• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    AI negli studi professionali: tra innovazione e trasformazione

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Dolcificanti naturali a confronto: quale scegliere per un’alimentazione sana

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Cristoforo Russo al Porto di Ostia con la sua “Manhattan Transfer”

Dal 9 al 15 settembre presso il Porto Turistico di Ostia, presso la Galleria di Interart, la mostra “Manhattan Transfer” di Cristoforo Russo a cura di Andrea Nassi e Daniela Negrelli.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
12 Settembre 2022
in Eventi
0
0
SHARES
97
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella splendida cornice del Porto di Ostia, a due passi dalle rovine di Ostia antica, si chiude il tour estivo della collezione “Manhattan Transfer” di Cristoforo Russo. Collezione, che ricordiamo prende il nome dall’omonima mostra di dipinti e disegni eseguiti dal 1988 al 1992 da Renzo Vespignani durante un suo soggiorno a New York. Lo stesso traeva spunto dal romanzo “Manhattan Transfer” di John Dos Passos, preceduto a sua volta dal gruppo jazz statunitense “The Manhattan Transfer”.

Dopo l’enorme successo della mostra personale svoltasi a maggio nella Galleria di Santa Maria dei Miracoli a Piazza del Popolo, recensita dal Prof. Rosario Pinto, “Manhattan Transfer” continua il suo percorso esponendo, nella Galleria di Interart, in questa fine estate 15 opere.

Il progetto “Manhattan Transfer” si basa sulla fusione fra le maschere della commedia italiana e le maschere dell’oriente, dell’occidente e dei supereroi. È un connubio che mescola le varie età, dal bambino all’età adulta, oltre ad essere un’unione fra vari generi. Questa collezione è nata durante la pandemia, su ispirazione del figlio dell’artista che voleva i disegni dei supereroi, da qui nasce l’idea di collegare quadri di artisti famosi e rieditarli in una veste diversa attraverso l’uso delle maschere.  I quadri che sono alla base del progetto vengono recuperati dai mercatini piuttosto che dalle opere gettate nella spazzatura, rielaborati e create le opere d’arte che solo Cristoforo Russo, sa fare.

“Manhattan Transfer” è un progetto in evoluzione non soltanto dal lato puramente pittorico che lo contraddistingue, ma anche dal lato collaborazioni che si sono venute a creare da quando è stato presentato al grande pubblico. L’arte pittorica si sposa bene e trova un nesso perfetto con tutte le altre forme d’arte che conosciamo. Questa collezione, in modo particolare, è un’esperienza importante da vari punti di vista, perché oltre a segnare una sorte di ponte di collegamento fra le due sponde dell’atlantico costituisce un nesso fra i vari linguaggi espressivi propri della comunicazione.

Cristoforo Russo è molto amato dal pubblico e dalla critica, vogliamo ricordare un celebre interpretazione del noto Critico d’Arte, Prof. Rosario Pinto «Questo pittore mette in atto un’operazione profondamente intelligente nel proporci la lettura meterica del reale. Se da un lato oggi la nostra visione del reale è spesso irretita dalla cultura dell’illusionismo visivo, dall’altro Cristoforo ci porta a contatto con la realtà delle immagini e delle figure con un addensamento di impasto meterico. Le sue opere esprimono la concretezza oggettuale delle cose, inteso come contatto immediato e pregnante con la loro sostanza visibile e plastica».

 

Agostino Fraccascia

Tags: Cristoforo Russo; Manhattan Transfer;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
Scontri tra Armenia e Azerbaigian, Yerevan chiede aiuto alla Russia. Telefonata tra il premier Pashinyan e Putin

Scontri tra Armenia e Azerbaigian, Yerevan chiede aiuto alla Russia. Telefonata tra il premier Pashinyan e Putin

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.