• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Cena solidale sul set dello Zecchino d’Oro per la mensa francescana “Padre Ernesto”

Marcello Strano by Marcello Strano
29 Novembre 2021
in Eventi
0
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Cinque celebri chef sul set dello Zecchino d’Oro, a Bologna, per tendere una mano alle famiglie più fragili. Lunedì 6 dicembre torna in presenza, dopo lo stop legato alla pandemia, la cena solidale di Natale dell’Antoniano, che da oltre 60 anni, con la mensa “Padre Ernesto” offre un pasto caldo e la speranza di un futuro migliore a centinaia di persone in difficoltà. L’evento, realizzato in collaborazione con Food for Soul, ospiterà i piatti dei celebri chef Aurora Mazzucchelli (Casa Mazzucchelli), Lorenzo Vecchia (Ahimè), Jacopo Ticchi (Da Lucio Trattoria), Gianluca Degani (Gelateria Bloom) e Luca Cappelletti, mastro pasticcere. Il ricavato della cena grazie alla generosità degli chef e delle numerose aziende che si sono messe a disposizione per la fornitura gratuita delle materie prime, sarà interamente devoluto al sostegno delle famiglie in difficoltà accolte e aiutate ogni giorno dall’Antoniano. In occasione dell’evento le famiglie fragili di Bologna riceveranno anche una cesta con tanti prodotti alimentari da utilizzare nelle settimane di festa. Tra le aziende che sostengono l’iniziativa: Forno Brisa, FIVI delegazione Romagna, Wilden Herbals, Orme Valori Agricoli Ritrovati, Macè e Fuori Rosa catering con il contributo degli studenti dell’IIS L. Spallanzani di Castelfranco Emilia.

 

Per aiutare le famiglie dell’Antoniano, oltre a partecipare alla cena solidale, i residenti a Bologna potranno inoltre prenotare un box aperitivo solidale nelle serate del 3-4-5 dicembre per guardare lo Zecchino d’Oro gustando tanti prodotti speciali. Il box verrà consegnato dai volontari di Antoniano direttamente nelle case di chi sceglierà di prenotarlo. L’iniziativa è sostenuta da NaturaSì, Berlucchi, Macè, Parmigiano Reggiano, Villani. Per informazioni e prenotazioni, sia in relazione alla cena di Natale che all’aperitivo, è possibile scrivere su eventi@antoniano.it o chiamare il numero 051.5061285. Le prenotazioni per il box aperitivo verranno chiuse il 1° dicembre; quelle per la cena il 3 dicembre.

 

 

“Siamo davvero felici di tornare a ospitare in presenza la cena di Natale per contribuire a sostenere le famiglie seguite da Antoniano – spiega il direttore Fra Giampaolo Cavalli – Questa serata garantisce un aiuto concreto alle persone in difficoltà: sono, infatti, sempre di più le famiglie che non riescono ad arrivare alla fine del mese e i bambini a cui è negata la possibilità di vivere una quotidianità serena come quella dei loro coetanei”.

 

La cena di Natale si inserisce nell’ambito delle numerose attività promosse dall’Antoniano in favore dei poveri. Fino al 19 dicembre sarà attiva anche la campagna solidale nazionale “Operazione Pane”, volta ad offrire un aiuto concreto alle persone che vivono in condizioni di grande povertà. In particolare, l’iniziativa solidale è finalizzata a supportare una rete di 18 mense francescane su tutto il territorio nazionale e in Siria, offrendo sostegno per l’erogazione quotidiana dei pasti e le successive attività di reinserimento sociale e lavorativo per le persone aiutate. Ogni aiuto, anche piccolo, è fondamentale e tutti possono dare una mano: per offrire un contributo basterà un sms o una telefonata da rete fissa al numero solidale 45588.

 

La campagna solidale è sostenuta anche dai numerosi ristoranti che anche quest’anno hanno deciso di aderire al progetto “Ristoranti per Operazione Pane” e devolvere una parte degli incassi del periodo 14 novembre-31 dicembre alle attività di Antoniano in favore dei più fragili. L’iniziativa “Ristoranti per Operazione” è patrocinata dal Comune di Bologna e organizzata in collaborazione con Associazione Cuochi Bolognesi e Unione Cuochi Sanmarinesi. È possibile consultare la lista dei ristoranti aderenti sul sito internet di “Operazione Pane”.

 

“Grazie alla generosità dei ristoratori che aderiscono ogni anno all’iniziativa – aggiunge Fra Giampaolo – possiamo contribuire a donare un pasto caldo a chi non può permetterselo. Lo scorso anno questo progetto ci ha permesso di garantire oltre 800 pasti, l’equivalente di una settimana di pasti distribuiti dalla mensa di Padre Ernesto”.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

4 Dicembre 2023

Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

4 Dicembre 2023

Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

4 Dicembre 2023
Giulia Cecchettin, la tormentata ricerca sui perché

Giulia Cecchettin, la tormentata ricerca sui perché

4 Dicembre 2023
Next Post

Indagine CNA Roma-SWG: le imprese romane crescono ma mancano materie prime e personale

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.