Grazie alla ripresa delle attività in presenza, la Fondazione Bioparco di Roma e Casina di Raffaello, lo Spazio arte e creatività dell’Assessorato alla persona, scuola e comunità solidale di Roma Capitale, in collaborazione con Zetema Progetto Cultura, organizzano due nuove iniziative rivolte alle famiglie con bambini. Queste si svolgeranno all’interno del magnifico parco di Villa Borghese.
Durante la prima giornata, giovedì 13 maggio alle ore 16 e 16.15, si svolgeranno due “passeggiArte” nel parco di Villa Borghese. L’itinerario toccherà i luoghi naturalistici e storici più salienti del parco. Si partirà da Casina di Raffaello e ci si fermerà al Giardino del lago per poi passare alla Valle dei Platani e arrivare fino all’ingresso del Bioparco. Infine, si giungerà alla Galleria Borghese e ai Giardini Segreti, tutto grazie alla guida di una operatrice di Casina di Raffaello e ad una guida del Bioparco. I bambini più piccoli seguiranno un percorso più breve che si concentrerà sulla zona di Casina di Raffaello e sul Giardino del Lago. Nel corso della passeggiata le guide racconteranno loro le vicende del parco fin dalla sua nascita, prestando particolare attenzione alla spiegazione degli aspetti storico-architettonici e ambientali. I partecipanti avranno così l’opportunità di conoscere la fauna e la flora della villa e di riflettere sulla particolare coabitazione degli animali con i monumenti storici, che ormai possono essere definiti “i loro rifugi naturali”.
Giovedì 20 maggio allo stesso orario, invece, le famiglie potranno partecipare ai laboratori di disegno dal vero che si svolgeranno all’interno del Bioparco. I bambini più grandi saranno guidati attraverso un percorso che li condurrà a conoscere e disegnare con tecniche varie gli animali del parco e verranno seguiti in tale attività da Francesco Petretti, Presidente della Fondazione Bioparco, e da un’operatrice di Casina di Raffaello. I bimbi più piccoli, invece, si divertiranno a disegnare dal vero semplicemente attraverso le matite colorate gli stessi animali insieme a due operatrici di Casina di Raffaello.
Tutte le attività saranno ovviamente organizzate nel rispetto delle norme a contrasto del Covid-19.
Per prenotazioni e ulteriori dettagli è necessario consultare il sito www.casinadiraffaello.it.
Erica Lucia Noli