• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Dal 7 all’11 dicembre torna a Roma l’edizione 2022 di “Più libri Più liberi”

La Fiera Nazionale dedicata alla piccola e media editoria, dà appuntamento al suo pubblico Roma nel suggestivo spazio della “Nuvola”

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
1 Dicembre 2022
in Eventi
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Anche il 2022 chiude l’anno in bellezza all’insegna della cultura e in particolar modo della buona lettura. Anche quest’anno a Roma, cinque giorni dedicati alla manifestazione “Più libri Più liberi”, la consueta Fiera Nazionale della piccola e media editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori. La manifestazione è presieduta da Annamaria Malato e diretta da Fabio Del Giudice. Questa sarà un’edizione speciale con un programma firmato dalla storica direttrice editoriale Silvia Barbagallo, che dal 2023 andrà a ricoprire nuovi incarichi e dalla scrittrice Chiara Valerio, che dalla prossima edizione ne prenderà il testimone. Ciò non vuole essere un semplice passaggio di consegne, ma la condivisione di un progetto nel segno della continuità, dell’affinità e della collaborazione.

La stessa Barbagallo ha commentato «L’idea di una direzione editoriale congiunta è stata la naturale scelta considerando l’affetto e la stima che lega me e Chiara Valerio da anni. I progetti culturali importanti come “Più libri più liberi” meritano visioni corali, condivise e generose». Dalla Presidente della fiera, Annamaria Malato, arrivano  invece, le congratulazioni del lavoro svolto dalla direttrice editoriale, la quale spiega «Con l’arrivo di Chiara Valerio, il gruppo di lavoro di “Più libri Più liberi” si arricchisce di una nuova presenza femminile, in linea con lo straodinario lavoro che Silvia Barbagallo ha svolto in questi anni e che tanto ha contribuito alla crescita della nostra manifestazione. Siamo certi che Chiara, nei prossimi anni, saprà disegnare i contenuti culturali della Fiera dando continuità alla costante ricerca di innovazione che caratterizza il continuo mutamento del nostro mondo».

L’evento è sostenuto dal “Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura”, dalla Regione Lazio, da Roma Capitale, dalla Camera di Commercio di Roma e da ICE Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, con il contributo della SIAE, Società Italiana degli Autori ed Editori. Realizzato in collaborazione con Istruzione Biblioteche di Roma, ATAC, EUR Spa, RAI e con il Giornale della Libreria come Main Media Partner. “Più libri Più liberi” partecipa ad “Aldus Up”, rete europea delle fiere del libro cofinanziata dalla UE nell’ambito del programma “Europa Creativa”.

“Più libri Più liberi” è dedicato esclusivamente ai piccoli e medi editori, si interroga ancora una volta sui grandi temi del nostro tempo, come la guerra che è tornata ad insanguinare il cuore dell’Europa, per questo e per altri motivi è urgente impegnarsi per la libertà contro ogni regime. Questa libertà si può raggiunge soprattutto con un’arma importante: i libri.

Il tema di questa ventunesima edizione è “Perdersi e Ritrovarsi” e ancora una volta il manifesto firmato da Lorenzo Mattotti. Il fumettista, illustratore, regista e sceneggiatore bresciano che ha scelto una piccola barca a vela che naviga in alti flutti colorati. L’eterno gioco del perdersi e ritrovarsi. Il mare che si allude al Mediterraneo come punto d’incontro, di lingue e umori, povertà e ricchezza, intellettualità e commercio. Mediterraneo, quindi come metafora di tutti i mari e di tutte le tempeste che sono turbamento, ma anche occasione. Grandi ospiti, fra scrittrici e scrittori italiani e stranieri, provenienti da ogni parte del mondo come: Alessandro Baricco, Michela Murgia, Pilar del Rio Gonçalves, Paul B. Preciado, Erling Kagge, Mohamed Mbougar Sarr, Licia Troisi, Marco Malvaldi, Djarah Kan, Pietro Turano, Zerocalcare, Marcello Fois, Carlotta Vagnoli e molti altri.

 

Agostino Fraccascia

Tags: Più libri Più liberi; Roma;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post

“Una storia sbagliata” ultima pubblicazione di Giancarlo Visitilli

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.