• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

    “Governare l’incertezza”, il nuovo libro di Marco De Giorgi e Aurelio Lupo verrà presentato il 29 maggio a Roma

    Festival EirenefestSi del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà a Roma nel quartiere di San Lorenzo

    Eirenefest Festival “Libro per la Pace e la Nonviolenza” Roma quartiere di San Lorenzo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Concerto di Capodanno dell’Italian Brass Band

Domenica 8 gennaio 2023 alle ore 18.30 in programma a Sacrofano il Concerto di Capodanno dell’Italian Brass Band, un evento aperto al pubblico che conclude i festeggiamenti del Natale e dà il benvenuto all’anno nuovo.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
1 Gennaio 2023
in Eventi
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Nella Chiesa di San Biagio a Sacrofano, l’8 gennaio 2023, appuntamento imperdibile per gli amanti della musica con il Concerto di Capodanno dell’Italian Brass Band diretta dal Maestro Giuseppe Saggio. Nella splendida cornice della Chiesa di San Biagio, con il concerto, si chiudono i festeggiamenti del Natale e si dà il benvenuto all’anno nuovo. Presente alla serata, che in apertura destinerà un personale saluto al pubblico e alla Band, Giuseppe Cangemi, Vicepresidente del Consiglio Regionale del Lazio. L’evento, organizzato e promosso dall’Associazione Bandistica di Sacrofano, è realizzato con il contributo della Regione Lazio.

L’Italian Brass Band ha una storia relativamente recente, ma non priva di eventi e successi. Fondata nel 2013, è frutto di un sogno di quattro amici musicisti che progettano di costruire una band a Roma composto da ottoni e percussioni che ricalca lo standard della “British style Brass Band”, formazione inglese della prima metà dell’800. Da questa idea nasce l’Italian Brass Band, composta da musicisti accuratamente selezionati provenienti dai più rinomati Conservatori di musica italiani e da prestigiose Orchestre di Fiati. Questa band ha vinto in soli cinque anni ben otto premi di rilievo internazionale con un repertorio che comprende circa duecento anni di storia musicale, da Giuseppe Verdi a Peter Graham e Philip Sparke, compresi i grandi Premi Oscar come Ennio Morricone, John Williams e Hans Zimmer.

Da maggio 2022, il Direttore dell’Italian Brass Band è il Maestro Giuseppe Saggio, il quale ha un’ampia formazione in ambito musicale, difatti consegue il Diploma Accademico di secondo livello, presso il Conservatorio “A. Corelli”,  in Clarinetto sotto la guida del Maestro Crisafulli e il Diploma Accademico di primo livello, presso il Conservatorio “S. Cecilia”, in Composizione sotto la guida del Maestro Luca. Collabora in qualità di clarinetto e clarinetto basso con varie orchestre, tra cui l’Orchestra Giovanile Italiana, l’Orchestra Luigi Cherubini, l’Orchestra Regionale Toscana, l’Orchestra del Teatro Lirico “G. Verdi” di Trieste, l’Orchestra “Gran Teatro La Fenice” di Venezia e l’Orchestra da Camera Fiorentina. Dal 2008 ricopre il ruolo di orchestrale presso la Banda Musicale della Polizia di Stato. È membro del DAVABUGI Clarinet Quartet. Svolge un’intensa attività come compositore e trascrittore nelle cui vesti è risultato vincitore del primo premio al Concorso Nazionale di Composizione A.Gi.Mus del 2017. Ha frequentato i corsi di direzione per orchestra fiati con il M°Della Fonte, Brass Band con il M°Cangiamila e direzione d’orchestra con il M° Bufalini.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Italian Brass Band; Sacrofano;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Terremoto fa tremare Roma: scossa di magnitudo 3.3 avvertita in tutta la provincia

Una vibrazione della terra chiama l’altra

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.