• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 24 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Il Salotto dei Due Mondi: Arte, Cultura e Internazionalità nella Dimora Storica del Sansi

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    Liberarsi dagli schemi invisibili: La rivoluzione silenziosa che sta ridefinendo l’esistenza umana

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    “Ringrazio l’Iran”: Quando Trump ha spezzato il gioco della guerra. Ma chi sta davvero vincendo?

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Colazione tropicale: come iniziare la giornata con energia e stile

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Irresistibile Salento e l’arte come linguaggio universale

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Tendenze green: piccoli gesti per un impatto ambientale minore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Alex Pierro è il nuovo presidente di AGIMP

Marcello Strano by Marcello Strano
6 Ottobre 2022
in Eventi
0

Il direttivo AGIMP: da sinistra Diego Alligatore, Alex Pierro, Simona Cantelmi e Loris Bohm

0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è conclusa la settima edizione del Forum del giornalismo musicale, tenutosi 1° e il 2 ottobre, come sempre nell’ambito del Mei – Meeting Etichette Indipendenti di Faenza. Il Forum, ideato e sostenuto dal Mei e diretto da Enrico Deregibus, riunisce giornalisti e critici di diversa provenienza ed età, che una volta all’anno si ritrovano per confrontarsi fra loro e con altre figure del mondo musicale. All’interno del Forum, come ogni anno, si tiene la riunione di AGIMP (Associazione dei Giornalisti e Critici italiani di musica legata ai linguaggi popolari). Il programma di quest’anno è stato particolarmente intenso, gli appuntamenti, tutti a ingresso libero, si sono svolti come sempre nella sala del consiglio comunale di Faenza. L’edizione di quest’anno è stata dedicata a Michele Manzotti, giornalista della Nazione e direttore della rivista online Il Popolo del Blues, scomparso improvvisamente nei mesi scorsi. Manzotti, presente al Forum sin dalla sua prima edizione, è stato tra l’altro il principale fautore dell’AGIMP, della quale era diventato presidente. Da questa edizione del Forum è nato un premio in suo ricordo, il “Premio Michele Manzotti”, che sarà assegnato annualmente ad un giornalista o critico musicale di particolare valore. Per la prima edizione è stato premiato Federico Savini.

 

Federico Savini con il premio Michele Manzotti

 

L’assemblea dell’Agimp ha previsto anche la rifondazione del direttivo, a seguito della tragica scomparsa del suo presidente e fondatore Michele Manzotti e delle dimissioni per motivi personali di Fabio Alcini. Il nuovo presidente è Alex Pierro, già vice-presidente con Manzotti e all’interno del direttivo, oltre ai già presenti Simona Cantelmi (vice-presidente, segretario e tesoriere) e Francesco Spadafora, sono entrati a far parte Loris Bohm e Diego Alligatore. Il primo risultante dalle scorse elezioni come primo dei non eletti in graduatoria mentre il secondo è stato l’unico a far pervenire la sua candidatura.

 

 

Il direttivo dell’associazione ha dichiarato: “L’Agimp ha subito un forte terremoto, con la perdita del nostro presidente Michele Manzotti. Il 1° ottobre a Faenza ripartiremo, stabilendo nuove integrazioni del nostro direttivo e riflettendo tutti assieme sul mestiere di raccontare la musica. Una ripartenza – speriamo – con maggior vigore e forti dell’entusiasmo e degli insegnamenti che Michele ci ha lasciato”. All’interno della riunione di AGIMP, e nel forum tutto, è stato forte e commosso il ricordo di Michele Manzotti, con varie testimonianze di chi lo ha conosciuto.

 

Alex Pierro, come già detto eletto nuovo presidente di AGIMP, ha dichiarato: “è un onore ricevere questa investitura e sono anche consapevole, però, degli oneri che comporti, specialmente il dover rilevare l’eredità di Michele, persona impareggiabile dal punto di vista morale, umano e professionale. Farò del mio meglio per essere all’altezza di questo compito.

Grazie!“

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

Firmato il Protocollo sulla Legalità tra Ministero dell’Interno e Un.I.Coop.

24 Giugno 2025
Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

Trump: “Israele e Iran non sanno quello che cazzo stanno facendo!”

24 Giugno 2025
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV dona uno scanner venoso al Policlinico Umberto I

24 Giugno 2025
Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

Art Tivoli 2025 e Tivoli si riaccende di cultura

24 Giugno 2025
Next Post

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.