• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Calcio Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica Un gol di Oudin a 6 minuti dal 90' porta i Salentini al miglior inizio di campionato della loro storia Un goal di Oudin a 6 minuti dal 90' spinge il Lecce al secondo posto in classifica per una notte. È il miglior inizio della loro storia per i salentini che al Via del Mare stendono 1-0 un Genoa rimasto in dieci uomini per più di un'ora a causa dell'espulsione nel primo tempo di Martin. Baroni lancia l'algerino Touba che fa coppia con Pongracic per sostituire lo squalificato Baschirotto.

    Calcio – Il Lecce batte il Genoa ed è secondo in classifica

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Cultura, Natale nei musei di Roma,le iniziative per tutte le età

Vasta offerta della Capitale, tra intrattenimento e mostre la città più bella del mondo si apre al feste

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
20 Dicembre 2021
in Cultura, Eventi
0
Cultura, Natale nei musei di Roma,le iniziative per tutte le età
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 20 dic. – Si avvicinano le feste e a Roma torna l’appuntamento con il Natale nei Musei, l’abituale offerta del Sistema Musei di Roma Capitale che, anche quest’anno, accoglierà i visitatori di tutte le età, con un ricco calendario di attività didattiche, visite guidate, spettacoli, giochi e passeggiate itineranti

L’iniziativa, in programma fino al 9 gennaio, è promossa dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Di grande rilevanza sarà lo spazio dedicato alle famiglie e ai bambini che accoglieranno con gioia la notizia del ritorno in scena del Dottor Stellarium. L’ormai celebre personaggio festeggerà il Natale con i piccoli ospiti del Museo di Roma in Trastevere presentando il suo incontro spettacolo Il Dottor Stellarium e la stella del primo Natale, a cura di Gabriele Catanzaro, in cui il beniamino dei frequentatori del Planetario di Roma Capitale guiderà il pubblico alla scoperta della famosa stella del primo Natale

Si comincia il 28 dicembre alle ore 17.00 per poi replicare il 6 gennaio nello stesso orario. Prenotazione consigliata allo 060608. Ma l’ampia proposta in favore dei più piccoli non finisce qui. Ci sarà spazio, infatti, per imparare, divertendosi, sia attraverso giochi tradizionali come la caccia al tesoro in programma ai Musei Capitolini (26 dicembre ore 16.30), o la classica tombolata, nella versione proposta dal Museo di Casal de’ Pazzi (28 dicembre ore 10.00) e nella trasposizione in chiave storica dei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali (4 gennaio ore 11.00); sia attraverso i numerosi laboratori attivi nei diversi musei e per tutte le fasce di età ai quali si andranno ad aggiungere anche i laboratori online (LAD – Laboratori a distanza)

Tra questi, per esempio, Un Orafo al museo in cui i più piccoli potranno cimentarsi con l’arte orafa realizzando un proprio gioiello (23 dicembre e 4 gennaio ore 10.30), o All’Ara Pacis: una Natura in festa per conoscere la storia di Augusto e la natura rappresentata sul fregio del monumento (27 dicembre ore 10.30), o Dalla terra alla forma per imparare a manipolare l’argilla (28 dicembre ore 11.00). Altra novità importante del calendario natalizio è la doppia visita in contemporanea, una per bambini e una per accompagnatori, che allo stesso orario ma con linguaggi e gruppi distinti, condurrà alla scoperta delle meraviglie museali

Si comincia con il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco e la storia della vasta collezione del Barone (23 dicembre ore 11.00), per poi proseguire alla Casina delle Civette dei Musei di Villa Torlonia con le rappresentazioni di flora e fauna che ne caratterizzano la decorazione (26 dicembre ore 11.30), passando dal Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, per indagare nell’intimità dei grandi personaggi ritratti dallo scultore (30 dicembre ore 11.00) e dal Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, in cui ci si potrà immergere, allo stesso tempo, nella storia dell’arte contemporanea e nel verde della villa circostante (2 gennaio ore 16.00). Termina il programma il Museo di Roma in Trastevere con il racconto di Roma antica attraverso le immagini della collezione e gli acquerelli di Roesler Franz (4 gennaio ore 11.00)

Cambia leggermente la formula ai Musei Capitolini dove, alla visita dei più grandi, si affiancherà in contemporanea un’attività laboratoriale per i più piccoli della famiglia (27 dicembre ore 16.30, 3 gennaio ore 11.00). Alla formula della doppia visita si aggiungono poi, immancabili, le molte visite guidate a disposizione dei più grandi. Da segnalare quelle nell’area archeologica dei Fori Imperiali (26 dicembre ore 15.00), ai Mercati di Traiano (29 dicembre ore 17.00), all’Auditorium di Mecenate (6 gennaio ore 15.00), alla Casa Museo Alberto Moravia (7 gennaio ore 11.00) e quelle alla mostra Klimt. La secessione e l’Italia, ora prenotabili anche dal singolo visitatore che potrà entrare a far parte di un gruppo pre-acquistando obbligatoriamente allo 060608 sia l’accesso in mostra sia la visita. Si potrà scegliere tra le seguenti opzioni: 27, 29 dicembre, 2, 4, 6 e 8 gennaio alle ore 11.20; 28, 30 dicembre, 3 e 5 gennaio alle ore 17.20

Numerose anche le attività itineranti, per andare alla scoperta dei rioni cittadini, delle bellezze che li abitano e degli aneddoti ad essi legati. Un fitto calendario di passeggiate a cura della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con Zètema Progetto Cultura, che condurrà i partecipanti tra i vicoli dei Rioni Parione e Regola (23 dicembre ore 11.00) o li porterà a trascorrere una giornata al Circo Massimo, per scoprirne gli antichi splendori (23 dicembre ore 14.00). Si potranno ripercorrere le tappe fondamentali del Grand Tour, con i luoghi simbolo descritti dai grandi artisti e intellettuali (27 dicembre ore 11.00), o conoscere la Roma à la française, in un itinerario che dal Museo Napoleonico condurrà lungo via di Ripetta, fino ad arrivare al Pincio (29 dicembre ore 11.00); si avrà la possibilità di conoscere i luoghi storici che hanno contraddistinto Roma come città dell’accoglienza (2 gennaio ore 10.00) ed entrare nel cuore di uno dei quartieri più animati e ricchi di storia della città: Testaccio (5 gennaio ore 10.00). Il programma è suscettibile di variazioni, per info e aggiornamenti 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00) museiincomuneroma.it, sovraintendenzaroma.it #NataleNeiMusei.

Francesca Romana Cristicini

 

Tags: CapitalemuseinataleRoma
Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Enzo Romeo, gloria del territorio Novese, maestro dell’arte di allenare

21 Settembre 2023
Referendum “Stop Allevamenti Intensivi”, mancano 200.000 Firme al Traguardo. Conferenza Stampa alla Camera dei Deputati, lunedì 11 Settembre, del Partito Animalista con il Movimento 5 Stelle e altre realtà animaliste

Referendum “Stop Allevamenti Intensivi” -Partito Animalista con il Movimento 5 Stelle e altre realtà animaliste

8 Settembre 2023
Moto Guzzi Roma Celebra il 20° Anniversario con la partecipazione speciale dei Carabinieri e esposizione di Moto Guzzi storiche e il Patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana

Moto Guzzi Roma Celebra il 20° Anniversario con la partecipazione speciale dei Carabinieri e esposizione di Moto Guzzi storiche e il Patrocinio della Federazione Motociclistica Italiana

19 Agosto 2023

Salento – Cellino San Marco: Un evento unico di culto “dal 26 al 31 luglio”

26 Luglio 2023
Next Post
Ciampino, Assocommercianti: non ce la siamo sentita di chiedere soldi per le luci

Ciampino, Assocommercianti: non ce la siamo sentita di chiedere soldi per le luci

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.