• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Verona, Il requiem di Mozart per la prima volta in Arena “Basilica e Cattedrale della musica a cielo aperto”

Rappresentazione dedicata alle vittime del coronavirus

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
1 Agosto 2020
in Eventi
0
0
SHARES
103
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è svolta ieri sera, nel rispetto delle norme dettate dalla fase 3 post pandemia da virus cinese Covid-19, per la prima volta in Arena a Verona il Requiem di  Wolgang Amadeus Mozart. Un’esibizione davvero unica con la direzione del Maestro  Marco Armiliato, la soprano Vittoria Yeo, la mezzosoprano Sonia Ganassi, il tenore Saimir Pirgu ed il basso Alex Esposito. Il Maestro Vito Lombardi ha guidato magistralmente il Coro dell’Arena di Verona e l’Orchestra.  Per l’occasione, l’Arena si è stretta attorno ai parenti delle vittime del Coronavirus.

Prima dell’esibizione Federco Sborarina – Sindaco della città di Verona ha ringraziato tutti i presenti ed ha voluto ricordare i morti del coronavirus con parole toccanti e commoventi e chiesto 1 minuto di silenzio: « Sono stati dei mesi molto difficili, abbiamo dovuto affrontare l’emergenza sanitaria che è diventata anche un’emergenza economica. Ognuno di noi ha fatto degli enormi sacrifici rimanendo in casa. Ringrazio i sindaci della Provincia di Verona che sono qui a rappresentare ogni singola comunità. Questi sono stati mesi emotivamente difficili, io ricordo spesso quel giorno in cui ho accolto le bare provenienti dalla Provincia di Bergamo, è stato un pugno nello stomaco e ancora di più quando una ragazza mi ha scritto e mi ringraziava per averle accolte e mi chiedeva se la bara 52 era arrivata nella nostra città, perché non sapeva dove sarebbe stato sepolto il suo caro. Ecco questa serata è per tutti loro, è per tutte quelle persone che non ce l’hanno fatta, per tutti i parenti che non sono riusciti ad assistere alla sepoltura dei loro cari, non dobbiamo dimenticarcelo. La pandemia c’è stata, c’è, dobbiamo ricordarcelo e portare onore e ricordo a coloro che non ci sono più. Quelle abitudini che abbiamo imparato ad adottare in questi mesi, le attenzioni e la responsabilità per fare in modo che tutto questo non succeda più o comunque, grazie ai nostri comportamenti venga contenuto. Questa serata, questa musica, oggi riaccendiamo l’Arena con la musica in ricordo di chi non c’è più».

Al Sindaco, si è aggiunto anche il Vescovo di Verona, Giuseppe Zenti, presente alla serata, che  ha fatto – a sua volta,  un breve ma toccante discorso: «Mi è stato chiesto se potevo interpretare i sentimenti delle altre chiese che operano a Verona. Questa sera onoriamo i caduti per il Covid-19, responsabile di quella che potremmo definire la Terza Guerra Mondiale sotto il profilo delle devastazioni sanitarie, economiche, sociali e politiche. Lo faremo attraverso la messa Requiem del grande Mozart, innamorato di Verona con le sue note cariche del senso tragico del morire e soprattutto pregne di nostalgia dell’infinito, dell’oltremorte, dove la fede ci assicura un’esistenza di piena libertà e assoluta felicità nell’abbraccio di quel Dio che ci ama divinamente ed era accanto ad ogni persona colpita dal Covid nel momento della solitudine e del passaggio. Non è un concerto destinato a creare mestizia nell’animo, ma piuttosto a generare in noi il senso di speranza di un mondo nuovo, noi ci sentiamo onorati di trovarci qui a riprendere possesso di questo nostro splendido anfiteatro, basilica, cattedrale della musica a cielo aperto dove risuona la grande musica e ispira nell’animo umano. E’ forte il senso della speranza indomita di fronte ad ogni difficoltà, quella che stiamo affrontando è una difficoltà tragica, ma ne usciremo da questa Terza Guerra Mondiale, dovremo uscire più umani e solidali tra di noi, più saggi e come ben vedete anche la luna praticamente piena ne è un grande auspicio”.

Questa sera 01 agosto 2020 un’altra grande serata, il gala straordinario dal titolo : “Le Stelle dell’Opera”, con Anna Netrebko, Yusif Eyvazov, Ambrogio Maestri e Ekaterina Gubanova.

di Daniela Paties Montagner

 

Foto di Daniela Paties Montagner –  “Si ringrazia la Fondazione Arena di Verona per la gentile concessione delle immagini”

 

Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023

La Camera dice sì all’equo compenso, ingegneri di Roma: “Grande traguardo”

27 Gennaio 2023
Next Post

COVID-19. – De Lieto (LI.SI.PO.) gli italiani non sono "Limoni Da Spremere!"

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.