• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 26 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

FAI: tornano le Giornate di Primavera

Sabato 26 e domenica 27 marzo, torna il più importante evento dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
19 Marzo 2022
in Eventi
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quest’anno ricorre il trentesimo anniversario di uno degli eventi culturali più importanti del nostro paese. Da trentanni infatti, le Giornate FAI, sono l’occasione per vivere il nostro paese visitando luoghi inaccessibili e poco conosciuti. Dal 1993, undicimilaseicento cittadini hanno avuto la possibilità di conoscere più di quattordicimila luoghi di storia, arte e natura aperti in tutta Italia.

Chi è il FAI? Il Fondo Ambiente Italiano è una Fondazione senza scopo di lucro nata nel 1975 con lo scopo di tutelare e valorizzare il patrimonio storico, artistico e paesaggistico italiano.

Il 26 e 27 marzo, si potranno visitare ben settecento luoghi in quattrocento città italiane, inaccessibili o poco conosciuti. Verranno aperti ville e palazzi storici, chiese di grande valore architettonico o storico artistico, castelli, biblioteche, aree archeologiche, esempi di archeologia industriale, collezioni d’arte e musei.

Nella città di Roma sarà possibile visitare luoghi come: Accademia Nazionale dei Lincei, nello storico Palazzo Corsini nel rione Trastevere; Fondazione Marco Besso, situato in largo di Torre Argentina; Ministero della Cultura, in Via del Collegio Romano; Casino dell’Aurora Ludovisi, posizionata in un’area fra il Pincio e il Quirinale; Chiesa dei Santi Sergio e Bacco degli Ucraini, che si affaccia su Piazza Madonna dei Monti e oggi sede dell’Esarcato Apostolico per i fedeli cattolici ucraini di rito bizantino residenti in Italia; Complesso Ospedaliero San Giovanni Addolorata, nella zona dei Laterano, storicamente sede del papato per oltre un millennio; Ponte Lupo il Gigante dell’Acqua, nel territorio dell’Agro Tiburtino Prenestino. Nella provincia di Roma è possibile visitare: il Palazzo Colonna detto Rocca Colonna a Castelnuovo di Porto, Parco Villa Gregoriana a Tivoli, Santuario di Santa Maria della Rotonda e Museo Diocesano ad Albano Laziale e la Sede del Centro Simulazione e Validazione dell’Esercito a Civitavecchia.

Il FAI, ha scelto di esprimere solidarietà all’Ucraina oltre ad esporre i colori della bandiera nella comunicazione e nei beni, anche impegnandosi a finanziare con centomila euro, il recupero di un’opera d’arte del patrimonio culturale ucraino, da individuare appena si avvierà la ricostruzione del Paese, in accordo con l’ambasciata Italiana e la Chiesa di Kiev.

L’evento si svolge con il Patrocinio del Dipartimento della Protezione Civile, del Ministero della Cultura, di tutte le Regioni e le Province Autonome Italiane.

Per le visite sarà consentito l’accesso solo alle persone con Green Pass Rafforzato e mascherina FFP2 obbligatoria. Le Giornate del FAI, sono per la Fondazione anche un’occasione per la raccolta fondi, destinati ai progetti di restauro, conservazione e gestione dei Beni di proprietà della Fondazione. Per questo motivo viene suggerito ai visitatori un contributo non obbligatorio di almeno tre euro, utile per sostenere la missione della Fondazione.

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: Fondo Ambiente Italiano;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
The Italian Glass Weeks  Milano–Venezia

The Italian Glass Weeks Milano–Venezia

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • ministro Lollobrigida
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UNESCO
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.