• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Lifestyle Arte

Fino al 7 Novembre lo spazio performativo agorà di Ladispoli ospiterà grandi professionisti

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
27 Ottobre 2021
in Eventi, Spettacoli
0
Fino al 7 Novembre lo spazio performativo agorà di Ladispoli ospiterà grandi professionisti
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ancora numerosi appuntamenti fino al 7 novembre, presso lo spazio performativo Agorà di Ladispoli (Roma), sono previsti per la tredicesima edizione del Festival CORRISPONDENZE con spettacoli e workshop di danza contemporanea, Incontri D’Arte, videoproiezioni, mostre di pittura, foto ed altre arti figurative e con tavole rotonde.

Il 30 ottobre alle ore 21 Mandala Dance Company presenta il dittico composto da FOLLOW WATER: dove c’è acqua c’è Vita!, performance incentrata sul tema dell’acqua come elemento essenziale per la sopravvivenza umana, ma anche collegata all’aspetto femminile, in quanto  simbolo di mutevolezza e di adattabilità;  e da HH_Homo Humus, una produzione multimediale sull’attuale tema dei danni climatici causati dall’inquinamento ambientale a mano dell’uomo ed dall’eccessivo sfruttamento delle risorse del nostro pianeta. Lo spettacolo vuole lanciare un messaggio di sensibilizzazione affinché proprio dall’uomo parta la volontà di cambiamento per una nuova rinascita. Coreografie, regia e concept di Paola Sorressa e video di Lucien Bruchon.

Si continua il giorno successivo alle ore 19 con Fuga – L’ultimo rifugio, performance di EgriBiancoDanza con le coreografie di Raphael Bianco, che si interroga sul significato contemporaneo del termine “rifugio”. La cornice del rifugio antiatomico del Soratte ispira Raphael Bianco a rappresentare situazioni di attesa, fuga, scampo, nell’ambiente claustrofobico di uno spazio che è stato testimone di sofferenza e strategie militari e dove danza e musica dal vivo interagiscono nella linea contemporanea di un dialogo aleatorio evocando suggestioni e stati d’animo attraverso l’interazione fra suono e gesto danzante. La presenza del video del regista Stefano Rogliatti, permetterà di valorizzare ulteriormente questo luogo affascinante rendendo visibile luoghi altrimenti inaccessibili al pubblico. La concomitanza di più piani di azione rinforzerà la riflessione sulla guerra e la violenza di tutti i tempi con un forte coinvolgimento del pubblico presente attraverso uno spettacolo multimediale di forte impatto teatrale e che riserva in ultimo uno slancio di speranza per tempi migliori.

Segue Agua di MEGAKLES BALLET/Petranura Danza, coreografie di Salvatore Romania e Laura Odierna. Una riflessione sul concetto di resilienza, cioè la capacità di un sistema di adattarsi al contesto e definire forme di r-esistenza per superare le criticità. Così, per una sorta di analogismo, nasce un movimento fluido come l’acqua che penetra la forma e ad essa si adatta investendone lo spazio con tratti precisi, esigenti, ma anche ardenti, con un corpo manipolato, gettato al suolo, accarezzato, vissuto in ogni particolare, mai avulso da una sottile importanza evocativa ed impatto emotivo. E’ un’opera coreografica che spazia nel linguaggio coreutico contemporaneo, mantenendo salda un’identità artistica precisa, forte, ma sempre aperta al dialogo con altre visioni e altre identità.

Il 7 novembre alle ore 19:00, Compagnia Atacama, diretta da Patrizia Cavola e Ivan Truol, sarà in scena con Sine Tactu, il primo studio verso la realizzazione dell’ultimo step del trittico ispirato all’universo di Alejandro Jodorowsky che coglie con il suo sguardo visionario la realtà e la condizione esistenziale dell’essere umano. Lo spettacolo vuole indagare sull’impatto che gli accadimenti unici e inaspettati del tempo presente che stiamo vivendo, hanno e avranno sulla stessa natura umana. Su come plasmeranno il nostro modo di essere nel mondo, di entrare o non entrare in relazione con gli altri esseri umani.

Le nuove regole che ci portano al distanziamento, all’isolamento, all’evitare i contatti, l’impossibilità e il pericolo del “toccare” in che modo trasformeranno noi e il nostro sentire? Sarà per sempre o temporaneo? Che ricaduta ha e avrà tutto questo sulla creazione artistica e sulla pratica del danzare? Come si esprime il corpo in un habitat di pericolo, diffidenza, separazione? E soprattutto che spazio occupa il corpo in un mondo che sposta sempre più il piano di azione in un “oltremondo” leggero, veloce, immateriale, una copia digitale del mondo? (The Game, Alessandro Baricco) E con che peso?

Festival CORRISPONDENZE è organizzato da Mandala Dance Company (compagnia supportata dal MiC – Ministero della Cultura), con la direzione artistica di Paola Sorressa, il contributo della Regione Lazio e il patrocinio del Comune di Ladispoli, dell’AICS (Associazione Italiana Cultura e Sport_Ente di Promozione Nazionale) e dell’AICS Comitato Regionale Lazio e AICS Comitato Provinciale Roma.

Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti. In ottemperanza alle disposizioni governative vigenti (art. 3 del DPCM del 23 luglio 2021, n.105), sarà possibile accedere agli eventi solo in possesso di GREEN PASS in formato cartaceo o digitale. Il Green Pass non è richiesto ai bambini al di sotto dei 12 anni e a coloro che ne sono esenti sulla base di motivazioni mediche certificate. Resta obbligatorio l’uso della mascherina all’interno delle sale a partire dai 6 anni di età e il rispetto del distanziamento interpersonale.

Per info e prenotazioni è possibile scrivere a festivalcorrispondenze@gmail.com o chiamare il numero 06 9912500. Maggiori informazioni su: www.mandaladancecompany.com

Biglietti: Intero 10 € – Ridotto 5€ (scuole di danza, under 12, over 65)

Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post

Sanità. Pollifrone (CAO Roma): nuova tecnologia odontoiatrica per rendere meno invasive le terapie

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.