• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Istituto Italiano di Cultura Los Angeles: Festa della Repubblica con Mafalda Minnozzi

Marcello Strano by Marcello Strano
31 Maggio 2022
in Eventi
0
0
SHARES
42
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Mafalda Minnozzi, accompagnata dal chitarrista americano Paul Ricci, sarà in concerto giovedì 2 giugno a Los Angeles all’Istituto Italiano di Cultura in occasione dell’evento per la Festa della Repubblica organizzato dal Consolato Italiano a Los Angeles. Mafalda canterà l’inno nazionale e qualche altro brano del suo repertorio. Cinema City – Jazz Scenes from Italian Film, l’ultimo album pubblicato dall’etichetta Mama Prod.Art è un disco che rappresenta un appassionato e appassionante viaggio nelle musiche da film autografate da alcuni indimenticabili autori come Rota, Mancini, Morricone, Rustichelli, Cipriani, Martino, Califano, Lauzi e Rascel, che hanno apportato costruzioni musicali innovative al suggestivo mondo delle colonne sonore. L’artista, che vanta una lunga carriera internazionale sviluppata principalmente in Brasile e negli Stati Uniti, è accompagnata in questo nuovo progetto dal produttore e arrangiatore newyorchese Paul Ricci (chitarre) e da tre stelle del panorama jazzistico brasiliano quali Tiago Costa (pianoforte), Sidiel Vieira (contrabbasso), Riccardo Mosca (batteria).

 

Il quintetto è impreziosito dalla presenza di alcuni formidabili ospiti: Dave Liebman (sax soprano in Love Theme – Nuovo Cinema Paradiso), Graham Haynes (flicorno in La Dolce Vita, cornetta ed elettronica in Amici Miei), Art Hirahara (organo hammond in Amapola, Anonimo Veneziano, E la Chiamano Estate, L’Appuntamento-Sentado À Beira Do Caminho e Deborah’s Theme), Luca Aquino (flicorno in Nella Fantasia) e Jorginho Neto (trombone in Arrivederci Roma). Da Cinema City – Jazz Scenes From Italian Film, la cui tracklist consta di quattordici brani, sgorga la classe cristallina di Mafalda Minnozzi, che usa il linguaggio del jazz e della musica brasiliana per sfruttare appieno l’estensione vocale, la varietà dei suoi timbri, l’abilità nell’improvvisazione e il suo potere interpretativo nell’esprimere dramma, allegria e ironia con la stessa sincerità, proponendo un’affascinante lettura personale di queste composizioni senza tempo.

 

 

Una cantante di statura internazionale: lo dicono gli addetti ai lavori, lo dice il pubblico e lo confermano i numeri. In 35 anni di carriera Mafalda Minnozzi ha realizzato migliaia di concerti in tre continenti, ha prodotto 18 CD, 2 DVD, decine di videoclip e più di 250 video registrati sul palco di teatri, auditorium e festival a documentare una carriera costruita “dal vivo”. La sua voce è presente in decine di compilation e colonne sonore di serie televisive e film, in cui si è fatta apprezzare anche come autrice. Per Mafalda cantare è un’esigenza. Con determinazione e coraggio ha posto la musica al centro delle sue decisioni, considerandola il più potente strumento di integrazione culturale. Attorno ad essa ha creato incontri, collaborazioni e progetti a cui ha dedicato tutte le sue energie. L’approvazione della critica e l’immancabile “standing ovation” del pubblico ad ogni concerto, hanno ripagato e continuano a ripagare costantemente questa sua dedizione. La sua stessa anima è di fatto internazionale, perché accoglie lo spirito dei tre paesi in cui ha scritto i principali capitoli della sua storia fino ad oggi: Italia, Brasile e Stati Uniti.

 

Mafalda Minnozzi nasce a Pavia e cresce nelle Marche. Diversamente dai suoi coetanei ascolta Piaf, Sinatra, Nat King Cole, Caterina Valente, affascinata dal suono e dai colori con cui la voce può esprimersi nel canto. Inizia ad ascoltare anche la sua, forte e intonata così come la sua personalità. Appena maggiorenne si trasferisce a Roma per mettersi alla prova. Trova gli stimoli giusti con il maestro napoletano Gustavo Palumbo, con il coreografo Marco Ierva e con Roberto Marafante della “Compagnia della Rancia” di Saverio Marconi. Con un coraggioso provino “a cappella” entra nel cast di “Uno Mattina” dove rimane per due intere edizioni condotte da Luca Giurato e dal giovane Pino Strabioli; con un secondo provino conquista il palco de “La Cabala”, il cuore della musica dal vivo nella capitale, frequentato da formatori d’opinione, intellettuali ed artisti che applaudono entusiasti i concerti di Mafalda. La sua popolarità cresce e riceve inviti per esibirsi a Monaco, Atene, Malta e Parigi. Accettandoli, sceglie definitivamente la strada della musica da ricercare e sperimentare, da fare e condividere, della musica da vivere. È in questi anni che apprende a dosare la sua voce e a dominare le lingue, cantando gli chansonnier francesi, il jazz americano e la bossa nova oltre alla canzone napoletana e la canzone d’autore italiana. Interiorizzando questo vasto repertorio crea lo stile personalissimo che la rende a tutt’oggi un’interprete inconfondibile.

 

PER ASCOLTARE L’INNO DI MAMELI CANTATO DA MAFALDA MONNOZZI CLICCA QUI 

 

di Marcello Strano

 

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

6 Febbraio 2023
Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

6 Febbraio 2023
La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

6 Febbraio 2023
Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

6 Febbraio 2023
Next Post
Ascari (M5S), riutilizzo e riconversione beni confiscati alla mafia per reinserimento donne dopo la pena detentiva

Ascari (M5S), riutilizzo e riconversione beni confiscati alla mafia per reinserimento donne dopo la pena detentiva

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.