• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Perchè la sua vita è stata un’impresa”, il nuovo libro di Giuseppe Lazzaro Danzuso su Carlo Alberto Tregua

Marcello Strano by Marcello Strano
11 Maggio 2022
in Eventi
0
0
SHARES
32
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Venerdì 13 maggio nell’Accademia dei Pericolanti, dopo i saluti del rettore Salvatore Cuzzocrea, il libro di Giuseppe Lazzaro Danzuso, una biografia di Carlo Alberto Tregua che però narra la storia di un intero territorio, sarà presentato da due docenti dell’ateneo peloritano, Daniela Rupo, economista, e il sociologo Francesco Pira, alla presenza dell’editore Pina Labanca. Una biografia corale, un libro che, attraverso la vicenda di un imprenditore – Carlo Alberto Tregua, dottore commercialista e fondatore di quel Quotidiano di Sicilia che ancora, a 82 anni, dirige – , narra ottant’anni di storia di un intero territorio. Questo è “Perché la sua vita è stata un’impresa” (A&B Editrice) scritto dal giornalista Giuseppe Lazzaro Danzuso, autore di una trentina di fortunati volumi tra romanzi, raccolte di racconti e saggi.

 

Il libro, dopo i saluti del rettore Salvatore Cuzzocrea, sarà presentato venerdì 13 maggio alle 17 nella sede dell’Accademia dei Pericolanti, in piazza Pugliatti 1 a Messina, da due docenti dell’ateneo peloritano, Daniela Rupo, ordinario di Economia, e Francesco Pira, associato di Sociologia, che è anche delegato per la Comunicazione del Rettorato. Entrambi dialogheranno sia con l’Autore, sia con il protagonista della biografia, Tregua appunto, e con l’editore, Pina Labanca.

 

 

Il volume raccoglie interviste a una ventina tra studiosi, compreso Pira, e protagonisti della realtà siciliana: Alessandro Albanese, presidente di Confindustria Sicilia e il vicepresidente Diego Bivona, il presidente della Fieg Andrea Riffeser Monti e l’editore Mario Ciancio Sanfilippo, lo storico Tino Vittorio, gli economisti Pietro Busetta e Rosario Faraci e il massmediologo Vincenzo Tromba. E ancora gli imprenditori Francesco Averna e Giuseppe Benanti, Pino Grimaldi, past president internazionale del Lions club e l’ex governatore del Distretto Sicilia Lucio Vacirca, Antonio Pogliese, commercialista, Monica Insanguine, preside dell’Alberghiero di Giarre, con il docente Alfio La Spina, che fu allievo di Tregua, Salvo Catania, manager, e Alessandro Russo, medico.

 

Tutti insieme illustrano il percorso imprenditoriale di Tregua nella “Milano del Sud” e non solo: dopo il boom economico, l’imprenditore apriva fabbriche di televisori, promuoveva i club service, costruiva l’associazionismo della piccola e media impresa e approdava infine al giornalismo economico e all’editoria. La A&B Editrice, che ha pubblicato nella collana “Sguardi” il libro “Perché la sua vita è stata un’impresa” (152 pagine, 15 euro), ha una sua forte connotazione e indipendenza nell’ambito della Bonanno Editore, quest’ultima nata agli inizi degli anni Settanta del Novecento e impostasi nel panorama culturale nazionale per il forte impegno nel campo della storia del Risorgimento. Autori quali Ghisalberti, Spadolini, Frosini, Romeo hanno fatto da volano per l’affermazione della casa editrice. Oggi l’impegno della Bonanno, che da anni collabora con varie Università, continua con una forte caratterizzazione nel campo degli studi sociali.

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post
‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

‘Frontiers Health Italia 2022’, ecco come il nostro Paese si prepara alla sanità digitale

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.