• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 31 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

A Verona la Stella Cometa più grande del Mondo simbolo dei “Presepi dal Mondo” e l’UNESCO

Alla Gran Guardia la 38. Rassegna sino al 22 gennaio 2023

Daniela Paties Montagner by Daniela Paties Montagner
31 Dicembre 2022
in Eventi
0
A Verona la Stella Cometa più grande del Mondo simbolo dei “Presepi dal Mondo” e l’UNESCO
0
SHARES
266
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

E’ stata inaugurata il 19 novembre 2022, nella prestigiosa sede del Palazzo della Gran Guardia, la rassegna “Presepi nel mondo a Verona”, alla presenza del Sindaco di Verona Damiano Tomasi e del Vescovo della città Monsignor Domenico Pompili. La mostra, giunta quest’anno alla sua 38.edizione, è una ricca esposizione di presepi ed opere d’arte ispirati al tema della Natività. I vari capolavori provengono da musei italiani ed esteri eseguiti da Maestri presepisti, oltre che da collezioni di appassionati di tutto il mondo. La Mostra , ideata e curata da Alfredo Troisi, realizzata e organizzata dalla Fondazione Verona per l’Arena in collaborazione con il Comune di Verona, dalla Diocesi di Verona , dalla Regione Veneto, dalla Camera di Commercio I.A.A.e dalla Conferenza episcopale italiana ( Ufficio Nazionale per la Pastorale del tempo libero, del turismo , sport e pellegrinaggi), è altresì nel Guinness dei primati, così come il suo simbolo “ la Stella Cometa”, di Alfredo Troisi su progetto di Rinaldo Olivieri; quest’ultima è la più grande archiscultura del mondo, realizzata in acciaio, alta 100 metri e dal peso di 88 tonnellate. Da evidenziare anche come il successo conseguito di anno in anno da questa Rassegna ha consentito a Verona per l’Arena di trasferire la rappresentazione della Natività in Piazza San Pietro in Vaticano con la realizzazione de “ il Presepio in Opera” – ammirato da oltre un miliardo di persone con un’ambientazione tratta da una scenografia areniana dell’opera “Elisir d’amore”. Nel 2000 Verona e Betlemme -“ città natale “per eccellenza, si sono unite in un gemellaggio di Pace e l’UNESCO ha promosso la realizzazione del Museo Internazionale della Natività ideato e curato sempre da Alfredo Troisi. La rassegna si sviluppa attraverso varie sezioni specializzate aventi carattere di autentica internazionalità. Ogni regione italiana è presente con la propria tradizione presepistica che va : dall’Abruzzo, alla Calabria, alla Campania, al Friuli Venezia Giulia, al Lazio, alla Liguria, alla Lombardia, alle Marche, al Piemonte, alla Puglia, alla Sicilia, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto. Di particolare rilievo la partecipazione dell’artista spagnola Montserrat Ribes Davilu, oltre a rappresentanti della Croazia, e collezioni provenienti da Missioni in tutto il mondo, come ad esempio: Francia, India, Africa, Perù e Georgia. Come dichiarato dal Presidente della Fondazione Verona per l’Arena Giorgio Pasqua di Bisceglie : «Verona per l’Arena si è resa promotrice dell’ evento, confermando il suo impegno nel diffondere l’immagine di Verona e del suo territorio sia a livello nazionale che internazionale».
La 38.Rassegna “Presepi dal Mondo a Verona” rimarrà aperta tutti i giorni , festivi compresi, dalle 09 alle 20.00, sino al 22 gennaio 2023.

di Daniela Paties Montagner, Componente del Club UNESCO di  Udine

immagine in evidenza: Piazza Bra con la Stella Cometa e l’Arena di Verona, foto di Daniela Paties Montagner

per ulteriori informazioni e prenotazioni: tel 045.592544 mail to: info@veronaperlarena.it; www.presepiaverona.,it; www.veronaperlarena.it

Tags: Rassegna:Presepi:Verona_ 2022_arena_verona-Stella-cometa_UNESCO
Daniela Paties Montagner

Daniela Paties Montagner

Laurea in Lingue e Letterature straniere con numerosi soggiorni di studio e lavoro all'estero. Giornalista regolarmente iscritta all'Albo ODG , tessera UNAGA e membro Direttivo ARGA FVG, USSI  e CPI-FIJ Carte de Presse International-Fédération International des Journalistes, Componente del Club per l'UNESCO di Udine, Nobile del Ducato dei Vini Friulani, Media Relations, consulente Marketing e Comunicazione,

Related Posts

No Content Available
Next Post
Mattarella: “Il Covid insegna che abbiamo bisogno gli uni degli altri”

Mattarella: "Il Covid insegna che abbiamo bisogno gli uni degli altri"

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.