• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 6 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Arriva a Roma “Street art for Rights Forum Festival”

Il 17 e 18 dicembre al Corviale di Roma in programma workshop, laboratori e performance per il progetto triennale finanziato dal Programma Europa Creativa dell’Unione Europea

Erica Noli by Erica Noli
16 Dicembre 2022
in Arte, Eventi
0
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La street art per il sociale sbarca in Europa con un nuovo progetto triennale che vedrà coinvolte Italia, Francia e Grecia. Il 17 e 18 dicembre al Corviale di Roma è in programma lo Street Art For Rights Forum Festival, due giorni di incontri, workshop, laboratori sull’arte e sulla sostenibilità, performance di danza e circo, concerti e la realizzazione di nuove opere di street art tra cui un imponente murale di 40 metri nella parete Nord-Est del Serpentone.

Street art for Rights si è affermato in questi anni come un punto di riferimento per la street art in Italia con più di 30 opere realizzate nel Lazio tra Casino, Fiumicino e Latina, e a Roma nei quartieri periferici di Corviale e Settecamini. Il traguardo più importante, però, è arrivato nel 2022 con il riconoscimento dell’Unione Europea nell’ambito del Programma Europa Creativa che ha inaugurato un nuovo ciclo triennale di opere e iniziative legate alla street art che varcheranno i confini italiani per poi giungere in Francia, grazie all’associazione Pick Up Production, e poi in Grecia con l’associazione Anazitites Theatrou.

In questi giorni a Roma è in corso la realizzazione di nuove opere di street art tra cui un maestoso murale di 40 metri nella parete Nord-Est del Serpentone. L’opera monumentale sarà realizzata dall’artista olandese JDL (Judith De Leeuw) e verrà inaugurata il 22 dicembre. Si tratterà di un prodotto artistico grandioso, probabilmente una delle più grandi opere della città, e godrà di una visibilità internazionale.

Nessuno fino ad oggi era riuscito a realizzare un’opera sul Serpentone di Corviale e sarà proprio JDL a riuscirci grazie a Street Art For Rights e il prezioso contributo dello staff di MArteGallery che in questi anni ha fatto da incubatore per il progetto e da supporto operativo e creativo per il suo sviluppo. L’artista olandese è una brillante street artist conosciuta per il suo impegno nel sociale e, in particolare, nei confronti delle donne e dei più deboli. L’opera rimarrà in esposizione per due anni e prima di essere distrutta sarà trasformata in NFT, in modo tale che possa comunque continuare ad essere visibile e vivere in rete nel mondo digitale della blockchain. I ricavati della vendita dell’opera saranno devoluti in beneficienza nello stesso quartiere.

Per ulteriori informazioni e il calendario completo delle attività del 17 e 18 dicembre, consultare i seguenti siti web:

www.streetartforrights.it

www.streetartforrights.eu

www.martegallery.it

www.martesocial.org

 

Erica Lucia Noli

Tags: ItaliaRoma
Erica Noli

Erica Noli

Related Posts

Due donne nel mirino di uno stalker: una è la legale (e sorella) che la difende

Due donne nel mirino di uno stalker: una è la legale (e sorella) che la difende

5 Febbraio 2023

ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

5 Febbraio 2023

Oggi due Febbraio “si festeggia la Candelora”

2 Febbraio 2023

Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

1 Febbraio 2023
Next Post

"ALI": È on line sul canale youtube il nuovo videoclip di Irama

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.