò per Cartagine, non avendo risparmiato nemmeno il bronzo o qualsiasi altra cosa in tutto il palazzo. Saccheggiò persino il tempio di Giove Capitolino, e fece levare metà del tetto. Ora questo tetto era di bronzo della quantità più fine, ma delle navi di Genserico, una, che stava trasportando le statue, fu dispersa, essi dicono, ma i Vandali raggiunsero il porto di Cartagine con tutte le altre.» (Procopio, Storia delle guerre, III,5.)

Domenica 3 – Palazzo Braschi alle ore 10 in piazza Argentina (davanti al teatro)
Del ‘700 uno dei più bei musei dell’Urbe, affacciato su piazza Navona. Una carrellata di cose interessanti, dipinti, disegni, sculture, incisioni, fotografie, mobili, abiti, ceramiche, carrozze e portantine, elementi architettonici e affreschi salvati dalle demolizioni. L’ultima domenica del mese l’ingresso gratuito.

Sabato 9 – Gianicolo nascosto alle ore 10 a viale Trastevere (davanti Ministero dell’Istruzione)
Convento e chiesa di S.Onofrio dove visse e morì Torquato Tasso la cui morte gli impedì di ricevere l’alloro di poeta in Campidoglio, la quercia, le statue equestri di Garibaldi ed Anita che conserva i suoi resti, la Costituzione della Repubblica romana scolpita sul parapetto panoramico.

Domenica 10 – Mausoleo di Priscilla sull’Appia antica alle ore 10 (cancello fronte chiesa “Quo vadis?”)
Non la santa, ma la giovane moglie di Abascanto, tra i fedeli di Domiziano. suggestiva la mise en scene nell’ipogeo con la lettura di Stazio che descrive il rituale della sepoltura.

Sabato 16 – La Roma delle torri alle ore 10 in piazza Venezia (ingresso Assigenerali, fronte Palazzo Venezia)
Simile ad un campo di grano con più di 300 torri svettanti, così Mastro Gregorio, monaco inglese del XII sec. La torre pendente delle Milizie, quella dei Conti ai Fori, quella del marchese del Grillo e tante altre sconosciute e inglobate in fabbricati nei secoli successivi. Ma dove sono le torri a Roma? Ne sono rimaste 54 sotto i nostri occhi e non le vediamo…

Domenica 17 alle ore 10 in piazza Venezia (sotto il balcone da cui si affacciava il duce nell’epoca fascista)
Passeggiata nel centro storico alla ricerca delle sei statue parlanti che dal ‘500 sbeffeggiavano i potenti:  le più conosciute Pasquino e Marforio che dialogavano tra loro. «Pasquì, è vero che i francesi so’ tutti arroganti? – Tutti no, ma…Bonaparte!». Spesso sconosciuti l’abate Luigi, er facchino, er babbuino e Madama Lucrezia.

Sabato 23 – La “Monreale” romana e dov’è?! alle ore 10 in piazza S. M. Maggiore davanti alla basilica.
Sorpresa! E più d’una, perché il carro vi porta in luoghi affascinanti e sconosciuti, no?!

Domenica 24 alle ore 10 (uscita metro Colosseo)
Un castello a Roma e non è Castel Sant’Angelo

Sabato 30 – Visita a Ponte Nomentano e adiacenze alle ore 10 appuntamento al ponte  Città Giardino-Aniene elle ore 15,30 appuntamento a piazza Sempione sotto il porticato.        Michel Emi Maritato

________________________________________________

Costo di ogni visita € 5,00
Si raccomanda la prenotazione.

Tags: Roma
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

Stefano Caprio docente di Storia e Cultura Russa al pontificio Istituto Orientale

29 Marzo 2023
Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

Masterclass di sceneggiatura con Nicola Guaglianone

28 Marzo 2023
“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

“Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

27 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Next Post
Ubaldo Marangio

La Calabria terra di qualità ed eccellenze

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.