• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Vinitaly: concluso l’evento internazionale dedicato ai vini e distillati

Appena conclusa la 54° edizione di Vinitaly, ovvero il Salone Internazionale dei vini e distillati dove hanno partecipato 4400 aziende di 19 nazioni e 700 buyer esteri da 50 paesi.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
13 Aprile 2022
in Eventi
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Quattro giorni di grandi eventi, dal 10 al 13 aprile a Veronafiere con degustazioni tecniche, aree tematiche e focus sui principali mercati. Dopo due anni di stop, tornata in presenza, l’evento più atteso per la promozione del settore vitivinicolo, che quest’anno più che mai ha totalizzato presenze da record di buyers stranieri, nonostante sia calata la presenza totale del numero dei visitatori e wine lovers.

Il direttore generale di Veronafiere, Giovanni Mantovani, ha spiegato «segnare il record di incidenza di buyer esteri in un anno così difficile sul piano congiunturale e geopolitico è tutt’altro che banale ed evidenzia tutta la determinazione di Veronafiere nel perseguire i propri obiettivi».

La fiera è stata un’occasione, alla luce delle conseguenze derivate dalla guerra in Ucraina, per fare il punto della situazione sul settore vitivinicolo e sulle prospettive del mercato internazionale. Fra gli espositori esteri, sono stati presenti quest’anno Francia, Slovenia, Brasile, Spagna, Argentina, Macedonia, Serbia, Sud Africa e Libano.

Per il vino italiano, quest’anno è stato il grande ritorno, nonostante la sofferenza patita negli ultimi due anni a causa della pandemia e la prolungata chiusura della ristorazione internazionale. Su questo argomento, Stefano Patuanelli, ministro per le Politiche Agricole, ha commentato «Dopo due anni molto complessi al Vinitaly abbiamo visto grande fermento ed entusiasmo con padiglioni pieni, produttori, acquirenti e wine lovers a testimoniare come il 2022 possa diventare un anno di ripresa. Restano le preoccupazioni per la guerra che mette a repentaglio la produzione non tanto per il costo delle materie prime, ma per quelli relativi al vetro, alle gabbiette delle bottiglie, alla carta e al cartone da imballaggio fino ad arrivare a quelli del trasporto. Esiste un grande valore della filiera, una grande capacità del vino di essere l’eccellenza per antonomasia dei prodotti alimentari italiani, ma restano anche le preoccupazioni alle quali l’Ue dovrebbe rispondere in maniera compatta senza tornare agli egoismi che l’hanno caratterizzata negli anni scorsi».

In contemporanea a Vinitaly, sono stati di scena anche Sol&Agrifood, Vinitaly Design, Enolitech e il fuorisalone Vinitaly and the city dedicato ai wine lover.

Vinitaly dà anche ampio spazio ai riconoscimenti, che dal 1996 iscrive nell’albo d’oro del Salone dei vini e distillati, aziende o professionisti che si sono distinti per il loro impegno vitivinicolo ed enologico. Premio Internazionale di Vinitaly 2022 è stato attribuito per la categoria Italia, all’azienda Pio Cesare fondata nel 1881 e portata a fama mondiale da Pio Boffa. Per la categoria internazionale il premio va a Tom Matthews. Inoltre è stata proclamata anche la Wine Communicator of the Year dell’International Wine & Spirit Competition, la vincitrice è stata Sarah Heller, la più giovane Master Of Wine dell’Asia Pacifica, esperta di vino, visual artist, conduttrice televisiva, wine editor di Asia Tatler ed editorialista di Club Oenologique.

 

Agostino Fraccascia

Tags: veronafiere; vinitaly;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
Mar Nero, esplosione su nave da guerra russa. Kiev rivendica, per Russia è incidente

Mar Nero, esplosione su nave da guerra russa. Kiev rivendica, per Russia è incidente

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.