• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

    Letture Verghiane: quest’anno il ciclo di letture sceneggiate è dedicato al “Mastro Don Gesualdo”

    Via dei Corti 2023: dal 30 novembre al 3 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania

    “Il Castello di K.” di Fabbricateatro va in scena il 27 e 29 novembre a Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Venezia 79, Leone d’oro a Laura Poltras, Leone d’argento a Guadagnino

Cerimonia di chiusura nella Sala Grande del Palazzo del Cinema al Lido di Venezia

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
11 Settembre 2022
in Eventi
0
Venezia 79, Leone d’oro a Laura Poltras, Leone d’argento a Guadagnino
0
SHARES
108
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è svolta ieri al Palazzo del Cinema di Venezia la cerimonia di chiusura della settantanovesima edizione della Mostra d’Arte Cinematografica della Biennale, condotta dall’attrice spagnola Rocío Muñoz Morales, con l’accompagnamento musicale del violoncellista Hauser. Presenti oltre ad un folto pubblico, numerose autorità e personaggi del mondo del cinema e dello spettacolo. La Giuria di VENEZIA 79, presieduta da Julianne Moore e composta da Mariano Cohn, Leonardo Di Costanzo, Audrey Diwan, Leila Hatami, Kazuo Ishiguro e Rodrigo Sorogoyen, dopo aver visionato i 23 film in competizione ha assegnato il Leone D’Oro per il per il miglior film al documentario a: All the beauty and the Bloodshed di Laura Poitras (USA) e il Leone d’Argento – Gran Premio della Giuria a; SAINT OMER
di Alice Diop (Francia). Il Leone d’Argento –Premio per la la migliore regia è stato invece assegnato a Luca Guadagnino per il film BONES AND ALL (USA, Italia). Il noto regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano, salendo sul palco ha ringraziato Alberto Barbera per la grande attenzione che ha sempre avuto per i cineasti ed ha dichiarato: «Lui mi ha scelto 20 anni fa con il mio primo lavoro. Fare film è sempre stata la mia vita dai primi in super 8. Bones and all celebra un matrimonio speciale tra Italia e America ed è testimonianza di un cinema che non conosce geografia, non conosce confini. Dedico questo premio a Mohammad Rasoulof e a Jafar Panahi, arrestati in Iran. Viva la sovversione, viva il cinema”. Panahi, che sta subendo una pena detentiva di sei anni per ‘propaganda contro il sistema’, arrestato l’11 luglio scorso dopo essersi recato alla Procura di Teheran per avere aggiornamenti sul caso di altri due registi, Mohammad Rasoulof e Mostafa al-Ahmad, detenuti da alcuni giorni, è stato idealmente presente, citato più volte».

Tra gli altri premi assegnati, solo ‘per menzionarne alcuni, la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile è andata a Cate Blanchett
nel film TÁR di Todd Field (USA), mentre la Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile a: Colin Farrell nel film THE BANSHEES OF INISHERIN di Martin McDonagh (Irlanda, Regno Unito, USA). Premio per la migliore sceneggiatura a : Martin McDonagh per il film THE BANSHEES OF INISHERIN di Martin McDonagh (Irlanda, Regno Unito, USA). Il Premio speciale della giuria è stato invece assegnato a Khers Nist (No Bears) dell’iraniano Jafar Panahi , grande assente, in quanto cineasta dissidente detenuto nel suo Paese, mentre il Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente a: Taylor Russell
nel film Bones and All del regista italiano Luca Guadagnino (USA, Italia). Passando invece alla sezione orizzonti ,la giuria presieduta da Isabel Coixet e composta da Laura Bispuri, Antonio Campos, Sofia Djama e Edouard Waintrop dopo aver visionato i 18 lungometraggi e i 12 cortometraggi in concorso, ha assegnato il Premio Orizzonti per il miglior film a : Jang-e Jahani Sevom (WORLD WAR III) di di Houman Seyedi (Iran); Premio orizzonti per la migliore attrice a Vera Gemma (la figlia di Giuliano Gemma) nel film VERA di Tizza Covi e Rainer Frimmel (Austria); Premio orizzonti per il miglior attore a Mohsen Tanabandeh nel film Jang-e Jahani Sevom (WORLD WAR III) di Houman Seyedi (Iran).

Tra gli altri premi: Venice short film nomination for the european film awards 2022 è stato assegnato a: Snow in september di Lkhagvadulam Purev-Ochir (Francia, Mongolia), mentre il Premio degli spettatori –Armany Beauty a : Nezouh di Soudade Kaadan (UK, Siria, Francia); il Premio Opera Prima “Luigi De Laurentis” Leone del Futuro è stato assegnato a : Saint Omer di di Alice Diop (Francia), mentre il Premio Venezia Classici per il miglior documentario sul cinema è andato a Fragments of Paradise di KD Davison (USA).

Come dichiarato dalla madrina della mostra – il primo festival cinematografico internazionale al mondo, che quest’anno compie 90 anni , questa è stata un’edizione di “ straordinaria normalità” per come si è svolta, dopo le forzate restrizioni sanitarie per la pandemia, anche se il giurato premio Nobel Kazuo Ishiguro , è dovuto restare in Hotel per covid. E così , calato il sipario di questa eccezionale edizione della Mostra d’arte cinematografica di Venezia, il Presidente della Biennale – Roberto Cicutto, ha chiuso ufficialmente Venezia79 con un arrivederci al prossimo 30 agosto 2023, per l’ottantesima edizione.

di Daniela Paties Montagner

immagine in evidenza di Daniela Paties Montagner

Tags: Venezia79_premi-leone-doro-dargento- premiazione- sala-grande-lido di venezia
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post

Galà Cinema Fiction – Italian Identity: dal 13 al 24 settembre a Napoli e Castellammare di Stabia

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.