• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Vasco Live 2022. Il film del tour da record registrato a Roma, Circo Massimo

Marcello Strano by Marcello Strano
30 Giugno 2022
in Eventi
0
0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Vasco Live, Anno 1 – E’ stato splendido, e non finisce qui. Parola di Vasco che, a caldo, commenta:

 

“Finalmente !! La parola di questo momento è finalmente!

 

Finalmente abbiamo ricominciato a fare i concerti ! Finalmente E ritornata La musica dal vivo !!

 

Finalmente abbiamo portato un po’ di gioia in questo mondo pieno di problemi.

 

Sono molto felice di questo tour che ho sognato per due lunghissimi e duri anni. Sono felice di aver finalmente potuto cantare in pubblico le mie ultime canzoni. Sono felice di averli incontrati, guardati negli occhi e incoraggiati. Mi sono mancati molto, è stato uno straordinario bagno di folla di cui avevamo proprio bisogno.

 

Non sempre è stato facile, soprattutto con il covid che gira molto ancora. Abbiamo fatto di tutto per non saltare una data. E ce l’abbiamo fatta.

 

Siamo qui ..pieni di guai ma ..finalmente insieme a fare del rock. ….Li abbraccerei e bacerei tutti e 700.000, ad uno ad uno.

 

Vorrei ringraziare tutti quelli che hanno reso possibile questo grandioso spettacolo…

 

Dai miei straordinari musicisti fino all’ultimo dei tecnici !

 

Wiva il rock W la musica

 

Viva la vita!”

 

Vasco Live, 11 date tutte sold out per un totale di oltre 701.000 biglietti (..comprati tre anni fa e gelosamente custoditi o acquistati nel giro di poche ore a novembre 2021). Dopo due lunghi anni di silenzio, l’emozione del primo incontro “finalmente insieme” e l’affiatamento con la band allargata a 11 elementi con i fiati, sax, tromba e trombone che danno quel funky movimento, exciting dai primi pezzi. La scaletta sorprendente, perfetta per spiccare il volo al secondo tempo. Si va dagli iperbolici anni ’80 a quelli delle consapevolezze. E poi ancora dal passato a sorpresa brani d’annata che non fa mai, per tornare al presente di “Siamo qui”. La realtà…ineffabile che arriverà domani, sì, ma per una sera potere alla fantasia, spazio al sogno e via al godimento.

 

In questo tour si è divertito molto Vasco. Si sono divertiti molto loro, soprattutto loro, la combriccola del Blasco divenuta un popolo di fedelissimi che lo seguono da sempre, ovunque e dappertutto, a cui si aggiungono i giovanissimi al loro “battesimo di Vasco”.

 

Giravano pancioni all’ottavo mese con la scritta: “Prima Vasco e poi nasco”; è così che si trasmette l’amore da una generazione all’altra. Da oltre 40 anni, sempre al top. Con Vasco è tornata la musica live (“ se torna Vasco allora è vero!”) e il suo ritorno significa davvero tornare a vivere, tornare alla normalità. Dal fronte del palco è un flusso continuo di energia e di emozioni, di calore, di forti sensazioni, di amore.

 

Dopo Trento, con la carica dei 120.000 fan per l’evento che ha dato il calcio di inizio alla stagione estiva dei concerti, ci sono state Milano (wowww è qui la festa?) all’ippodromo in 81.000, il ritorno a Imola (che libidine) 86.000cuori. A Firenze, la Visarno Arena stracolma con i 65.000 (scatenati), a Napoli, straordinario il Maradona Stadium con i 45.000 (intonatissimi) tifosi. E poi Roma, al Circo Massimo per 140.000 entusiasti per due sere consecutive nell’arena dei gladiatori, in una cornice unica al mondo. Che dire di Messina (e ho guardato dentro a un’emozione e ci ho visto tanto amore..Evviva la Sicilia) con il suo record regionale dei 41.000. Il calore della Puglia creativa a Bari in 50.000, ad Ancona il concerto inizia al calare del sole, un tramonto spettacolare avvolge lo stadio straripante di adrenalina, in 33.000. Per chiudere a Torino all’Olimpico, il 30 giugno, sold out per 40.000. Sarà festa grande, ci puoi scommettere, festa a oltranza.

 

Da Castellaneta (Taranto) per le prove, a Trento la prima data il 20 maggio. Da Milano a Messina, con tutto quello che c’è in mezzo, Vasco Rossi ha fatto il giro del mondo in Italia, e ha frequentato, “portando loro un po’ di gioia”, e salutato – “ce la farete tutti” – oltre 700.00 cuori. I fortunati che sono riusciti a vederlo il concerto. Fuori c’è ancora la fila. Vasco ha ridisegnato la geografia dell’Italia lasciando un segno indelebile nei cuori, firmando un tour memorabile non solo per la grandezza e i numeri (tutti credono di essere Vasco ma non lo sono..) ma soprattutto per le canzoni immortali che abbiamo tutti dentro. E che aggregano. Perché Vasco è Vasco, emoziona e unisce proprio tutti, dagli 8 agli 80 anni.

 

Vasco Live è Il film del concerto, il più potente ed emozionante al mondo, girato a Roma, Circo Massimo, uscirà su tutte le piattaforme quest’inverno. Per la regia di Pepsy Romanoff (e squadra Except film).

Tags: Vasco Rossi
Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Vasco Live 2022. Quest’anno 11 musicisti sul palco accompagnano Vasco Rossi

19 Aprile 2022

Vasco Rossi e Marracash per Save the Children con il nuovo singolo “La Pioggia Alla Domenica”

22 Marzo 2022

Vasco Rossi, 70 anni di una vita spericolata sempre al Massimo

7 Febbraio 2022
Next Post
fertilità maschile

Il caldo mette a rischio la fertilità maschile, i consigli degli esperti

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.