• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

    “Governare l’incertezza”, il nuovo libro di Marco De Giorgi e Aurelio Lupo verrà presentato il 29 maggio a Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

Il 20 gennaio all’Auditorium del Maxxi, presentazione del docufilm “Parlami d’Amore”, una coproduzione Rai Documentari e Santa Ponsa Film per la regia di Adelmo Togliani e Daniele Di Biasio, realizzato con materiale d’archivio privato dell’Archivio Togliani, dell’Istituto Luce e delle Teche Rai e distribuito da Rai Com.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
22 Gennaio 2023
in Eventi
0
0
SHARES
54
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Chi non ricorda Achille Togliani, volto noto della canzone italiana, che nel 1951 inaugurò il “Festival di Sanremo”, insieme a Nilla Pizzi e al Duo Fasano? Per gli italiani, Achille Togliani resterà l’uomo che cantava “Signorinella” canzone struggente e romantica, senza aggiungere le sue canzoni più celebri, come “Parlami d’ amore Mariù”, “Come pioveva”, “La luna si veste d’ argento” e tante altre. Raccontato dal figlio Adelmo Togliani e da Daniele Di Biasio nel film documentario “Parlami d’Amore” dove si raccolgono inoltre le testimonianze di Valeria Fabrizi, Caterina D’Amico, Daisy Togliani, Franco Bixio, Dario Salvatori, Fabio Frizzi, Mirko Dettori e Simone Calomino.

“Parlami d’amore” è una coproduzione Rai Documentari e Santa Ponsa Film, con il patrocinio dell’Accademia Togliani. Il film ripercorre quarant’anni di storia del costume e della musica italiana, offrendo al pubblico materiale inedito e testimonianze attuali su Achille Togliani. Sulle orme del “40° Torino FilmFestival”, dove è stato presentato in anteprima mondiale e successivamente trasmesso da Rai Tre nella collana “Ritratti” di Rai Documentari, con questa serata evento si è voluto celebrare il legame tra Achille Togliani e Roma, città che lo ha sostenuto nel suo percorso artistico internazionale e personale. Dai  suoi esordi, frequentando il Centro Sperimentale di Cinematografia  agli incontri con celebrità del calibro di Totò, Macario, Virna Lisi e Alberto Sordi… fino alla relazione con Sofia Loren.

Tra il 1945 e il 1959, oltre a partecipare a diverse interviste radiofoniche e televisive, il cantante ha anche realizzato filmati personali con una 16mm sulla sua quotidianità, i suoi concerti, le sue esperienze sul set di fotoromanzi e trasmissioni tv. Con questa tecnica, la sua voce e le sue immagini formano un legame all’interno di una struttura narrativa davvero innovativa. Attraverso le parole e gli occhi del cantante, diventato famoso in quegli anni, lo spettatore può esplorare un’epoca di grande cambiamento nel nostro Paese, dal dopoguerra agli anni sessanta.  Nella parte finale del film viene raccontata la sua tournée negli Stati Uniti nel 1959, dove incontrò Marilyn Monroe. Il documentario offre un punto di vista unico su un momento storico, riportando le parole e le immagini raccolte da una celebrità dell’epoca che ha conservato questi materiali. Dopo anni di ricerca, queste memorie sono state portate alla luce grazie a questo straordinario film.

La serata, aperta da Alessandro Giuli (Presidente del MAXXI), Federico Mollicone (Presidente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati) e Fabrizio Zappi (Direttore di Rai Documentari) ha visto la presenza in sala di numerosi ospiti della cultura e dello spettacolo come Laura Delli Colli, Caterina D’Amico, Fabio Frizzi, Dario Salvatori, Daisy Togliani, Valentina Corti, Clizia Fornasier, Attilio Fontana, Luca Manfredi, Eleonora Albrecht, Paola Lavini, Massimiliano Buzzanca, Pietro Genuardi, Chiara Ricci, Francesca Della Ragione, Federico Moccia e Ludovico Fremont.

Al termine della proiezione, Pier Luigi Manieri (direttore editoriale di Plusnews e critico cinematografico e musicale) ha moderato la conversazione con i registi Daniele Di Biasio e Adelmo Togliani che hanno condiviso con il pubblico presente gli aneddoti riguardanti la preparazione dell’opera, con materiale dalle fonti quali Rai Teche, Istituto Luce, Cineteca Nazionale e immagini mai viste provenienti dall’Archivio Togliani

Il documentario “Parlami d’amore” è fruibile sulla piattaforma Raiplay.

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: Achille Togliani; Adelmo Togliani; Daniele Di Blasio; Parlami d'Amore;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

Sinistra con la valvola

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.