• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 23 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

“Tra filosofia e materia”, bipersonale di Enrica Capone e Walter Marin

Fino al 15 settembre presso la Galleria Purificato Zero nel quartiere Trieste a Roma, è possibile vedere la bipersonale di due artisti straordinari: Enrica Capone e Walter Marin

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
13 Settembre 2022
in Eventi
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un viaggio filosofico ed emozionale tra storie di materia, note di colore e armonia dei sensi, questo è lo spirito della mostra bipersonale “Tra filosofia e Materia”. A confronto due straordinari artisti contemporanei, Enrica Capone e Walter Marin. I due artisti sono stati scelti fra molti artisti che hanno partecipato, vincendo il Premio Purificato.Zero, organizzato nella cornice del Palazzo Rospigliosi Colonna di Zagarolo. Il riconoscimento è stato assegnato ai due artisti che si sono maggiormente contraddistinti artisticamente. Conosciamo meglio i due artisti, protagonisti di questa mostra.

Enrica Capone, architetto dal 1970, la sua ricerca si evolve verso la sperimentazione delle possibilità espressive della materia: impasti di sabbie di quarzo, di deserti, di vetro, lamine di piombo e di rame, fili orditi nella tela. Un mondo plastico pittorico che spazia dal figurativo all’informale e rivisita il mito e le antiche tecniche.

La stessa Enrica della sua arte afferma «L’uso delle materiali antichi come i pigmenti puri, la colla di coniglio, il gesso di Bologna donano un significato diverso all’opera.  La materia è forma ed è colore non è imitazione, la pittura dall’immaginazione diventa realtà, le mie immaginazioni, i miei sogni, le cose che penso si concretizzano ed è questo che mi piace nell’uso dei materiali, mescolo i pigmenti con le sabbie di quarzo, sabbie di vetro, ossido di alluminio, a volte lamina di piombo.  Amo lavorare con la materia, poi però in alcuni punti uso l’acquarello, che non è materia, è trasparenza. Le mie opere nascono dal caso, lascio che le cose avvengano, metto in moto e vedo quello che succede, quindi è anche il caso che genera la bellezza, poi chiaramente decido quando fermarmi».

Walter Marin, allievo di Emilio Vedova sperimenta diverse tecniche espressive, dal bianco e nero al colore, dalla grafica, alla pittura. La sua continua ricerca gli consente di spaziare dall’acquerello all’affresco a secco, all’olio su tela, cui si aggiunge l’uso di resine, stucchi, legni pregiati e dorature.

I temi e i soggetti delle opere del Marin sono legati a momenti della sua vita, che vanno dall’universo femminile, alla natura, allo studio dei grandi maestri del passato e alla musica (l’artista oltre che essere un appassionato, ricordiamo che è anche un ottimo musicista). In questa mostra, significative sono le tele con soggetti musicali. Luci e colori conquistano lo spazio compositivo  e si adagiano come note in un pentagramma, dando via ad un’armonica sinfonia cromatica. Walter Marin con le sue tele, ci conduce ad una vasta esperienza sensoriale in quanto veniamo coinvolti in prima persona. Entrare nelle sue opere è riuscire a vivere un’esperienza non solo visiva, ma per certi versi anche uditiva ed olfattiva, in ogni quadro è in grado di far rivivere le sensazioni e le emozioni che prova il protagonista da lui dipinto. Sentimenti e sensazioni che andando nel profondo sono l’essenza di ognuno di noi.

 

Agostino Fraccascia

Tags: Enrica Capone; Walter Marin;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post
“I partiti italiani non hanno preso soldi dalla Russia”

"I partiti italiani non hanno preso soldi dalla Russia"

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.