• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Manhattan Transfer: armonia fra due mondi

In mostra presso la sede della Fondazione Italia Protagonista, ad un passo dal Pantheon, le opere dell’artista Cristoforo Russo

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
1 Aprile 2022
in Eventi
0
0
SHARES
257
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 31 marzo si è svolto a pochi passi dal Pantheon un evento dove arte e divertimento si sono uniti in un connubio perfetto arte pittorica, musica e poesia. Straordinarie partecipazioni e interventi del mondo dello spettacolo e delle istituzioni fra cui il Senatore Maurizio Gasbarri, il Monsignore Jean-Marie Gervais, il tenore Stefano Gagliardi, la compositrice pianista Miss Clod, il compositore Aldo Azzaro, il producer Francesco Sardella e l’artista Cristoforo Russo. Nella descrizione dei dipinti esposti si possono degustare le poesie di Ciro Califano. L’evento è stato magistralmente curato dall’Avvocato Rosanna Conz e dalle Dottoresse Cinzia Cerrone e Pina Stabile.

Cristoforo Russo, è un’artista campano proveniente dalla scuola del Maestro Vito Esposito di Torre del Greco. Lavora principalmente con olio, usando pennellate morbide, ma nel contempo vivaci. Il titolo del suo progetto Manhattan Transfer  è in omaggio al Maestro romano Renzo Vespignani e all’omonima mostra di dipinti e disegni dal 1988 al 1992, che ha trovato spunto dal romanzo di John Dos Passos, pubblicato nel 1925, incentrato sullo sviluppo della vita urbana della metropoli fra l’età dorata e quella del jazz.

Russo, è riuscito a dare vita a questo progetto unendo il filo della tradizione napoletana con quello del mondo fantastico, tutto ciò oltre che alla lettura dell’opera originale anche grazie al figlio che chiedeva i supereroi. La fusione fra questi due mondi all’inizio sembrava impossibile, poi il tempo invece ha creato una perfetta armonia fra i due, creando delle opere d’arte uniche nel loro genere.  Per queste opere viene adottata una tecnica mista, dove il quadro o la stampa di fondo in alcune parti non viene toccata dal pennello, mentre in altre vengono trasformati i personaggi iniziali in supereroi e maschere  tradizionali. In questa narrazione  i vari mondi interagiscono fra di loro in contesti precisi ed ognuno è libero di trovare la propria chiave di lettura particolare ed unica. Lo stesso autore commenta «La maschera serve allegoricamente a nascondere un lato del proprio essere, la maschera copre ma svela o svela senza scoprire»

Questa mostra vuole essere un’anteprima dell’evento che si terrà  dal 3 all’11 maggio prossimo presso la prestigiosa Galleria di Santa Maria dei Miracoli in Piazza del Popolo a Roma, dove si potranno ammirare le trentadue opere che compongono Manhattan Transfer.

Trentadue opere, trentadue interpretazioni, trentadue emozioni, ognuna di essa ha un significato profondo per l’autore il quale spiega «Se dovessi immaginare un’opera dove mi specchio di più è Pulcinellessa dove c’è Pulcinella donna che viene supportata da Superman che ha anche un messaggio gender perché oltre a rappresentare il bene e il male rappresenta anche l’uomo e la donna. Lei si lascia andare nelle braccia di Superman che le dà supporto. Mi piace pensarmi quel Superman a ruoli alterni, ma anche Pulcinella quel movimento della relazione in cui io cado tu cadi e poi ci si rialza insieme».

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: manhattan transfer; cristoforo russo;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

Manhattan Transfer: mostra d’arte contemporanea nel cuore di Roma

14 Maggio 2022
Next Post
Commercio, fatturato aziende in calo 6,7%, addetti in crescita 2%

Commercio, fatturato aziende in calo 6,7%, addetti in crescita 2%

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.