• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 29 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    Ron Gallella, Paparazzo Superstar

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

Il 20 gennaio all’Auditorium del Maxxi, presentazione del docufilm “Parlami d’Amore”, una coproduzione Rai Documentari e Santa Ponsa Film per la regia di Adelmo Togliani e Daniele Di Biasio, realizzato con materiale d’archivio privato dell’Archivio Togliani, dell’Istituto Luce e delle Teche Rai e distribuito da Rai Com.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
22 Gennaio 2023
in Eventi
0
0
SHARES
46
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Chi non ricorda Achille Togliani, volto noto della canzone italiana, che nel 1951 inaugurò il “Festival di Sanremo”, insieme a Nilla Pizzi e al Duo Fasano? Per gli italiani, Achille Togliani resterà l’uomo che cantava “Signorinella” canzone struggente e romantica, senza aggiungere le sue canzoni più celebri, come “Parlami d’ amore Mariù”, “Come pioveva”, “La luna si veste d’ argento” e tante altre. Raccontato dal figlio Adelmo Togliani e da Daniele Di Biasio nel film documentario “Parlami d’Amore” dove si raccolgono inoltre le testimonianze di Valeria Fabrizi, Caterina D’Amico, Daisy Togliani, Franco Bixio, Dario Salvatori, Fabio Frizzi, Mirko Dettori e Simone Calomino.

“Parlami d’amore” è una coproduzione Rai Documentari e Santa Ponsa Film, con il patrocinio dell’Accademia Togliani. Il film ripercorre quarant’anni di storia del costume e della musica italiana, offrendo al pubblico materiale inedito e testimonianze attuali su Achille Togliani. Sulle orme del “40° Torino FilmFestival”, dove è stato presentato in anteprima mondiale e successivamente trasmesso da Rai Tre nella collana “Ritratti” di Rai Documentari, con questa serata evento si è voluto celebrare il legame tra Achille Togliani e Roma, città che lo ha sostenuto nel suo percorso artistico internazionale e personale. Dai  suoi esordi, frequentando il Centro Sperimentale di Cinematografia  agli incontri con celebrità del calibro di Totò, Macario, Virna Lisi e Alberto Sordi… fino alla relazione con Sofia Loren.

Tra il 1945 e il 1959, oltre a partecipare a diverse interviste radiofoniche e televisive, il cantante ha anche realizzato filmati personali con una 16mm sulla sua quotidianità, i suoi concerti, le sue esperienze sul set di fotoromanzi e trasmissioni tv. Con questa tecnica, la sua voce e le sue immagini formano un legame all’interno di una struttura narrativa davvero innovativa. Attraverso le parole e gli occhi del cantante, diventato famoso in quegli anni, lo spettatore può esplorare un’epoca di grande cambiamento nel nostro Paese, dal dopoguerra agli anni sessanta.  Nella parte finale del film viene raccontata la sua tournée negli Stati Uniti nel 1959, dove incontrò Marilyn Monroe. Il documentario offre un punto di vista unico su un momento storico, riportando le parole e le immagini raccolte da una celebrità dell’epoca che ha conservato questi materiali. Dopo anni di ricerca, queste memorie sono state portate alla luce grazie a questo straordinario film.

La serata, aperta da Alessandro Giuli (Presidente del MAXXI), Federico Mollicone (Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati) e Fabrizio Zappi (Direttore di Rai Documentari) ha visto la presenza in sala di numerosi ospiti della cultura e dello spettacolo come Laura Delli Colli, Caterina D’Amico, Fabio Frizzi, Dario Salvatori, Daisy Togliani, Valentina Corti, Clizia Fornasier, Attilio Fontana, Luca Manfredi, Eleonora Albrecht, Paola Lavini, Massimiliano Buzzanca, Pietro Genuardi, Chiara Ricci, Francesca Della Ragione, Federico Moccia e Ludovico Fremont.

Al termine della proiezione, Pier Luigi Manieri (direttore editoriale di Plusnews e critico cinematografico e musicale) ha moderato la conversazione con i registi Daniele Di Biasio e Adelmo Togliani che hanno condiviso con il pubblico presente gli aneddoti riguardanti la preparazione dell’opera, con materiale dalle fonti quali Rai Teche, Istituto Luce, Cineteca Nazionale e immagini mai viste provenienti dall’Archivio Togliani

Il documentario “Parlami d’amore” è fruibile sulla piattaforma Raiplay.

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: Achille Togliani; Adelmo Togliani; Daniele Di Blasio; Parlami d'Amore;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

Sinistra con la valvola

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.