• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 23 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

I weekend della MIC tornano sabato 2 novembre con l’apertura serale dei Musei Capitolini

Protagonisti i musicisti dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con il concerto "Il museo che suona"

Michel Emi Maritato by Michel Emi Maritato
31 Ottobre 2019
in Eventi
0
0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

C’è un museo che suona in Piazza del Campidoglio e l’occasione è una di quelle da non perdere. Nell’ambito della manifestazione I weekend della MIC, sabato 2 novembre torna la grande musica ai Musei Capitolini, nella nuova apertura straordinaria del sabato sera in compagnia dei talenti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia.

Il museo pubblico più antico del mondo aprirà la proprie porte dalle ore 20 alle 24 (ultimo ingresso alle ore 23) e i visitatori potranno ammirare, al costo di un euro o in maniera totalmente gratuita con la MIC Card, le preziose collezioni permanenti e le mostre in corso L’arte ritrovata e Luca Signorelli e Roma. Oblio e riscoperte. A fare da colonna sonora all’esperienza un programma ricco di generi musicali: dal jazz alla musica da film passando per la grande classica di Mozart e Bach.

Ad aprire la serata, alle 20.15 nell’Esedra del Marco Aurelio (e successivamente alle 21.45 e alle 23.15), il Quartetto d’archi Botticelli, formazione composta da strumentisti diplomati presso il Conservatorio “S. Cecilia” e successivamente perfezionati all’Accademia, che proporrà un programma suggestivo con le musiche tratte da celebri colonne sonore (The Mission, Il Padrino, Colazione da Tiffany) e dai musical di Bernstein, oltre ai brani di Duke Ellington e Carlos Gardel.

Affluenza di spettatori ai Musei CapitoliniDal repertorio classico saranno invece tratti i programmi che gli elementi del Quartetto proporranno nelle formazioni di duo (violino-viola e violino-violoncello). A cominciare dall’omaggio al classicismo proposto dagli archi violino/violoncello del Duo Cavaliere-Scarpelli alle ore 21.00 in Sala Pietro da Cortona). La loro esibizione consisterà nell’esecuzione di brani dallo stile galante e dall’estetica tipica del periodo “classico” dell’italiano Giacobbe Cervetto, del tedesco Franz Anton Hoffmeister e del salisburghese Wolfgang Amadeus Mozart.

All’interno del Palazzo Nuovo, infine, alle 22.30 l’incontro tra le voci ed il timbro di due strumenti apparentemente simili ma in realtà molto diversi – violino e viola – si fonderà con il repertorio proposto dal Duo Alessandrini-Rundo. Il loro concerto sarà dedicato al genio e al talento universalmente acclamati di Johann Sebastian Bach, nelle sue Invenzioni a due voci, e alla raffinatezza del meno conosciuto Ignace Pleyel, che oltre a saper scrivere egregiamente i “gran duetti” per violino e viola, era anche uno stimato e famoso costruttore di pianoforti.

I weekend della MIC sono promossi da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, organizzati da Zètema Progetto Cultura e realizzati grazie alla collaborazione con le principali istituzioni culturali cittadine.    Michel Emi Maritato

 

PROGRAMMA

 

Sabato 2 novembre | MUSEI CAPITOLINI
“Il Museo che suona”
A cura di Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Ingresso 1 euro o ingresso gratuito con la MIC

 

Ore 20.15, 21.45 e 23.15 | ESEDRA DEL MARCO AURELIO
Quartetto d’archi Botticelli – Musiche di E. Morricone, N. Rota, H. Mancini, D. Ellington, C. Gardel e altri compositori
Con: Giuliano Cavaliere (violino), Matteo Scarpelli (violoncello), Leonardo Alessandrini (violino), Lorenzo Rundo (viola)

 

Ore 21.00 | SALA PIETRO DA CORTONA
Musiche di G. Cervetto, F.A. Hoffmeister e W.A. Mozart
Con: Giuliano Cavaliere (violino), Matteo Scarpelli (violoncello)

 

Ore 22.30 | PALAZZO NUOVO
Musiche di J.S. Bach, W.A. Mozart e I. Pleyel
Con: Leonardo Alessandrini (violino), Lorenzo Rundo (viola)

 

Info
Tel 060608 – www.museiincomuneroma.it
Facebook @Museiincomuneroma – Twitter @museiincomune
Instagram @Museiincomuneroma

Tags: Roma
Michel Emi Maritato

Michel Emi Maritato

Giornalista Vaticanista, corrispondente Gerolosomitano esperto in questioni Medioorientali, gia' in Psicologia giuridica e criminologia, criminalità organizzata , cronaca giudiziaria, inchiesta.

Related Posts

landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
Presidente OriGIn Baldrighi, dazi: le Indicazioni geografiche non si toccano

Presidente OriGIn Baldrighi, dazi: le Indicazioni geografiche non si toccano

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.