• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 8 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Palestrina: “Segni dal Passato” mostra pittorica dell’artista Nadia Cesarini

L’evento organizzato a Palestrina dall’Associazione Omnia Res Civitatis per l’artista Nadia Cesarini, maestra d’arte ormai quotata e conosciuta a livello nazionale ed estero, inutile dirlo si è dimostrato un grande successo.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
9 Novembre 2021
in Eventi
0
0
SHARES
90
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è appena conclusa la mostra “Segni dal Passato” di Nadia Cesarini che dal 30 ottobre al 07 novembre presso le Sale Espositive Giorgio Borghesani a Palestrina, ha deliziato gli spettatori delle sue fantastiche opere.

Chi è Nadia Cesarini? Talento naturale, sin da piccola è a contatto con l’arte e ne subisce il fascino fin tanto che muove i suoi primi passi come autodidatta. Una tragedia personale coincide con il suo esordio ufficiale nel mondo della pittura. Causa un incidente stradale, costretta all’immobilità, trasforma un’esperienza negativa in un valore aggiunto. Inizia così il suo cammino nell’arte.

Ogni quadro, dell’artista, nascono dai suoi mondi interiori, dove fantasia e realtà si amalgamano ed instaurano un dialogo intimo con l’osservatore. Per la Cesarini, l’arte rappresenta il rapportarsi con gli altri liberamente, uscire dagli schemi per ritrovare l’autenticità dei suoi sentimenti.

Come abbiamo già affermato, nelle sue opere, la fantasia e la realtà si amalgamano, da ciò si denota che il simbolismo diventa una costante nella produzione artistica della Cesarini. L’esperto d’arte Filippo Conte, in merito all’uso del simbolo la descrive nel seguente modo: «Troviamo soggetti con molti simboli dove l’artista esprime i suoi valori pittorici. Ricordiamo che nei tempi antichi tutto veniva letto attraverso i simboli, i graffiti all’interno delle caverne, sulle pareti delle grotte, dove venivano disegnati ogni tipo di animali e figure di essere umani, da qui si decifrava il loro linguaggio. Troviamo importanti testimonianze non soltanto per il contenuto, ma soprattutto nel colore. Nadia Cesarini, grande professionista, sa benissimo come bilanciare i colori e rendere la tela apprezzabile. In alcune sue opere si visualizzano tracce di un buon futurismo e ottimo cubismo; con masse di colore poste in ottimo equilibrio a comporre un’opera incantevole!»

 

Eleonora Francescucci

Tags: nadia cesarini; arte; mostra;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Visita allergologica a Roma: perché prenotarla e come farlo comodamente

Visita allergologica a Roma: perché prenotarla e come farlo comodamente

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.