• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 23 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Rai Gulp presenta “Cuore di farfalla” in occasione della Giornata mondiale del cuore

    Torre del Greco (NA), Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato 2023 contro la squadra della Juventus Women. Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola  Allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco che Venne inaugurato il 21 settembre 1952, la Capienza massima dell'impianto sportivo è pari a 6 600 posti, di cui poco meno di 4 000 omologati La Mat. del terreno Erba sintetica di ultima generazione Dimensioni del terreno 110 x 68 m Inizio alla grande della stagione del Pomigliano calcio femminile. Le pantere di Antonio Contreras Oliveira, allenatore del Real Madrid, si impongono con forza con grinta subito dal fischio di inizio dal primo minuto all'undicesimo (11') minuto di gioco con Violah Nambi, al 18' minuto goal 1 a 0, non deludono la tifoseria presente allo stadio Amerigo Liguori di Torre del Greco. Attaccano le bianco nere  con determinazione si avvicinarsi all'area di goal mettono a segno al  ventinovesimo (29') minuto il  pareggio della partita 1-1 del primo tempo di gioco. sempre nella fase del primo tempo è Giulia Grosso al 31'  nel portare in vantaggio la Juventus Women al 2- 1, per le bianco nere , avanza e ci riprova Ana Lucìa Martìnez al 33' minuto a pareggiare il risultato 2-2 per le pantere del Pomigliano Calcio Femminile. Secondo tempo goal al '68 minuto di Cristiana Girelli il vantaggio sul Pomigliano Calcio Femminile 3-2. Allenatore Pomigliano Calcio Femminile Antonio Contreras Oliveira -Allenatore Juventus Women Joe Montemurro -Direttore di Gara: Gabriele Totaro - 1° Assistente: Franck Loic Nana Tchato; 2° Assistente: Giampaolo Jorgji; - 4° Ufficiale: Paul Aka Iheukwumere Formazione Pomigliano FC: Portiere n.44 Emilie Tess Gavillet 2000-   n. 5 S. Caiazzo 2003- n. 33 Debora Novellino 1997 - n. 6 Iris Rabot 2000- n. 7 Violah Nambi 1995 - n. 10 Dalila Belen Ippolito 2002 -n. 15 E. Battisitini - n. 21 Virginia Di Giammarino 1999 -  n. 28 Zhanna Ferrario 1993 - n. 20 Ana Lucìa Martìnez 1990 - n. 17 Marianela Szymanowski 1990. Panchina Pomigliano FC a disposizione 1994  Anana Rosa J. Buhigas n.12 - 1993 Gaia Apicella n.2 - 1996 Martina Fusini n.3 - 1998 Greis Domi n.8 - 2001 Chiara Manca n.11 - 2001 Lucie MurielleTengue n.19 - 1992 Laura Borgouin n.22 - 2002 Heden Corrado n.24 - 2004 Diana Irina Talle n.30.  Formazione:Juventus FC:  Portiere n.16 Pauline C. Peyraud M. 1992 - n.5 Elsa Amanda Nilden 1998 - n.6 Paulina Tanya Nystrom 2000 - n.9 Sofia Cantore 1999 - n.14 elle Palis 1999 - n.15 Julia Angela Grosso 2000 - n.18 Lineth Enid F. Beerensteyn 1996 - n.20 Estelle Cascarino 1997 - n.32 Linda Brigitta Sembrant 1987 - n.71 Martina Lenzini 1998 - n.77 Sara B. Gunnarsdottir 1990. Panchina Juventis FC: 2000 Roberta Aprile n.1 - 1989 Sara Gama n.3 - 2000 Federica Cafferata n.4 - 1990 Cristina Girelli n.10 -1995 Lindsey k. Thomasn. 19 -  1999 Arianna Caruso n.21 - 2001 Melissa Bellucci n.22 - 2005 Ginevra Moretti n.30 - 2006 Martina Cocino n.31. Ammoniti: 2 Juventus Women Campionato: Serie A femminile - Località: Pomigliano d'Arco (NA) - Allenatore: Antonio Contreras Oliveira Stadio: Stadio Amerigo Liguori (Torre del Greco); (1 600 posti) - Colori sociali: Granata - Presidente: Raffaele Pipola Clara Angelica Palumbo

    Calcio Femminile Serie A Ottimo esordio del Pomigliano Calcio Femminile nella prima giornata di Campionato contro la Juventus Women

    Violenza di genere, al Binario F proiezione doc e manuale “Libere di… VIVERE”

    Rai Gulp, “Il Mondo di Karma”: da mercoledì 27 settembre la serie firmata dal rapper Chris Ludacris Bridges

    Sikania Film Festival 2023 al Teatro Nelson Mandela di Misterbianco

    Seire TV: nasce in Salento “Season International Series Festival”. I protagonisti italiani e focus sulla Spagna

    Esce in radio e digitale “1000 Spine”, il nuovo singolo di Lynora feat. Fat Dad

    A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Parkinson, SNO: “Colpiti 300mila italiani, il primo fattore di rischio è lo stress”

    Rocco Epifanio Orafo. “oltre il Confine” Celebrazione quantennale dell’attività artistica

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Un quadro nel quadro nel neo astrattismo  della pittura contemporanea

    Federsanità: “Solo un terzo degli italiani conosce il Pnrr”

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Venezia, l’Hotel Danieli compie 200 anni

Concerto celebrativo del Conservatorio Benedetto Marcello

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
4 Novembre 2022
in Eventi, Turismo
0
Venezia, l’Hotel Danieli compie 200 anni
0
SHARES
189
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Correva l’anno 1822, quando Giuseppe Dal Niel, già proprietario a Venezia del Leon Bianco, decise di prendere in affitto alcune stanze dello splendido edificio veneziano neogotico affacciato sulla Riva degli Schiavoni, a 2 passi da Piazza San Marco, palazzo che poi acquisterà totalmente, per poi chiamarlo Hotel Reale, trasformato successivamente nel Royal Danieli, un nome di riferimento importante in città ed il più antico albergo di ininterrotta attività a Venezia. L’edificio fu fatto costruire nel XIV secolo dalla nobile famiglia dei Dandolo che ebbe ben 4 Dogi, per poi passare ad altrettante importanti famiglie veneziane quali quelle: dei Gritti, dei Bernardo, dei Mocenigo e dei Nani. Nel 1895 fu acquisito dal signor Genovesi e il Campi Bozzi & C., i quali fecero aggiungere sia la rete elettrica, che i termosifoni ed un ascensore, ed ampliarono la struttura collegandola con un ponte al Palazzo Casa Nuova, un tempo sede dell’ufficio doganale. Un’altra data importante nella storia del Palazzo fu il 1906, quando il conte Giuseppe Volpi di Misurata, fondatore della la catena CIGA Hotels (Catena Italiana Grandi Alberghi) acquistò il Royal Hotel Danieli. L’ultima e definitiva modifica strutturale avvenne nel 1948, quando furono demoliti gli edifici tra Palazzo Dandolo e Palazzo delle Prigioni, e venne edificato Palazzo Danieli Excelsior, il terzo edificio che compone l’Hotel, rimodernato poi nel 2008 dal noto architetto, decoratore ed interior designer Jacques Garcia. L’Hotel Danieli, a Luxury Collection Hotel Venice, che quest’anno compie 200 anni, è stato protagonista di momenti importanti della storia politica e culturale della città. Ad esempio, nel 1630 qui il compositore cremonese, e maestro di Cappella della Basilica di San Marco, Claudio Monteverdi, mise in scena una delle sue prime opere “ Proserpina rapita” (al tempo il Danieli ospitava anche un piccolo teatro); nel 1945 qui venne sventolata, dopo la Liberazione, la prima bandiera in città; nel 1949 qui nacque il Premio Campiello.

Questo Hotel ospitò tra l’altro, e fu luogo di incontro di personaggi illustri come: Richard Wagner , Gabriele D’annunzio ed Eleonora Duse, Maria Callas ed Aristotele Onassis, Charlie Chaplin, Nelson Mandela, Greta Garbo, Sofia Loren, Elsa Maxwell e molti altri ancora. In occasione del “Bicentenario” lo scorso 24 ottobre 2022, il Direttore Claudio Staderini e numerosi ospiti hanno partecipato ad una serata celebrativa omaggiando la grandiosa storia del Danieli con un concerto, all’interno del Salone Dandolo, eseguito da studenti o diplomati del Conservatorio introdotti da Filippo Merlo con musiche dedicate e studiate per l’occasione, secondo il seguente programma: Maria Chiara Ardolino e Alberto Maron : Monteverdi, Voglio di vita uscir, SV 337 Haendel, Scherza in mar la navicella, da Lotario; Caterina Marchesini e Giuseppe Grippi: L’aria Il sogno di Elsa, dal Lohengrin di Richard Wagner – O cielo dove son io? Aroldo Verdi; Perpetuo Saxophone quartet: Martino Luxich, Maria Gabriella Petruzzi, Luca Boscolo, Samuele Molinari; Rossini per Quattro – G. di Bacco Carmen Fantasy – Yasuhide Ito – Suite Hellenique – Pedro Iturralde. L’iniziativa rientra all’interno del progetto di crowdfunding e fundraising Venice On Top del Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia (https://www.veniceontop.com/visita-il-conservatorio/). Durante la serata, le celebrazioni sono poi proseguite al primo piano nobile per un cocktail accompagnato delle creazioni culinarie dello Chef Alberto Fol, con la mostra fotografica di immagini storiche “Hotel Danieli 1822-2022” a fare da sfondo. Tra le suggestioni e proposte culinarie proposte a richiamare la Venezia di un tempo: il risotto di zucca, la pasta e fagioli, polenta e baccalà con chips di taragna e lo speck di anatra accompagnato da insalatina di melograno , oltre ai classici blinis panna acida e caviale Calvinius e il foie gras con mostrarda di mele. Tra le bevande il cocktail “Rosso Danieli” realizzato appositamente per il bicentenario a base di gin e vermuth dall’ head barman oberto Naccari, oltre ai vini Valpolicella e Soave Allegrini.

Punta di diamante dell’ospitalità veneziana e non solo, e “salotto glamour” dell’èlite cittadina fin dal 1822, l’Hotel Danieli, a Luxury Collection Hotel, parte del portfolio di Marriott Bonvoy, è stato da sempre crocevia di eleganza, ed all’apice di cronache mondiali anche per le grandi storie d’amore. Celebrato anche dal mondo del cinema, il Danieli è stato un importante protagonista anche di film molto noti come ad esempio: Dalla Russia con Amore con Sean Connery nei panni di 007, Moonraker – operazione spazio con James Bond, oppure The Tourist con Angelina Jolie e Johnny Deep ed altri ancora. L’Hotel Danieli, a Luxury Collection Hotel, per il Bicentenario si è reso protagonista anche di iniziative culturali ed attività dedicate agli illustri ospiti internazionali mirate alla valorizzazione del patrimonio storico, artistico ed architettonico dell’hotel con tour guidati sia in italiano che in inglese, la mostra fotografica con immagine storiche “Hotel Danieli 1822-2022” , il menu degustazione Danieli 200 composta da 7 portate realizzato da Alberto Fol in collaborazione con Samantha Cornaviera- esperta di cucina storia, la collezione Palazzo Dandolo realizzata dalla gioielleria artigianale Kifra e molto altro ancora.

di Daniela Paties Montagner
per ulteriori informazioni: http://hoteldanieli.com/

immagine in evidenza: un momento del Concerto celebrativo del Conservatorio Benedetto Marcello nel Salone Dandolo, foto di Daniela Paties Montagner

Tags: Hotel_Danieli_Venezia_200-anni-bicentenario
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post

Oggi ricorre l'anniversario dei funerali di Pasolini che ci piace ricordare con l'orazione di Alberto Moravia

Popolari

  • Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    Rifaremo l’esame della patente ogni 10 anni!

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Padel beach: nuova apertura a L’Aquila

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Jacomagic incanta anche il Colosseo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Anna Magnani, protagonista dell’immagine del Festival del Cinema di Roma 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.