• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 8 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    Romanzo Digitale: il nuovo libro di Antonio Pascotto presentato a Roma

    Esce in radio “Noi siamo il rock”, il nuovo singolo di Martino

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Amedeo Fusco racconta Frida Kalho” – conferenza spettacolo, in scena a Roma.

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
16 Febbraio 2023
in Arte, Cultura, Eventi
0
“Amedeo Fusco racconta Frida Kalho” – conferenza spettacolo, in scena a Roma.
0
SHARES
23
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Amedeo Fusco racconta Frida Kahlo” è una narrazione piena di pathos che coinvolge e stimola mente e cuore; il suo è un modo personalissimo di raccontare vita e opere di una delle pittrici più famose che ha riscosso grande apprezzamento nel mondo. Molte volte la forza sprigionata dalle creazioni visionarie dell’arte è un balsamo medicamentoso per il dolore e le ferite che da sempre insidiano il cuore dell’umanità, in questa ora di narrazione Fusco racconta “la donna Frida” vulnerabile e reattiva, con tutta la sua forza e il suo essere costantemente in lotta per riappropriarsi della vita; né vengono fuori fragilità, desideri, e la sua infinita voglia di “essere e fare” che è un vero carico spirituale di quella umanità mai doma e mai perduta. Fusco è reduce da una grande iniziativa internazionale che ha accomunato tanti artisti d’ogni dove, in una importante rassegna pittorica itinerante che, l’estroso attore Calabrese è riuscito a portare anche a “Casa Azul” a Città del Messico, dove ha ricevuto l’approvazione e le lodi non solo delle autorità Messicane e dai responsabili del Musei dedicati a Frida, ma anche degli uomini di cultura del posto che hanno amato e amano ancora l’icona messicana che fù l’artista. Quello di Amedeo Fusco a Roma è un ritorno importante, l’attore nella capitale, anni addietro ha diretto il laboratorio di Teatro ADISU presso L’università de “la Sapienza” e poi per anni ha tenuto serate superbe con una verra innovazione di qualche tempo fa che furono: I Festival dei Corti Tearali”.  Fusco, conosce bene e, riesce a pizzicare con delicatezza le corde dell’anima, lo spettatore ne rimane attonito e completamente coinvolto. Saranno Tre le conferenze-spettacolo a Roma, un appuntamento imperdibile con l’attore, regista e autore teatrale Amedeo Fusco. L’evento si svolgerà presso la prestigiosa storica Stamperia d’Arte l’Acquaforte del maestro Luigi Ferranti (via Arco dal monte, 99A) che è oggi, l’unico laboratorio storico di arte incisoria straordinariamente ancora attivo nel cuore della Roma ebraica. Un laboratorio d’arte che ha visto passare la direttamente la storia e i grandi interpreti della dell’arte moderna del secondo novecento: Attardi, Calabria, Vespignani, ai quali in seguito si sono aggiunti Cattaneo, Dorazio, Montanarini, Matta, Sughi, Turchiaro, Giampaolo Berto. Tre momenti da non perdere le serate Spettacolo di “Amedeo Fusco racconta Frida Kalho”: sabato 18 Febbraio alle ore 20, Domenica 20 Febbraio alle ore 19,00, e Lunedi 21 Febbraio alle ore 20. L’ingresso è su prenotazione, (Tel. 3494706613) non è previsto biglietto d’ingresso ma un libero contributo volontario dopo lo spettacolo. L’introduzione è di Rosario Sprovieri, Le ricerche e la grafica sono dell’artista Isabella Maria B. e il testo e la regia sono dello stesso Fusco. Amedeo Fusco ha ritmo ed è un trascinatore, si serve della sua bella drammatizzazione, scenicamente ben impostata, come il preludio di un canto intenso e doloroso che è l’assetto della melodia che ci propone con la sua struggente conferenza spettacolo, che si avvale di una lunga scia di approvazioni e che continua ancora a destare interesse e successo.

Tags: fridaRomaspettacolo
Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Related Posts

Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

8 Dicembre 2023
Vola via Expo 2030

Vola via Expo 2030

28 Novembre 2023

Croce Rossa per la giornata mondiale contro la violenza sulle donne

24 Novembre 2023
Assunzioni, termovalorizzatore, trasporti … E albero di Natale!

Assunzioni, termovalorizzatore, trasporti … E albero di Natale!

17 Novembre 2023
Next Post

The Radio Dreamers - Storie e personaggi straordinari della radio, il nuovo libro di Paolo Lunghi

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.