• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Cultura

Alla Sapienza appuntamenti su Patrimonio culturale e rigenerazione urbana

Francesca Ruggiero by Francesca Ruggiero
7 Ottobre 2022
in Cultura, Eventi
0
PATRIMONIO CULTURALE E RIGENERAZIONE URBANA. LUOGHI MATERIALI E IMMATERIALI FRA STORIA PROGETTO E RACCONTO.
0
SHARES
47
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A Roma, il 18, 19, 20 ottobre 2022 si terrà a Roma il convegno internazionale Patrimonio culturale e rigenerazione urbana. Luoghi materiali e immateriali fra storia progetto e racconto ,organizzato dal Dipartimento di Pianificazione, Design e Tecnologia dell’architettura dell’Università Sapienza.

Un’iniziativa a favore della cultura urbana

L’iniziativa si contestualizza nell’ambito delle attività che il Dipartimento ha messo in campo in occasione della partecipazione alle proposte di costruzione di partenariato esteso dell’Ateneo Sapienza, Università di Roma,  per  l’Ambito n. 5 del  PNRR  “Cultura  umanistica  e  patrimonio  culturale  come  laboratori  di innovazione e creatività”.

In particolare, trae le mosse da una Call for paper: “Patrimonio culturale e welfare urbano. Pnrr, strategie, piani e progetti per la rigenerazione della città contemporanea”, lanciata nel marzo  del  2022,  che  ha  costituito  una  prima  attualizzazione  di  una  vasta rete  internazionale  di  sedi universitarie sui temi della rigenerazione urbana e del patrimonio culturale.

Si tratta di  una  nuova  occasione  per un confronto a tutto campo dal contesto internazionale a quello nazionale e romano, che si inserisce nel dibattito sulla questione del  governo della città contemporanea attraverso la messa in campo di una strategia pubblica e  integrata, finalizzata alla rigenerazione urbana e al riequilibrio territoriale.

La scaletta delle giornate

Il convegno intende mettere in luce e valorizzare la polisemia del patrimonio culturale attraverso le sue diverse declinazioni materiali e immateriali, nelle strategie e nelle pratiche volte al recupero e alla riqualificazione degli spazi urbani contemporanei.

La prima giornata presso il Teatro Ateneo della Città Universitaria, piazzale Aldo Moro, affronterà il tema dei luoghi immateriali del patrimonio culturale con particolare riferimento alle grandi macchine a spalla e quella di Santa Rosa di Viterbo.

Nella seconda giornata, concentrata al Dipartimento Pianificazione Design Tecnologia dell’Architettura, via Flaminia 70, si parlerà di polisemia e integrazione, di welfare urbano, sperimentazione e rigenerazione dello spazio pubblico, anche attraverso le mostre sull’Archivio Piccinato, il Piano di Matera,  i Piani di Modena e Imola e la Luminara di Pisa.

La terza e ultima giornata, sempre al Dipartimento PDTA, sarà dedicata ai luoghi materiali e immateriali tra storia e identità, tra colonialismo e intercultura, con particolare riferimento al tema della città.

Verranno presentati, anche con immagini, piani e progetti, il caso della città di Ivrea, patrimonio Unesco e laboratorio di rigenerazione urbana, dell’ex Carcere di S. Stefano (Ventotene), del parco MUSABA di Mammola.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito: http://www.patrimonioculturale-pdta.it o scrivere alle referenti

ida.cortoni@uniroma1.it; laura.minestroni@uniroma1.it.

Francesca Ruggiero

Francesca Ruggiero

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post
Biden: “C’è il rischio di un’Armageddon nucleare, Putin non scherza”

Biden: "C'è il rischio di un'Armageddon nucleare, Putin non scherza"

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.