• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 20 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

    Lally Masia presenta il nuovo libro “Vinco io” alla Feltrinelli Village Portello di Milano

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Nannarè: in memoria di tutti i femminicidi

    Luca Alinari: in ricordo del pittore dei due mondi

    La 15esima edizione del premio “Sette Colli” alla vigilia del derby Roma-Lazio

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    La commedia “Casalinghi Disperati” riconferma il successo anche al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    agricoltura sociale

    “GIORNATA NAZIONALE del PAESAGGIO” 14 marzo 2023 al Vivaio della Flora Pompeiana presso la casa di Pansa a Pompei

    “Il suicidio di un regime” il saggio di Mario Ragionieri

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Micro

    Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Al via il progetto “MICRO Live”: Musica, arte e intrattenimento per un mix di colori e suoni

Sabato 25 gennaio nella galleria si esibiranno quattro grandi compositori romani che fonderanno sapientemente vari aspetti dell'arte

Anna Catalano by Anna Catalano
21 Gennaio 2020
in Eventi
0
MICRO Live
0
SHARES
333
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dopo il “teatro in galleria” sarà la volta della musica negli spazi di MICRO, nel cuore del quartiere Prati a Roma. Una insolita e affascinante ex officina oggi riconvertita in polo artistico, che grazie alla programmazione curata da Paola Valori si compone anche quest’anno di un ricco cartellone di serate di cultura, intrattenimento e arte.

Ancora una volta, il connubio tra i vari linguaggi scenici saranno i temi centrali del progetto MICRO Live, incentrato sulle arti performative. Vari gli appuntamenti che spazieranno dal teatro alla musica, dal cinema alle performance.

«MICRO sta avendo un’ulteriore apertura» ha dichiarato Paola Valori ideatrice dell’iniziativa, «stiamo animando anche quest’anno gli spazi con appuntamenti di arte e cultura tra i generi più differenti, per allargare l’offerta a un pubblico sempre nuovo. Gennaio sarà il mese della musica con quattro compositori di grande spessore nel panorama romano».

Micro Live 2

Il primo appuntamento sarà con Entanglement, sodalizio artistico di quattro compositori che non hanno bisogno di presentazioni: Cristina Colaneri, Giordano De Nisi, Alessandro De Santis e Massimo Massimi,tutti formati presso la scuola di composizione del Conservatorio di S. Cecilia a Roma, nel cui lavoro confluisce sintesi tra innovazione tradizionale e strumentale. Un viaggio nella musica contemporanea che sabato 25 gennaio 2020 a partire dalle ore 18 li vedrà esibirsi in una sessione di brani – alcuni inediti e in prima esecuzione assoluta – dagli interessanti accostamenti (elettronica e non solo) all’insegna della contaminazione tra le arti. Un grande pianoforte 3/4 di coda sarà posizionato all’interno della galleria, insieme alle opere esposte, in un mix stimolante di colori e suoni che farà bene all’anima oltre che alle orecchie.

Dopo il concerto sarà possibile come consuetudine trattenersi con gli artisti e visitare la mostra in corso, attualmente in esposizione fino al 31 gennaio di Alessandro Pizzo dal titolo Attimi , inaugurata lo scorso 16 gennaio e aperta al pubblico dal mercoledì al sabato dalle 11 alle 19, orario continuato. Per il concerto l’ingresso è libero e gratuito fino a esaurimento posti.

PROGRAMMA

• Massimo Massimi, Vox Omnis live electronics
• Giordano De Nisi, In un sogno che è l’ombra di un sogno testo tratto dal Libro dell’inquietudine di F, Pessoa, Mary Rosada (soprano) Elena Nefedova (pianoforte)
• Cristina Colaneri, Il mito della caverna musica elettronica con interventi live
• Giordano De Nisi, Sonata, Elena Nefedova (pianoforte)
• Alessandro De Santis, All that exists lirica per soprano e pianoforte, testo del compositore, Mary Rosada (soprano), Elena Nefedova (pianoforte)
• Cristina Colaneri, En air prima esecuzione assoluta Gloria Engamal (chitarra)

 

Riferimenti organizzativi: Paola Valori +39 347 0900625
MICRO ARTI VISIVE
Roma Viale Mazzini 1
www.microartivisive.it

Note biografiche

Cristina Colaneri
Nata a Roma, dove vive, ha studiato composizione con il M° Pasquale Lucia fino al compimento medio (vecchio ordinamento) e successivamente con il M° Francesco Telli presso il Conservatorio S.Cecilia di Roma, conseguendo sotto la sua guida i diplomi di laurea di I e II livello in Composizione, con votazione di 110/110 e Lode. Finalista ai concorsi di Composizione MEA, Bucchi 2015, Ennio Morricone 2016, ha partecipato alla VIII edizione Emufest (Conservatorio S. Cecilia) e successivamente al progetto “Paesaggio sonoro”, presso la Filarmonica Romana; ha ricevuto una segnalazione al Concorso di Composizione Farulli 2017, per quartetto d’archi, si è classificata seconda con menzione d’onore al Premio Bucchi 2018. Interessata ovviamente alla tradizione, ma anche ai linguaggi contemporanei, cerca di ottenere, pur nel rigore delle strutture, della costruzione e della forma, una componente di espressività, a volte, forse, di carattere “onirico”.

Giordano De Nisi
Classe 1993, pianista e compositore romano, Giordano De Nisi consegue il diploma di pianoforte con il massimo dei voti presso il Conservatorio “Santa Cecilia” in Roma: in questa occasione, l’Associazione Concertistica Romana gli conferisce il “Premio Pianistico Regione Lazio”, come miglior diplomato del proprio conservatorio; nella stessa istituzione, si diploma cum laude in composizione sotto la guida del Mº Di Pofi. All’attività di interprete (come solista o in formazioni da camera) affianca dal 2013 quella di compositore: in questa veste è stato autore di musica sinfonica, cameristica, corale, per il teatro e per strumento solo. Su commissione della Fondazione Toscanini ha composto “Synthesis“, per ensemble di percussioni (Parma, dicembre 2018) e “Scherzo” per orchestra sinfonica (Parma, marzo 2019); fra le opere più recenti, si ricordano “Tre studi per pianoforte” (Narni, 2019), “Symbola III, V, VI” per quartetto di flauti (Roma, 2019) e “Tre dialoghi scenici” per corno, violoncello e pianoforte (Roma-Budapest, novembre 2019). Attualmente è laureando in composizione (Biennio superiore) presso il Conservatorio “Santa Cecilia”, sotto la guida del Mº F. Telli.

Alessandro de Santis
Nato a Roma nel 1957, si è diplomato presso il Conservatorio di musica di S. Cecilia dove ha compiuto dapprima i suoi studi musicali con la tromba, frequentando sia il repertorio classico che il jazz. Successivamente ha studiato come baritono con Sona Ardontz, poi pianoforte, composizione e direzione d’orchestra rispettivamente con i Maestri Cinzia Fazio (Pf), Francesco Telli (composizione), Nicola Samale, Francesco Carotenuto, Michael Summers e Francesco Vizioli (direzione d’orchestra), Michele Iannaccone (arrangiamento). Attualmente, in ambito musicale, si dedica principalmente alla composizione. Al suo attivo ALICE ANTIBODIES, suite per sintetizzatore e orchestra liberamente tratta da un tema di Charlie Parker, EXIT, presentato nella versione per Soprano e Pianoforte e ALL THAT EXISTS per Soprano e Pianoforte.

Massimo Massimi
Nato a Roma nel 1973 dove vive e lavora; ha studiato liuto rinascimentale, Composizione e Musica Elettronica. E’ interessato agli ambiti di ricerca sui linguaggi musicali attuali, in particolare sul rapporto tra conoscenza scientifica dei fenomeni acustici e scrittura, tra gli strumenti musicali e l’elaborazione al computer. La sua produzione è orientata inoltre all’ideazione di spazi sonori originali, a questo scopo progetta e produce strumenti musicali con materiali riciclati e sistemi di diffusione elettroacustica non convenzionali. Le sue composizioni sono state eseguite al MAXXI di Roma, EmuFest, Accademia Filarmonica Romana, Monaco Electroacustique, Accademia Nazionale di Danza di Roma, Università di Tor Vergata.

 

ENTANGLEMENT

Concerto in galleria
Sabato 25 gennaio 2020 dalle ore 18
MICRO Arti Visive | Roma, Viale Mazzini 1

Tags: Roma
Anna Catalano

Anna Catalano

Related Posts

Landini - Contro la riforma fiscale non escludo mobilitazioni.

Landini: “Contro la riforma fiscale non escludo mobilitazioni. E neanche lo sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Progetto 'Next Generation Eu - EuroPA Comune' dal titolo 'Gestione e monitoraggio dei Progetti: le novità introdotte da Decreto Pnrr Ter per velocizzare l’attuazione degli investimenti, ha fatto il punto sui possibili sviluppi del Pnrr nel prossimo anno, anche alla luce delle modifiche normative previste, e sulle modalità sono da attuare per il monitoraggio delle piccole e medie opere.

Pnrr, Tonveronachi (Csel): “Superato iniziale scetticismo nei confronti Italia riguardo raggiungimento target”

18 Marzo 2023
Next Post
La nuova vita di Harry e Meghan in Canada

La nuova vita di Harry e Meghan in Canada

Popolari

  • Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    Enrico Mazzone: “La mia nuova sfida? Un’opera d’arte lunga un chilometro”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Conferenza stampa di Cristiana Lionello per lo sciopero dei doppiatori italiani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • MACRON
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Motori
  • Nota Stampa
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • USA
  • Vladim Putin

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.