• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 27 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Cultura, Natale nei musei di Roma,le iniziative per tutte le età

Vasta offerta della Capitale, tra intrattenimento e mostre la città più bella del mondo si apre al feste

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
20 Dicembre 2021
in Cultura, Eventi
0
Cultura, Natale nei musei di Roma,le iniziative per tutte le età
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 20 dic. – Si avvicinano le feste e a Roma torna l’appuntamento con il Natale nei Musei, l’abituale offerta del Sistema Musei di Roma Capitale che, anche quest’anno, accoglierà i visitatori di tutte le età, con un ricco calendario di attività didattiche, visite guidate, spettacoli, giochi e passeggiate itineranti

L’iniziativa, in programma fino al 9 gennaio, è promossa dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura. Di grande rilevanza sarà lo spazio dedicato alle famiglie e ai bambini che accoglieranno con gioia la notizia del ritorno in scena del Dottor Stellarium. L’ormai celebre personaggio festeggerà il Natale con i piccoli ospiti del Museo di Roma in Trastevere presentando il suo incontro spettacolo Il Dottor Stellarium e la stella del primo Natale, a cura di Gabriele Catanzaro, in cui il beniamino dei frequentatori del Planetario di Roma Capitale guiderà il pubblico alla scoperta della famosa stella del primo Natale

Si comincia il 28 dicembre alle ore 17.00 per poi replicare il 6 gennaio nello stesso orario. Prenotazione consigliata allo 060608. Ma l’ampia proposta in favore dei più piccoli non finisce qui. Ci sarà spazio, infatti, per imparare, divertendosi, sia attraverso giochi tradizionali come la caccia al tesoro in programma ai Musei Capitolini (26 dicembre ore 16.30), o la classica tombolata, nella versione proposta dal Museo di Casal de’ Pazzi (28 dicembre ore 10.00) e nella trasposizione in chiave storica dei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali (4 gennaio ore 11.00); sia attraverso i numerosi laboratori attivi nei diversi musei e per tutte le fasce di età ai quali si andranno ad aggiungere anche i laboratori online (LAD – Laboratori a distanza)

Tra questi, per esempio, Un Orafo al museo in cui i più piccoli potranno cimentarsi con l’arte orafa realizzando un proprio gioiello (23 dicembre e 4 gennaio ore 10.30), o All’Ara Pacis: una Natura in festa per conoscere la storia di Augusto e la natura rappresentata sul fregio del monumento (27 dicembre ore 10.30), o Dalla terra alla forma per imparare a manipolare l’argilla (28 dicembre ore 11.00). Altra novità importante del calendario natalizio è la doppia visita in contemporanea, una per bambini e una per accompagnatori, che allo stesso orario ma con linguaggi e gruppi distinti, condurrà alla scoperta delle meraviglie museali

Si comincia con il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco e la storia della vasta collezione del Barone (23 dicembre ore 11.00), per poi proseguire alla Casina delle Civette dei Musei di Villa Torlonia con le rappresentazioni di flora e fauna che ne caratterizzano la decorazione (26 dicembre ore 11.30), passando dal Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, per indagare nell’intimità dei grandi personaggi ritratti dallo scultore (30 dicembre ore 11.00) e dal Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, in cui ci si potrà immergere, allo stesso tempo, nella storia dell’arte contemporanea e nel verde della villa circostante (2 gennaio ore 16.00). Termina il programma il Museo di Roma in Trastevere con il racconto di Roma antica attraverso le immagini della collezione e gli acquerelli di Roesler Franz (4 gennaio ore 11.00)

Cambia leggermente la formula ai Musei Capitolini dove, alla visita dei più grandi, si affiancherà in contemporanea un’attività laboratoriale per i più piccoli della famiglia (27 dicembre ore 16.30, 3 gennaio ore 11.00). Alla formula della doppia visita si aggiungono poi, immancabili, le molte visite guidate a disposizione dei più grandi. Da segnalare quelle nell’area archeologica dei Fori Imperiali (26 dicembre ore 15.00), ai Mercati di Traiano (29 dicembre ore 17.00), all’Auditorium di Mecenate (6 gennaio ore 15.00), alla Casa Museo Alberto Moravia (7 gennaio ore 11.00) e quelle alla mostra Klimt. La secessione e l’Italia, ora prenotabili anche dal singolo visitatore che potrà entrare a far parte di un gruppo pre-acquistando obbligatoriamente allo 060608 sia l’accesso in mostra sia la visita. Si potrà scegliere tra le seguenti opzioni: 27, 29 dicembre, 2, 4, 6 e 8 gennaio alle ore 11.20; 28, 30 dicembre, 3 e 5 gennaio alle ore 17.20

Numerose anche le attività itineranti, per andare alla scoperta dei rioni cittadini, delle bellezze che li abitano e degli aneddoti ad essi legati. Un fitto calendario di passeggiate a cura della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con Zètema Progetto Cultura, che condurrà i partecipanti tra i vicoli dei Rioni Parione e Regola (23 dicembre ore 11.00) o li porterà a trascorrere una giornata al Circo Massimo, per scoprirne gli antichi splendori (23 dicembre ore 14.00). Si potranno ripercorrere le tappe fondamentali del Grand Tour, con i luoghi simbolo descritti dai grandi artisti e intellettuali (27 dicembre ore 11.00), o conoscere la Roma à la française, in un itinerario che dal Museo Napoleonico condurrà lungo via di Ripetta, fino ad arrivare al Pincio (29 dicembre ore 11.00); si avrà la possibilità di conoscere i luoghi storici che hanno contraddistinto Roma come città dell’accoglienza (2 gennaio ore 10.00) ed entrare nel cuore di uno dei quartieri più animati e ricchi di storia della città: Testaccio (5 gennaio ore 10.00). Il programma è suscettibile di variazioni, per info e aggiornamenti 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00) museiincomuneroma.it, sovraintendenzaroma.it #NataleNeiMusei.

Francesca Romana Cristicini

 

Tags: CapitalemuseinataleRoma
Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Manifestazioni anche a Brest e a Nantes. Bloccata la principale raffineria della Total, il governo minaccia precettazioni per la produzione di benzina.

Continua la protesta contro la riforma delle pensioni, ancora scontri e arresti a Parigi

19 Marzo 2023
Next Post
Ciampino, Assocommercianti: non ce la siamo sentita di chiedere soldi per le luci

Ciampino, Assocommercianti: non ce la siamo sentita di chiedere soldi per le luci

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.