• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 28 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

    “Switch” di Daniela Giordano vince in Canada

    Sikania Film festival 2023: i vincitori in una serata ricca d’arte e bellezza

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

    “Guida Pratica per coppie alla deriva” in scena dal 3 ottobre al Teatro de’ Servi

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Emanuele Bilotta & David Capoccetti sbarcano al Teatro Trastevere

Dopo il sold out del debutto, registrato questa Estate presso il Teatro del Lido di Ostia, Emanuele Bilotta e David Capoccetti sbarcano al Teatro Trastevere, per tre repliche, dal 28 al 30 Settembre, ore 21:00

Ubaldo Marangio by Ubaldo Marangio
14 Settembre 2020
in Eventi
0
0
SHARES
111
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Negli ‘anni 70 l’eroina riesce ad attecchire fino a cancellare una generazione.

Gli elementi che favoriscono l’avanzare di questo fenomeno sono la diffusione incontrollata di pillole chimiche e psicofarmaci che vengono prescritti e distribuiti senza criterio, demonizzazione di hashish e marijuana, l’immissione sul mercato di questa nuova sostanza a prezzi vantaggiosi e lontana dai riflettori della legge. Nel 2019, si sta registrando una nuova ondata di eroina sul territorio italiano. Anche oggi questo avviene nel completo silenzio, mentre si demonizzano hashish e marijuana, si distribuiscono psicofarmaci senza criterio e pasticche e cocaina riempiono locali, uffici, strade. Nel 2016, su 268 morti per droga, se ne registrano 99 per eroina, nel 2017 su 294 vittime, se ne registrano 148.

Lo spettacolo, scritto e diretto da Emanuele Bilotta, parte da questa riflessione: dall’urgenza di mostrare a più occhi possibili cosa è avvenuto cinquanta anni fa. Una storia che potrebbe essere raccontata da molte bocche degli occhi che la vivranno. Una storia che molte pelli sentiranno ancora vivida addosso. Ma, allo stesso tempo, una storia che si sta ripetendo, con il rischio di mietere le stesse vittime di allora. In scena, come menestrello, cantastorie e narratore, David Capoccetti (quest’anno ospite fuori concorso al Festival del Cinema di Venezia con il docufilm Distanziati, di Stefano Calvagna) il quale, con l’ausilio di chitarra e armonica, porta il pubblico in un viaggio negli anni ‘70, partendo dalla musica e dai costumi dell’epoca, per arrivare al dramma silenzioso che ha distrutto intere generazioni.

C’è la storia del barcone sul Tevere, che nel 1970 ha dato il via al fenomeno droga in Italia, con controlli mirati a reperire e sequestrare quanto più hashish possibile, per poi scoprire, tre anni dopo che era un bluff costruito ad hoc dalla stampa dell’epoca. La storia delle anfetamine promosse come aiuto allo studio e al lavoro o come miracolose sostanze dimagranti. Ma c’è tempo anche per parlare di canapa e di comunismo, dell’America e delle sue contraddizioni, della Repubblica di Salò e delle scelte obbligate di un’Italia salvata dai suoi stessi errori.

Teatro Trastevere

Il Posto delle Idee

via Jacopa de’ Settesoli 3, 00153 Roma

Prevista tessera associativa

Ingresso 12 euro

Contatti: 065814004

info@teatrotrastevere.it

#ilpostodelleidee

www.teatrotrastevere.it

 

Ubaldo Marangio

Tags: Roma
Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio

Ubaldo Marangio, nato a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 19 Marzo 1986. Ha studiato Ragioniere Tecnico Informatico. Arbitro, Cinema e Recitazione Teatrale. Attore cinematografico. Poeta Nazionale. Ha collaborato sull'opere scritte " Prospetto psicografico di Aldo Moro" e "Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà". Coprotagonista  due cortometraggi (contro il femminicidio), coprotagonista “Non seguirmi” produzione MP ACTOR, il “Preludio” produzione Ermelinda Maturo, co-produzione CameraWorks. Coprotagonista film lungometraggio “L’ultimo Round” Produzione Ermelinda Maturo.

Related Posts

“Usa il cuore, conosci il cuore”: prevenzione e informazione per un cuore in salute

27 Settembre 2023

Editoria;D’amato, De Gregorio e Carpano (Az): Solidarietà a giornalisti e grafici Dire

27 Settembre 2023

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023

Due salentini premiati “80 festival internazionale del cinema di Venezia”

14 Settembre 2023
Next Post

Intervista all'autrice Sharon R.

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.