• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 3 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

La prima edizione di “Mod’Art Rome International” si svolge fino al 2 febbraio 2023 all’interno del Museo Crocetti di Roma.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
30 Gennaio 2023
in Eventi
0
0
SHARES
97
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il 28 gennaio, il Vernissage della mostra artistica internazionale di “Mod’Art Rome International” è stato il primo di una serie di appuntamenti che vedono questo evento creato da Sabina Prati (già patron del “Festival Moda Italia e International” e del “Moda Roma Awards”, Direttrice Artistica e titolare dell’agenzia di modelle Sabina Prati Eventi Moda – Academy).e Sladana Krstic (Stilista e Imprenditrice, Fashion Designer di Alta Moda è la titolare del brand “QueenMood Couture”) con il patrocinio dell’Ambasciata della Repubblica di Croazia. L’evento è sponsorizzato da Adele Del Duca, “Sitissimi” di Pietro Sportelli e “Polizza 4 you” di Massimiliano Bartolucci, Sax Damiano Drogheo.

La location dove si sta svolgendo l’intero evento, si può riassumere in un luogo dove arte e moda diventano un tutt’uno con l’atmosfera magica e calda della struttura, stiamo parlando del Museo Crocetti in Roma. Museo di Arte Contemporanea dedicato all’opera dello sculture italiano Venanzo Crocetti.

La mostra che ha avuto e sta continuando a mietere successi, è la sintesi di selezionati artisti italiani e internazionali che attraverso la loro arte, sono un punto d’incontro perfetto fra moda e arte. Fra gli artisti partecipanti troviamo:

Cristoforo Russo, artista napoletano formatosi presso la scuola del Maestro Vito Esposito di Torre del Greco. Le sue opere sono molto affascinanti con colori accattivanti e un linguaggio pittorico allegorico che si rifà ai grandi maestri del passato. Trattano argomenti contemporanei come guerra e Covid in modo leggero, ma mai superficiale. Un risultato che offre una rappresentazione piacevole e teatrale e le cui opere soddisfano i criteri della pittura figurativa tradizionale.

Aida Abdullaeva, unisce la moda con il Museo portando in scena la sua personale collezione di abiti Uzbechi, come parte della sua missione di promuovere e divulgare la cultura del suo mondo, scopo sostenuto, anche dalla sua Associazione Angeli.  In mostra anche Akbarali Sobirov, stilista che in tandem con Aida arricchisce la collezione di abiti esposti.

La mostra di Paola Zannoni offre un viaggio suggestivo attraverso opere astratte e di pittura informale, create con la tecnica della lucente resina epossidica. L’arte ci trasporta in un mondo naturale dove possiamo sperimentare l’empatia verso la terra e le sue rarefazioni fino al cielo. Un’esperienza emozionante e interiore, offerta dalla pittrice stessa al suo osservatore. Si possono scorgere tratti del suo passato che la riportano alle sue origini, attraverso colori che evocano il Medioevo.

La mostra presenta anche l’opera di Daniela Maier, un’artista Uzbeca affiliata all’Associazione Internazionale di Diplomazia Culturale dell’UNESCO. Le opere di Daniela Maier sono caratterizzate da tonalità ricche e vivaci che trasmettono perfettamente la personalità dell’artista e l’essenza stessa della sua arte.

Regina Belomytseva-Dahan, usa un linguaggio di colori comune nella sua arte, che offre un’apertura nel tempo e in una dimensione che può essere stimolante ed immaginifico.

Natalia Grebenkova, è una pittrice che si ispira alla natura, facendosi spesso portavoce dei soggetti floreali. Nelle sue opere riesce a trasmettere le essenze profumate dei fiori, creando suggestioni di delicata raffinatezza.

Tatiana Le Métayer, ha una grande connessione con la natura, che esprime attraverso l’uso di una tecnica mista e le sue opere d’arte dedicata agli animali. Si va da quelli domestici a quelli più esotici come le tigri fino ad arrivare a figure simboliche che rappresentano libertà ed il volo come le ali di un uccello.

L’artista messicano Miguel Angel Acosta Lara, ci trasporta in un mondo di fantasia e sogno con la sua sapiente rielaborazione di fotografie, che si ispirano all’arte surreale e al liberty. Le donne sono dominate da composizioni floreali e dall’uso del colore oro che conferiscono alla simbologia un aspetto molto scenico di gusto cinematografico, con risultati sorprendenti.

Al Vernissage, sono intervenuti numerosi ospiti come la Presidente dell’Associazione Diplomatica a Parigi, Julia Benetti, la stilista Eleonora Altamore e la musicologa Stella Camelia Enescu.

Come già affermato, il Vernissage è stato solo il primo appuntamento di altri che si susseguiranno, inclusi nel calendario di Alta Roma. L’apertura ufficiale della sezione moda è prevista per il 31 gennaio.

Il 1° e il 2 febbraio 2023, i designer presenteranno le loro creazioni nei corner dedicati all’interno del museo. Le modelle della “Sabina Prati Eventi Moda” sfoggeranno le collection di famosi brand come “QueenMood Couture” di Sladana Krstic, “Jasha Couture” di Salvatore D’Orsi e Antonino Terminiello, “Laura Couture e Samimari” firmate da Samanta Mariotti.

Saranno presenti anche Alta Moda Academy con le loro studentesse, stiliste Anna Pirina, Susanna Pelle, Annaleda Cannone, Lara Stanicel, Alessandra Grandi, Melania De Pace, Chiara Favazzi, Alessia Milito, Lucrezia Fragassi, Ginevra Sacripanti, Cristina Martinelli, Iuliana Elena Nanu, Valentina Cuccchiara, Melissa Bartolomeoli, e Lia Nardaella. Presente anche l’Istituto Superiore “Da Vinci-Nitti” di Cosenza con le loro allieve Martina La Rosa e Marianna Rocchetti.

L’evento sarà presentato da Stefano Raucci e sarà trasmesso anche su Odeon Tv.

 

Eleonora Francescucci

Tags: Alta Roma; Mod'Art Rome International; Sabina Prati; Sladana Krstic;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post
Corruzione nel mondo, l’Italia fa passi avanti

Corruzione nel mondo, l'Italia fa passi avanti

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.