• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento Eventi

Al via la nona edizione di ARF – Festival del Fumetto

Dal 12 al 14 maggio negli spazi dell’ex Mattatoio di Roma, torna ARF – Festival del Fumetto. Tantissimi gli ospiti annunciati: Pera Toons, Caparezza, Zerocalcare, Valerio Lundini, Lillo e Greg.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
10 Maggio 2023
in Eventi
0
0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per chi ama i fumetti, a Roma dal 12 al 14 maggio c’è un appuntamento imperdibile. Tre giorni per immergersi nel fumetto in un quartiere simbolo della creatività: Testaccio. Quest’edizione è promossa dall’Assessorato alla Cultura di Roma Capitale e Azienda Speciale Palaexpo con il sostegno della Regione Lazio e della Centrale del Latte di Roma e Atac.

Il manifesto di Arf! È ad opera di Nicoletta Baldari, autrice trentatreenne, famosa per i suoi primi lavori su “Geronimo Stilton”. Di questa locandina, lei stessa ha raccontato «Per il manifesto di ARF! 2023, fin dal primo momento ho immaginato un’esplosione femminile di colori. Ho voluto giocare riallacciandomi ai precedenti poster del Festival che evocavano un immaginario favolistico e ho pensato alla figura del Cacciatore, o in questo caso della Cacciatrice. Ed è nata così, munita di arco e frecce balloon, pronta a scoccare il fumetto sulla Città Eterna dominata da un’atmosfera POP. Spero vi piaccia e che strappi un sorriso anche a voi!»

In questa edizione saranno allestite undici mostre, di cui tre già in corso: la grande antologica dedicata a Sergio Toppi, “Geografie dell’Avventura” a “La Vaccheria” dell’Eur dove sono state allestite anche le opere di Valo, la vincitrice del “Premio Bartoli 2022”. In esclusiva nazionale e per la prima volta in Italia, “De Sagittis et Seminibus” del rinomato artista spagnolo David Aja alla “Sala Dalì” di Piazza Navona.

Le altre mostre che caratterizzeranno questa edizione, che si terranno presso l’ex Mattatoio di Roma sono: L’arte di Nicoletta Baldari e la giostra infinita dei suoi colori con “Caleidoscopio”; Le opere inedite e mai esposte del maestro Lorenzo Mattotti con “Lancillotto”; il “ReBuilding Heroes” di Pepe Larraz; la bambina argentina “Mafalda” creata da Quino nel 1964 in un percorso espositivo con una selezione di oltre cento strisce; “Lillo & Friends” dalla matita del celebre musicista, regista, cantante, attore e soprattutto fumettista, Pasquale Petrolo; i segni ruvidi che scolpiscono il bianco e il nero nell’arte di Werther Dell’Edera; il maestro dell’ero-guro, Shintaro Kago, per la prima volta a Roma con la mostra “Vietato l’ingresso”; per ultima e non meno importante, Margherita Morotti, con “Miraggi, Incubi ed Ossessioni”.

Come ogni edizione, torna anche la sezione “Talk”, teatro di imperdibili incontri-evento tra giganti del fumetto internazionale, editori, autori Indipendenti e personalità dal mondo del Cinema. Quest’anno saranno presenti: Zerocalcare, Werther Dell’Edera, Shintaro Kago, Nicoletta Baldari, Margherita Morotti, Lorenzo Ceccotti, Riccardo Falcinelli, Daniele Marotta, Caparezza, Adriano Ercolani, Daviù, Solo, Dario Sicchio e tantissimi altri.

Arf!, non dimentica mai i più piccoli, infatti anche quest’anno torna “Arf! Kids” il festival dei fumetti dedicato ai più giovani, con laboratori creativi di qualità e incontri con libri e letture.

La chicca di Arf! nove è il “Bookshow”, uno spazio espositivo di oltre cinquecento metri quadri dove le maggiori case editrici di fumetto propongono le loro ultimissime novità e dove gli autori sono disponibili per dediche e sketch.

Arf! nato come festival indipendente si è trasformato come una delle manifestazioni più importanti del settore e con un occhio alla solidarietà. Infatti partner solidale di questa edizione sarà “Medici senza Frontiere”.

In conclusione, anche questa edizione così ricca è impossibile perderla!

 

Eleonora Francescucci

Tags: ARF!; Festival del Fumetto; Roma;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

Al Festival “Isola Rock” una giornata dedicata al Progressive Rock Metal

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.