• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

LUV! Olivia è il suo nuovo singolo: ‘’Un inno ad affrontare le proprie paure. Il mio sogno? Il concerto del Primo Maggio a Roma’’

Una promessa della musica italiana che sogna il palco di Sanremo e di conoscere il maestro Peppe Vessicchio

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
27 Ottobre 2022
in Eventi
0
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ludovica Massidda in arte Luv! giovane talento della scena musicale italiana, pubblica il nuovo singolo Olivia (Da sempre ha una missione, quella di trasmettere messaggi positivi, o comunque estremamente veri, intrisi dei sentimenti più puri. Luv! è la verità e il coraggio di presentarsi al mondo senza aspettarsi che il mondo ci comprenda, perché la nostra battaglia più importante la affrontiamo ogni giorno, quella con noi stessi.

A 7 anni inizia lo studio del pianoforte, per poi iscriversi al conservatorio di Cagliari e studiare il violino classico e successivamente il violino jazz. Nel 2018 dopo la conoscenza del team di Solid Music, inizia la sua preparazione alla carriera discografica e nel 2021 si affaccia al mercato con la prima release ufficiale da cantautrice solista pubblicando il singolo “Maledetta”.

Dopo la scia positiva del primo singolo, pubblica “Funk You”, continuando a percorrere la via dei richiami agli anni 80, ai quali la sua immagine e il suo particolare timbro di voce si rifanno in maniera palese e quasi ossessiva. All’inizio dell’estate del 2022 pubblica il terzo singolo “Jamais Vu”, un superfunk allegro realizzato con una linea di basso mozzafiato. Ad Agosto 2022 vince il Fortuna Music Award, aggiudicandosi tutti e 3 i riconoscimenti previsti e premi in palio. Attualmente sta lavorando al suo primo ep.

 

Olivia in cosa ti rispecchia?

Ad oggi Olivia è la canzone che mi rispecchia di più perché parla di un mio lato fragile che ho scelto di mettere in mostra e che rappresenta al meglio la mia persona ma non la mia personalità. Per una volta è totalmente Luvi che parla, mentre Ludovica sta zitta e ascolta senza intervenire. Olivia è chiedere aiuto per poter affrontare le proprie paure, è l’ancora di salvezza alla quale ci attacchiamo, le stelle in cui tutti speriamo, la luna di cui abbiamo bisogno.

Com’è nata l’idea del videoclip?

Per questo brano abbiamo deciso di non creare un videoclip classico, ma un lyric video con l’aiuto di un’Intelligenza Artificiale, Dall-e, che ci ha permesso di generare delle immagini uniche nel loro genere, grazie a delle stringhe di testo che vengono commutate in illustrazioni dall’AI stessa. È stata un’impresa da pazzi! Abbiamo creato con gli account di quattro persone del mio team, me compresa, più di 800 immagini che abbiamo successivamente selezionato per poter rendere ancora più reale il significato della canzone.

Come definiresti la tua musica?

La mia musica è spontanea e cangiante. Un giorno posso tirare fuori una canzone super power, e l’altro una soft ballad, senza quasi rendermene conto, senza pensarci. Alcune volte mi ritrovo a scrivere dei flussi di coscienza che vengono fuori dal mio cervello come un geyser di parole.  La mia musica è tangibile e quotidiana, perché tratta sempre di temi che mi stanno molto a cuore e per i quali sarei disposta a combattere con le unghie e con i denti.

Su quale palco ti piacerebbe esibirti?

Sanremo. Quando ero piccola c’era sempre quel periodo dell’anno, verso febbraio, in cui tutta la mia famiglia, seduta sul divano, passava un momento di condivisione e di scambio di gusti musicali durante le esibizioni dei concorrenti in gara. Il mio sogno sin da piccina è sempre stato quello di incontrare Peppe Vessicchio, ma ho avuto questo enorme privilegio vincendo ai Fortuna Music Awards a Palestrina quest’estate. Un sogno! Un altro palco mozzafiato sarebbe quello del Concerto del Primo Maggio a Roma.

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata come business manager in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "Daylight" per quanto riguarda le poesie e i racconti. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo delle amministrative 2021 con il duo Cavallari-Betti

Democrazia del Popolo e Forza Italia: si rinnova l’accordo delle amministrative 2021 con il duo Cavallari-Betti

2 Febbraio 2023
Grande successo per la settima edizione del TEDxRoma intitolata “Third Self”

Grande successo per la settima edizione del TEDxRoma intitolata “Third Self”

2 Febbraio 2023
Senatrice Erika Stefani promotrice dell Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica

Intergruppo Parlamentare per la Mobilità Motociclistica: il futuro delle due ruote in Italia

2 Febbraio 2023

Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

2 Febbraio 2023
Next Post

Al via la rassegna “Rigenerazioni” del Teatro Argentum Potabile di Antonella Caldarella e Steve Cable

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.