• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Grande successo per l’ottava edizione di “Storie di Donne”

Ad Anzio, l’ottava edizione dell’evento culturale “Storie di Donne” ideato dalla giornalista Lisa Bernardini con il Premio “Eccellenze in Rosa” 2022

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
12 Dicembre 2022
in Eventi
0
0
SHARES
73
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è conclusa con grande successo, l’ottava edizione dell’evento culturale, ideato da Lisa Bernardini giornalista e Presidente dell’Associazione Culturale Occhio dell’Arte APS di Anzio, “Storie di Donne”. L’evento con lo scopo di portare all’attenzione del pubblico e della comunicazione quelle donne della straordinaria quotidianità che si sono distinte nel campo delle professioni, con abilità e dedizione. Creare una manifestazione dove il femminile fa da protagonista in tutte le sue forme è sempre più importante. L’ideatrice dell’evento, Lisa Bernardini spiega «L’idea nasce per premiare tutte le donne che si sono contraddistinte per la loro carriera. Imprenditrici, manager, organizzatrici di eventi e promotrici di cultura e arte, giornaliste, editrici e donne dal grande cuore. Una kermesse interamente in rosa». Le tre parole chiave che hanno segnato l’edizione 2022 sono state “mestiere”, “creatività” e “talento”.

L’evento presentato il 2 dicembre da Anthony Peth, con direzione artistica di Sylvia Irrazábal ed il patrocinio morale dell’Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi. Giunta all’ottava edizione, ogni volta è sempre un’emozione diversa, come chiarisce lo stesso presentatore dell’evento, Anthony Peth «Nel corso degli anni le edizioni sono sempre state diverse ad un unica eccezione, tutti gli ospiti sono sempre stati accolti in un clima conviviale attraverso i sentieri del gusto. In queste ultime edizioni si sono aggiunte delle categorie per premiare anche donne di settori importanti ma meno conosciuti».

Manifestazione fortemente voluta dall’imprenditore Mauro Boccuccia proprietario del Ristorante Boccuccia, dove si è svolto l’evento, sono state premiate Laura Avalle (Editoria, Prevenzione & Benessere), Fatima Scialdone (Donna & Spettacolo), Ludovica De Ambrogi (Donna & Pubbliche Relazioni), Isabel Mantilla e Roberta Gili (Donna & Impresa), Camilla Nata e Francesca Ghezzani (Donna & Informazione Tv), Mariagloria Fontana (Donna & Cultura, assente giustificata), Patrizia Mugnai e Jessica Valentinetti (Donna, Arte & Mestieri). Silvia Dionisi, Lucilla Lucchese, Arianna Ballabene applaudite per la categoria Donna & Editoria. Fra le premiate a sorpresa possiamo ricordare l’influencer Emilia Clementi, la cantante Giò di Sarno, Susana Mamani de La Casa Boliviana. Oltre alle varie premiazioni in scaletta, la manifestazione ha compreso intermezzi musicali a cura del tastierista Marcello Domenichini, una live performance di body painting ad opera di Francesca Guidi, con la collaborazione della modella Safiatu Dabrè (eletta per l’occasione Miss Occhio dell’Arte).

Sempre a firma dell’artista marchigiana Francesca Guidi, sono state consegnate delle stampe d’Autore su carta Costellation in edizione limitata con il titolo “The colours of a Woman”, oltre che al libro “Una vita per il Cinema” offerto da Elettra Ferraù, Direttore Generale dell’Annuario del Cinema & Audiovisivi e una medaglietta personalizzata con il nome della premiata di turno.

Durante la serata sono state assegnate le fasce di Miss Boccuccia a Martina Lucente e Miss Storie di Donne ad Alessia Conti. Assegnati ad estrazione tre premi in palio per il pubblico, offerti dal partner Boccadamo Gioielli. In sala presenti personaggi del mondo della cultura, come dal Comitato Economico e Sociale Europeo, Giannino Cesare Bernabei; il fotografo uruguaiano, Horacio Conde Marmion, l’ex Direttore Generale Internazionale della Maison Gucci, Renzo Mario De Ambrogi; il giornalista della Stampa Estera, George Labrinopoulos; il Direttore e Compositore d’Orchestra, Marco Werba; la Presidente de “Il Valore del Femminile”, Virginia Vandini; Il Direttore di Porte di Roma, Filippo De Ambrogi e l’Editorialista, Giò di Giorgio.

Nonostante fosse un evento di donne e per le donne, la sala era gremita di uomini, «Tanti uomini ogni anno accolgono l’invito con grande partecipazione e spirito solidaristico» conclude Anthony Peth «mantenendo attenzione a tematiche che vedono la donna protagonista in prima linea come figura importante per l’universo e la crescita della nostra Nazione».

 

Eleonora Francescucci

Tags: Storie di donne; Lisa Bernardini;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
La rimozione di Eva

La rimozione di Eva

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.