• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

    Letture Verghiane: quest’anno il ciclo di letture sceneggiate è dedicato al “Mastro Don Gesualdo”

    Via dei Corti 2023: dal 30 novembre al 3 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania

    “Il Castello di K.” di Fabbricateatro va in scena il 27 e 29 novembre a Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

“Amazonia”: da non perdere la mostra fotografica di Sebastião Salgado, al Maxxi fino al 13 febbraio

Al Maxxi si rinnova ancora per un ultimo mese il racconto intimo e poetico sul polmone verde del mondo attraverso l’obiettivo ipnotico di Sebastião Salgado

Aurora Mocci by Aurora Mocci
19 Gennaio 2022
in Eventi
0
0
SHARES
42
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Amazonia”: un viaggio audiovisivo nella foresta Amazzonica.
E’ un viaggio lungo sette anni quello che è appeso alle pareti del primo piano del Maxxi, e che Salgado ci restituisce attraverso la potenza di fotografie in bianco in nero che ritraggono volti, tradizioni, usi e costumi di uno dei luoghi più affascinanti e impenetrabili del pianeta, il cui ecosistema risulta essere sempre più minacciato. Il 2021 è stato l’anno di un triste record per la deforestazione dell’Amazzonia, registrando un aumento del 7 per cento rispetto a quello precedente. I bianco e nero di Salgado sono così al contempo un grido di allarme per questa situazione, e una lettera d’amore per una terra ancestrale dove il tempo sembra essersi fermato all’ombra degli alberi. Gli esploratori di un tempo definivano la foresta come un “Inferno verde”, erano infatti in molti quelli che partivano senza più tornare, nei secoli successivi ha assunto invece una connotazione salvifica, un “Paradiso” senza il quale la vita sulla terra sarebbe inimmaginabile. Ci si sente piccoli davanti alle fotografie aeree della foresta e dei fiumi sinuosi, che sembrano muoversi al suo interno come enormi serpenti. Le luci e le ombre plasmano un paesaggio davanti al quale anche l’uomo moderno rimane affascinato dall’elemento magico-tribale che i popoli indios hanno conferito alla foresta. Sono poi le tribù a essere l’altro grande protagonista di questa mostra, dagli Xingu ai Suruwahá, dagli Yawanawá agli Asháninka e molti altri ancora. Testimonianze audiovisive raccontano il dramma delle popolazioni indigene che partecipano ogni giorno alla lotta della foresta contro chi vuole abbatterla per dare spazio a piantagioni di riso, soia o ricavarne terreno per l’allevamento. Ma non è solo sofferenza quella raccontata, Salgado offre infatti una testimonianza dei modelli di vita alternativi seguiti dalle tribù. Dalle piume di avvoltoio come diadema, a piercing di legno nelle labbra, fino a segni rossi dipinti sul viso, così l’obiettivo immortala con naturalezza le tradizioni secolari della gente che abita questa terra. I ritratti dei volti sembrano quadri e gli occhi neri degli indios penetrano l’osservatore, così come l’obiettivo di Salgado ha fatto con l’Amazzonia stessa.
La mostra è curata dalla stessa moglie del fotografo, Lélia Wanick Salgado ed è accompagnata da un sottofondo musicale tradizionale, che favorisce una completa immersione nel racconto fotografico della Foresta.

Chi è Sebastião Salgado.
Sebastião Ribeiro Salgado Júnior (Aimorés, 8 febbraio 1944) è un fotografo brasiliano che, attualmente, vive a Parigi. Fotoreporter umanista, è considerato uno tra i più grandi fotografi dei nostri tempi e per il World Press Photo è stato «più volte candidato al premio di fotografo dell’anno». Laureato in economia, decide ,però, dopo un viaggio in Africa di fare della fotografia la sua strada.

Aurora Mocci

  

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Related Posts

Vola via Expo 2030

Vola via Expo 2030

28 Novembre 2023

La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

28 Novembre 2023

La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

28 Novembre 2023

“La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

28 Novembre 2023
Next Post

Manifestazione Internazionale in difesa della Costituzione e dei Diritti Umani

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.