• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 20 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Il Segreto di Lilì Marleen

    Il Segreto di Lilì Marleen

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    Claudio Guerrini protagonista all’RDS Summer Festival 2025

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    “Kirkē” il nuovo album di E-Lee tra storia e mito

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Green Economy ed Energia: una strategia per la rinascita del nucleare in Italia

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Donkeys: «Crediamo fermamente che la musica possa essere un terreno comune tra persone con background, idee e identità diverse»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    Chiara Orlando: «Tutto corre e si consuma troppo velocemente senza che ce ne rendiamo conto»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    Dalla lotteria agli NFT: come è cambiato il concetto del gioco in Italia

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    “Dipingere Bellezza” di Massimo Di Febo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Intervista a Federica Pento ospite d’onore al Festival della Melodia

Marcello Strano by Marcello Strano
7 Agosto 2020
in Eventi
0
0
SHARES
142
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La giovane talentuosa Federica Pento è stata invitata come ospite d’onore alla finale nazionale del Festival della Melodia che si svolge a Caramanico Terme. Una gara di musica leggera che offre l’opportunità gratuita a tanti giovani emergenti di mettersi in evidenza davanti a giurie di esperti, composte da musicisti, discografici e giornalisti del settore. Le diverse commissioni sono state presiedute in passato da nomi illustri della canzone italiana.

Federica Pento nasce a Popoli e vive a Scafa, un piccolo paese in provincia di Pescara. Da sempre a contatto con la musica, sin dall’età di 13 anni inizia a studiare canto presso la scuola del cugino, perfezionando e conducendo uno studio più attento alla vocalità, che le fornisce i rudimenti per un’estensione sempre più ampia ed omogenea della voce. In contemporanea all’attività di cantante, dopo aver frequentato il liceo artistico di Pescara sviluppa altresì un particolare interesse per la pittura e l’arte in genere.

Un’artista già affermata in ambito nazionale ed internazionale, vincitrice della sezione Migliori proposte in occasione del XIX° Festival internazionale di canto in Croazia nel 2015 e prima cantante italiana vincitrice del Concorso internazionale di canto dello Yerevan in Armenia nel 2014 e nello stesso anno vince anche il X° Festival Internazionale di canto a Chieti. Finalista Nazionale del Cantagiro 2016, Premio della Critica con presidente di giuria Katia Ricciarelli, che si aggiudica il Premio 2Duerighe per il miglior brano inedito presentato e per il perfetto connubio canzone/interprete. E da recente ha trionfato alla 19esima edizione del Musical Festival Nazionale di Messina.

Nel corso degli anni ha dato vita ad una ricca attività musicale e dopo aver appreso con entusiasmo dell’invito al festival ci racconta di questa passione rispondendo alle nostra domande:

Ti aspettavi di ricevere questo invito per la finale nazionale del Festival della Melodia ?

“Non mi aspettavo di ricevere questo invito, ne sono onorata. È un concorso molto conosciuto in Abruzzo che vede gareggiare ragazzi proveniente da tutta Italia, con delle doti canore di alto livello. Oltre ad essere ospite d’onore mi cimenterò anche come giudice.”

Secondo te sono importanti eventi del genere per promuovere la musica e i suoi artisti ?

“Eventi del genere sono assolutamente importanti, ogni evento è importante per l’artista emergente che ha bisogno di fare “palestra” su ogni tipo di palcoscenico.”

Cosa ne pensi della musica leggera ?

“Preferisco la musica leggera di un tempo. Quella più complessa nel suo insieme, ma sicuramente di un livello più elevato. Ad oggi continuo ad ascoltare quegli artisti di nicchia ed è a loro che ispiro la mia musica.”

Quali difficoltà hai incontrato durante la tua carriera artistica nel mondo della musica ?

“Durante la mia carriera artistica ho incontrato moltissime difficoltà. Ho conosciuto persone che non hanno fatto altro che screditarmi, il loro obiettivo era quello di farmi mollare la presa . Difatti la caratteristica più importante per essere un’artista è quella di non abbassare mai la guardia e di non badare ai giudizi altrui. Avanti sempre per la propria strada.”

Qual è la tua cantante preferita ?

“La mia cantante preferita da sempre è Giorgia e duettare un giorno con lei sarebbe davvero un sogno.”

 

Tutti abbiamo un sogno che vogliamo realizzare più degli altri. Il tuo quale sarebbe ?

“Il mio sogno è quello di diventare una cantante di successo e di fare quindi della mia più grande passione un vero e proprio lavoro.”

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

Dichiarato morto, si risveglia mezz’ora dopo: uomo salvato dalla “Sindrome di Lazzaro”

20 Luglio 2025
Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

Gaza in fiamme: Parolin denuncia una guerra senza limiti e invoca la pace

20 Luglio 2025
Il Segreto di Lilì Marleen

Il Segreto di Lilì Marleen

19 Luglio 2025
Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

Trentino, il ritiro spirituale del cardinale Parolin: tra le Dolomiti, il silenzio che rigenera l’anima

19 Luglio 2025
Next Post

Salvini e Ceccardi incontrano i commercianti a Firenze

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.