• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Lucio Dalla 10 anni dopo. Il gruppo Monrif riunisce gli amici per un tributo al grande artista

Marcello Strano by Marcello Strano
28 Febbraio 2022
in Eventi
0
0
SHARES
35
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’appuntamento il 1° marzo in edicola con QN il Resto del Carlino – uno speciale di 16 pagine, ricco di testimonianze inedite – e on line con un longform sui canali e sui social di QN Quotidiano Nazionale, Il Resto del Carlino, La Nazione e Il Giorno.

 

 

Lucio Dalla, dieci anni dopo.

 

Per Gianni Morandi “Lucio c’è ancora, me lo vedo che esce da una porticina, da una mostra, dal bar del centro”.

 

Per Cesare Cremonini fra i luoghi che ricordano di più Lucio Dalla “ci sono le colline, me lo immagino a Monte Donato: quando vado penso sempre a lui che ruzzola giù per i colli, che gioca come abbiamo fatto tutti sulle nostre colline”.

 

Per Luca Carboni, invece, il luogo bolognese di Lucio è “piazza Cavour, con la sala giochi dove abbiamo trascorso innumerevoli pomeriggi”.

 

Per Gianluca Ginoble “Lucio Dalla è la storia, la nostra massima influenza artistica e la nostra infanzia.”

 

Per Ignazio Boschetto “la prima canzone che abbiamo conosciuto è stata proprio ‘Caruso’. C’è una musica per ogni stato d’animo, e questo è tipico di Lucio Dalla”.

 

Per Piero Barone quello a Casa Dalla con il Carlino “è stato un giorno speciale per noi. Cantiamo ‘Caruso’ ovunque, in tutti i concerti, in tutto il mondo, ma farlo qui, al suo pianoforte è un’emozione indescrivibile.”

 

Per Mario Lavezzi Dalla aveva “quell’interpretazione e quella creatività tipica del genio che mi fa capire che ho ancora molto da imparare da Lucio.”

 

Queste sono solo alcune delle testimonianze esclusive che faranno parte del longform video on line sui canali e sui social del Gruppo Monrif e dello speciale in regalo edicola il primo marzo con il Resto del Carlino.

 

 

Su quotidiano.net/luciodalla – il link sarà attivo dal primo marzo – i contenuti inediti saranno arricchiti anche dall’omaggio di Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble – Il Volo – , con una versione acustica di Caruso a Casa Dalla, dalle immagini della Casa Museo gestita dalla Fondazione Lucio Dalla, e dai racconti di chi l’ha conosciuto da vicino, dal Presidente della Fondazione Andrea Faccani al Maestro Teo Ciavarella, dal suo manager Tobia Righi all’amico Giorgio Comaschi, fino a baristi, amici, parenti e ristoratori che l’hanno amato per il suo essere sempre “vicino alla gente”.

 

Il progetto è coordinato da Valerio Baroncini, vicedirettore de il Resto del Carlino, con i video realizzati da Marco Santangelo.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

Miriam Leone sarà ‘Miss Fallaci’

4 Febbraio 2023
Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

Un secondo pallone spia cinese sorvola i cieli dell’America latina

4 Febbraio 2023

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
Next Post
La guerra di oggi e quelle di ieri confermano l’urgenza di soddisfare i bisogni degli esseri umani

La guerra di oggi e quelle di ieri confermano l’urgenza di soddisfare i bisogni degli esseri umani

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.