• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Eventi e rievocazioni storiche in Etruria. Ecco gli appuntamenti del prossimo week-end

Michelangelo Letizia by Michelangelo Letizia
8 Settembre 2022
in Eventi
0
Eventi e rievocazioni storiche in Etruria. Ecco gli appuntamenti del prossimo week-end
0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Sale l’attesa per Notte Donna, l’evento dedicato al mondo femminile in programma sabato a Bracciano

Il 10 settembre ritorna a Bracciano, “Notte Donna”, la manifestazione pensata dall’ ente locale “AssoCommercianti” per rendere omaggio all’universo femminile e per salutare insieme a tutti coloro che interverranno, la fine dell’estate e un ciclo di eventi, iniziati a maggio con la “Festa della Primavera”.

Dalle ore 18:00, dopo la chiusura al traffico delle vie del borgo e del centro storico, sarà possibile passeggiare in mezzo al caratteristico mercatino artigianale e sostare nelle zone adebite a street food.
Non mancherà l’intrattenimento musicale, che troverete in prossimità dei locali in via Principe di Napoli e nella piazza del Comune, dove dalle ore 16:00 fino a tarda notte si svolgerà
“Notte Donna Party”.

Per gli amanti dell’arte, grazie all’Associazione Forum Clodii, sarà visitabile il Museo del Duomo, mentre nel Chiostro degli Agostiniani, sarà possibile ammirare le opere di arte contemporanea dell’Artista Donatella Vici.
L’evento centrale della manifestazione si svolgerà dalle ore 21:00 in Piazza del Castello, dove tra ospiti e sorprese, si potranno ammirare sulla passerella di Notte Donna, i capi delle collezioni autunno-inverno 2022-2023.
L’AssoCommercianti di Bracciano «ringrazia anticipatamente tutti coloro che animeranno con la loro presenza, la notte più magica di fine estate e vi danno appuntamento a Bracciano il 10 settembre dalle ore 18:00».

Sagra del Fagiolo a Sutri, nel week end dopo 2 anni ritorna la storica manifestazione che esalta un prodotto tipico della Tuscia

Torna la tradizionale Sagra del Fagiolo a Sutri, giunta alla 48esima edizione, a testimonianza di come questo evento sia particolarmente  sentito nel piccolo  paese del viterbese. Tutto pronto, dunque, con la Proloco che ha organizzato l’evento per sabato 10 e domenica 11 in piazza Pisanelli, teatro di spazi per l’enogastronomia, musica e intrattenimento.  Il fagiolo, come si sa, è un prodotto tipico della Tuscia, una verdura che è molto apprezzata che  se cucinata da mani esperte,  ha un risultato finale eccezzionale. Ecco perchè sabato e domenica prossima a Sutri si riverseranno centinaia di persone che potranno riabbacciare una sagra storica giunta alla sua 48esima edizione. Una manifestazione che la stessa ProLoco ha messo a punto, allestendo stand e banchetti per la degustazione del fagiolo. Infatti la sagra lascia spazio anche alla visita di Sutri, borgo di rara bellezza che si affacia sulla via Cassia con un anfiteatro unico e suggestivo.

Ritorna il Palio dei Fontanili a Testa di Lepre, rievocazione storica, enogastronomia a spettacoli dall’ 8 all’ 11 settembre
Finalmente ci siamo, è arrivato  il Palio dei Fontanili  di Testa di Lepre . Dall’8 all’11 settembre andrà l’evento , unon  spettacolo garantito : musica , balli, corteo storico sbandieratori e rievocazione della battaglia storica dell’846 contro i saraceni, a battersi contro di loro ci saranno i soldati del Duca Guido I di Spoleto e le milizie contadine. Grande novità il Progetto del grano antico “Saragolla” , quindi al Palio potrete degustare tutte le sere nel nostro stand gastronomico le F
ettuccine del Palio, fatte con la farina del nostro grano coltivato in loco, macinato a pietra e pastificato secondo le vecchie tradizioni. Alla festa sarà allestito uno stand dove si potrà acquistare semola del nostro grano, oppure fettuccine già pronte.  Grande attesa anche per la “Corsa coi Rotoloni” , gara che decreterà la contrada vincitrice del Palio 2022. In ultimo grande spettacolo , sabato grande spettacolo brasiliano con tante ballerine in costume tipici, e domenica gran finale con Enzo Salvi e la sua band musicale che garantirà puro divertimento. Possiamo aggiungere solo che sarete i benvenuti, sarete ospiti e partecipi di questa ripartenza .

A differenza delle altre due edizioni ci sarà tanta più professionalità in tutto, abbiamo curato in questi due anni di attesa tutto quello che in poco tempo siamo riusciti a costruire, cucina, corteo , tecniche di battaglia, costumi, allestimento e decorazione della logistica, tutto per il gusto nostro e di chi sarà nostro ospite.

Michelangelo Letizia

Michelangelo Letizia

Giornalista, "essere umano"

Related Posts

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023
Next Post
Oggi il Consiglio dei ministri dopo lo stallo in Senato sul decreto Aiuti bis

Oggi il Consiglio dei ministri dopo lo stallo in Senato sul decreto Aiuti bis

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.