“Stupor Mundi: omaggio alla cultura siciliana” : è il titolo dell’evento che si terrà a Palermo nei giorni 29 e 30 settembre, ideato dall’architetto e restauratrice palermitana Rosa Anna Argento.
“Ne ho curato la direzione artistica e ora presento l’opera alla mia città: un dono che spero possa piacere. Si tratta – dice l’architetto – di un tassello che sottolinea la storia della Sicilia, grazie alla testimonianza di Dante Alighieri, il sommo poeta fiorentino che ha riconosciuto alla lingua siciliana la caratteristica di lingua nobile e illustre. Ringrazio per avermi offerto l’opportunità di un evento in un luogo incantato e magico, e ringrazio la Settimana delle Culture per il supporto. Vorrei che la passione e l’amore che mi ispirano contagiassero anche il pubblico perchè parliamo della nostra lingua siciliana, la lingua dei nostri padri, che porta con sé la linfa di chi ha vissuto questa terra, da qualunque parte del mondo venisse e portandosene qualcosa, ovunque andasse”.
Il tutto sarà presentato dalla giornalista Marianna La Barbera. Di grande prestigio il parterre degli ospiti : il 29 saranno ospiti Sara Cappello, Claudio Paterna, Carlo Ruta e Domenico Ortolano, il 30 sarà il turno di Francesca Picciurro, Caterina Tarantino, Stefania Matta. La selezione musicale sarà curata da Emanuele Buonocunto ,Piero Carbone, Antonio Zarcone e Nicola Argento.
Roberto D’Amato